INTERPELLANZA 2/00240 presentata da CENTARO ROBERTO (FORZA ITALIA) in data 04/10/2007

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_00240_15_S an entity of type: aic

Atto Senato Interpellanza 2-00240 presentata da ROBERTO CENTARO giovedì 4 ottobre 2007 nella seduta n.229 CENTARO, VALENTINO, CUSUMANO, MANZIONE, MONACELLI, MANINETTI, RUGGERI, BARBATO - Ai Ministri della giustizia e dell'interno - Premesso che: oggi, 4 ottobre 2007, la stampa nazionale e calabrese ha dato ampio risalto ad alcune sconcertanti violazioni di legge che avrebbero caratterizzato le indagini condotte in Catanzaro dal sostituto Procuratore Luigi De Magistris; tali violazioni si caratterizzerebbero per l'acquisizione agli atti procedimentali, in spregio alla legge 140/2003 ed ad ogni altra normativa di garanzia, anche costituzionale, dei tabulati afferenti il traffico telefonico di un numero impressionante dì utenze riconducibili alle più alte cariche dello Stato, a politici, a magistrati, a funzionari dello Stato che operano in favore della sicurezza nazionale ed altri; nulla può giustificare le condotte del magistrato in questione il quale si avvale della collaborazione di tale Gioacchino Genchi, nominato suo consulente, il quale, sulla base dell'illegale possesso dei tabulati, circa 2.000, si avventura in una serie di romanzesche deduzioni che hanno già consentito la formazione di un elaborato di ottocento pagine, assolutamente inutilizzabile in sede processuale benché lautamente pagato con il denaro dello Stato; le Procura di Catanzaro ha proceduto al blocco dei pagamenti per circa 120.000 euro, pretesi dal consulente a titolo di terza anticipazione sulle prestazioni effettuate; il magistrato, peraltro sottoposto ad indagini penali da parte di diverse autorità giudiziarie italiane, dispone, unitamente al consulente, di documentazioni riservate acquisite nelle illegali forme evidenziate, la cui spregiudicata utilizzazione e divulgazione mediatica può creare devastanti conseguenze per la sicurezza nazionale, interna ed esterna; i criteri adottati per acquisire questa messe di documenti presuppogono complicità con le società che gestiscono il servizio di telefonia in Italia, che non potevano essere all'oscuro della riconducibilità delle utenze a personaggi tutelati dalle guarentigie costituzionali; tutto ciò fornisce un allarmante quadro di tentativo di destabilizzazione delle istituzioni democratiche nel Paese attraverso indagini strumentalmente orientate a fini diversi da quelli di giustizia, incredibilmente enfatizzate attraverso il sistematico ricorso alla violazione del segreto istruttorio ai meri fini denigratori dei soggetti coinvolti e con il sostegno e la strumentalizzazione di aree del giornalismo, nonché la fomentazione di una vera e propria campagna di odio in grado di provocare pericolo per l'ordine pubblico, gli interpellanti chiedono di sapere se i Ministri in indirizzo non ritengano necessario l'immediato intervento in Aula affinché ognuno nell'ambito delle proprie competenze fornisca chiarimenti su questa devastante alterazione delle regole posta in essere dal De Magistris per ragioni che vanno ben al di là degli apparenti scopi processuali, per coincidere fatalmente con i pericoli la cui ampiezza è stata già ricordata, nelle premesse del presente documento. (2-00240)
xsd:string INTERPELLANZA 2/00240 presentata da CENTARO ROBERTO (FORZA ITALIA) in data 04/10/2007 
Senato della Repubblica 
xsd:integer
20071004 
20071004 
INTERPELLANZA 2/00240 presentata da CENTARO ROBERTO (FORZA ITALIA) in data 04/10/2007 
INTERPELLANZA 
CUSUMANO STEFANO (MISTO - POPOLARI UDEUR) 
BARBATO TOMMASO (MISTO - POPOLARI UDEUR) 
MANZIONE ROBERTO (L'ULIVO) 
VALENTINO GIUSEPPE (ALLEANZA NAZIONALE) 
MONACELLI SANDRA (UNIONE DEI DEMOCRATICICRISTIANI E DI CENTRO (UDC)) 
MANINETTI LUIGI (UNIONE DEI DEMOCRATICICRISTIANI E DI CENTRO (UDC)) 
RUGGERI SALVATORE (UNIONE DEI DEMOCRATICICRISTIANI E DI CENTRO (UDC)) 
xsd:dateTime 2015-04-28T22:24:37Z 
2/00240 
CENTARO ROBERTO (FORZA ITALIA) 

data from the linked data cloud

DATA