INTERPELLANZA 2/00242 presentata da NARDI MARTINA (SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA') in data 08/10/2013

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_00242_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interpellanza 2-00242 presentato da NARDI Martina testo di Martedì 8 ottobre 2013, seduta n. 92 La sottoscritta chiede di interpellare il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro dello sviluppo economico , per sapere — premesso che: la Ceramic Insulators Livorno S.R.L. (C.I.L.) è un'azienda nata dopo la messa in liquidazione della Cooperativa ceramiche industriali (ex Ginori) che produce e commercializza ceramiche e materiali isolanti; la C.I.L., sotto il profilo produttivo, vive delle gravissime difficoltà a causa della crisi economica e della competizione di altri Paesi produttori a basso costo del lavoro; i dipendenti della C.I.L., dopo aver usufruito della cassa integrazione ordinaria, hanno utilizzato la cassa integrazione straordinaria per chiusura; la cassa integrazione straordinaria per chiusura è stata aperta dopo che l'azienda ha manifestato l'intenzione di far cessare le attività produttive; dal 25 giugno 2012, data di inizio della cassa integrazione ordinaria, i proprietari della C.I.L. hanno fermato gli impianti produttivi assicurando di voler riorganizzare l'azienda per renderla più competitiva, data la forte concorrenza dei paesi asiatici e del Portogallo; secondo quanto risulta all'interpellante, durante quel periodo l'azienda avrebbe perso solamente tempo, trovando ogni scusa possibile per giungere allo smantellamento del sito produttivo; in particolare, in data 24 marzo 2013, i lavoratori della CIL sono stati messi in cassa integrazione straordinaria ed è apparso chiaro a tutti che la proprietà aveva, di fatto, attuato un piano per trasformare un'azienda produttiva in un'azienda di pura commercializzazione che avrebbe continuato a commercializzare gli isolatori comprati in India, Cina e Portogallo, marchiati «C.I.L. Italy», lasciando disattesi anche gli appelli lanciati dalle rappresentanza sindacali e delle segreterie CGIL, CISL e UIL; dette rappresentanze sindacali, in particolare, si sono rese disponibili in più occasioni per collaborare alla realizzazione di un vero piano aziendale, credibile e sostenibile sia per i lavoratori che per l'azienda stessa, formulando nuovi scenari lavorativi ed alternative per l'abbattimento dei costi; in data 5 giugno 2013, la proprietà della CIL aveva comunicato alle istituzioni locali di essere disposta a vendere l'intera area ad eventuali acquirenti interessati; successivamente sono incominciate a circolare voci circa la possibile stipula di accordi con una azienda portoghese per rimuovere i macchinari dell'azienda CIL con eventuale conseguente cessione degli stessi; tale situazione, ad avviso dell'interpellante, potrebbe riguardare un atteggiamento puramente speculativo da parte dell'azienda non compatibile con quella normale conduzione che dovrebbe volgere al mantenimento del sito produttivo–: se i Ministri interpellati siano a conoscenza di quanto descritto in premessa e, in tal caso, quali iniziative di competenza diverse dall'utilizzo degli ammortizzatori sociali, intendano adottare in favore dei lavoratori della CIL e per il rilancio del sito produttivo, al fine di tutelare il made in Italy nel settore delle ceramiche industriali; se i Ministri interpellati non intendano intervenire con urgenza al fine di aprire un tavolo di confronto sulle problematiche afferenti alla crisi della CIL, coinvolgendo tutte le parti interessate dalla vicenda descritta in premessa, ivi compresa «TERNA» – di cui CIL è sempre stata fornitrice – che negli ultimi ha ridotto progressivamente commesse e investimenti rispetto alla Ceramic Insulators Livorno Srl; se e quali iniziative, anche normative, intenda adottare il Governo per favorire la concorrenzialità nel mercato del gas, dell'accesso alle reti, del potenziamento della capacità di stoccaggio, per garantire una maggiore pluralità e differenziazione sul lato dell'offerta, in modo da ridurre il costo del gas, principale materia prima di molte industrie manifatturiere, in particolare di quella delle ceramiche. (2-00242) « Nardi ».
xsd:string INTERPELLANZA 2/00242 presentata da NARDI MARTINA (SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA') in data 08/10/2013 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20131008 
20131008 
INTERPELLANZA 2/00242 presentata da NARDI MARTINA (SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA') in data 08/10/2013 
INTERPELLANZA 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=2/00242 
xsd:dateTime 2018-05-16T17:36:49Z 
2/00242 
NARDI MARTINA (SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA') 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=2/00242 

data from the linked data cloud

DATA