INTERPELLANZA 2/00324 presentata da GRASSO GAETANO (PROG.FEDER.) in data 19941117

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_00324_12 an entity of type: aic

I sottoscritti chiedono di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri e i Ministri dell'interno e dell'industria, commercio e artigianato, per sapere - premesso che: dopo l'omicidio dell'imprenditore palermitano Libero Grassi (29 agosto 1991) da vari esponenti del Governo venne assunto l'impegno di intervenire per salvaguardare la sua azienda, la SIGMA, per dare in qualche modo una decisa risposta alla gravissima intimidazione mafiosa; per intervento della GEPI si decise la nascita di una nuova societa', la DALI s.p.a.; la GEPI, a partire dal febbraio '94, avrebbe dovuto avviare gli investimenti secondo quanto previsto dai patti parasociali; nell'aprile scorso, la GEPI comunica formalmente che non finanziera' gli investimenti fino ad una rinegoziazione dei patti suddetti. Di conseguenza la DALI sospende i lavori edili per lo stabilimento industriale, gli approvvigionamenti di materia prima, i pagamenti ai fornitori, i pagamenti alla SIGMA in liquidazione; nel mese di giugno, i Grassi sottopongono alla GEPI un piano secondo cui, grazie anche ad un intervento della Regione Sicilia, possono acquisire entro il 1994 il 70 per cento circa delle azioni della DALI ed il 100 per cento entro il 1995; ma l'ufficio legale della GEPI esprime un parere negativo alla proposta; nei mesi di settembre e ottobre la DALI avrebbe dovuto consegnare il venduto alla clientela, ma, non disponendo di un'unita' produttiva propria, e' obbligata a ricorrere a lavorazioni esterne che compromettono la qualita' del prodotto e la puntualita' delle consegne. Le difficolta' sono accresciute dal fatto che i fornitori, stante la situazione finanziaria della DALI, richiedono il pagamento in contanti. Nel frattempo la clientela, a causa dei ritardi nella consegna, annulla le commesse o richiede di effettuare pagamenti assai diluiti nel tempo. Se nel primo semestre 1994 la DALI ha consegnato il 70 per cento del venduto, nel secondo semestre, forse, riuscira' a consegnare il 30 per cento; i fratelli Grassi hanno versato nelle cassse della DALI, per capitalizzazione e copertura perdite, la maggior parte di quanto percepito con il proprio lavoro e, attualmente, affrontano gravi problemi di sussistenza personale e familiare; gli stessi fratelli Grassi, sono giunti alla decisione di recedere dalla partecipazione alla societa' DALI, di citare la GEPI per danni, di cercare per se stessi un'occupazione alternativa -: quali iniziative intendano assumere al fine di mantenere l'impegno, tanto solennemente assunto dalle istituzioni, per fare sopravvivere e rilanciare l'impresa di Libero Grassi e dei suoi eredi; quali provvedimenti immediati intendano assumere nei confronti dell'atteggiamento della GEPI; se non ritengano che il permanere di una cosi' gravissima situazione possa compromettere la stessa credibilita' delle istituzioni nell'azione di contrasto alla mafia; se non giudichino che la soluzione dell'ormai annosa vicenda possa essere da incoraggiamento per i tanti altri imprenditori, vittime del racket dell'estorsione a collaborare con le istituzioni. (2-00324)
xsd:string INTERPELLANZA 2/00324 presentata da GRASSO GAETANO (PROG.FEDER.) in data 19941117 
xsd:integer
19941117- 
INTERPELLANZA 2/00324 presentata da GRASSO GAETANO (PROG.FEDER.) in data 19941117 
INTERPELLANZA 
MALAN LUCIO (MISTO) 
MAZZUCA POGGIOLINI CARLA (MISTO) 
MONTECCHI ELENA (PROG.FEDER.) 
PROCACCI ANNAMARIA (PROG.FEDER.) 
MARIANO ACHILLE ENOC (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) 
xsd:dateTime 2014-05-14T19:12:47Z 
2/00324 
GRASSO GAETANO (PROG.FEDER.) 

data from the linked data cloud