INTERPELLANZA 2/00191 presentata da DAVICO MICHELINO (LEGA NORD PADANIA) in data 31/05/2007
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_00191_15_S an entity of type: aic
Atto Senato Interpellanza 2-00191 presentata da MICHELINO DAVICO giovedì 31 maggio 2007 nella seduta n.159 DAVICO - Ai Ministri per i beni e le attività culturali e delle infrastrutture - Premesso che: la società Arcus S.p.A., società dei Ministeri per i beni e le attività culturali e delle infrastrutture nata nel 2004 per sostenere iniziative nell'arte, nella cultura e nello spettacolo, è in stato di commissariamento dal 10 novembre 2006; uno dei motivi del commissariamento è rappresentato dai rilievi che la Corte dei conti ha sollevato nei confronti della rimodulazione dei programmi di intervento nei settori dei beni e delle attività culturali e dello spettacolo, previsti dai decreti interministeriali del 6 aprile 2006, per gli anni 2004, 2005 e 2006, per i quali vi sono "opacità" di percorsi; tra gli obiettivi, individuati con decreto interministeriale del 20 luglio 2005, per intervento di Arcus S.p.A., vi è un importante progetto, promosso dall'associazione "Le Terre di Savoia", con sede nel comune di Racconigi (Cuneo); la predetta associazione costituita da ben 31 Comuni della provincia di Cuneo, ha ottenuto un finanziamento Arcus, del valore di un milione di euro, ai fini della realizzazione di una rete di presidi comunali interconnessi con l'introduzione della banda larga e organizzati per creare un "sistema integrato di fruizione turistica" (unico in Piemonte), attraverso la creazione di un data center e di una cabina di regia centrale, già realizzati a Racconigi (presso "Spazio Theatrum"), nonché di prossima inaugurazione a Savigliano, Fossano, Cherasco, Barolo, Bra, Pollenzo; il citato finanziamento Arcus ha previsto due lotti consequenziali: il primo di 300.000 euro (convenzionato nel 2006 e già ultimato), e il secondo di 700.000 euro; l'associazione "Le Terre di Savoia", nello sviluppo attuativo del progetto, a tutti gli effetti "unitario", prosegue nei lavori di attrezzatura delle infrastrutture di collegamento dei predetti presidi, allo scopo di assicurarne la reale fruibilità e sostenibilità turistica; considerato che: la realizzazione del citato progetto ha determinato la partecipazione, a titolo di cofinaziamento, da parte di fondazioni bancarie ed istituzioni pubbliche (uno dei partner del progetto è la Regione Piemonte), per l'ammontare di 950.000 euro; la decisione di tagliare detto progetto dalla rimodulazione degli interventi, previsti nel decreto interministeriale 6 aprile 2006, significa costringere l'associazione a rinunciare all'iniziativa, pregiudicando altresì i rapporti con gli stessi partner privati e pubblici, i quali hanno investito anche del denaro per la realizzazione del secondo lotto; i Comuni che fanno parte dell'associazione hanno dato un esempio di approccio innovativo nei confronti della valorizzazione integrata delle proprie risorse territoriali, dando lustro alla missione originaria e contrassegnata da effettiva innovatività della società Arcus; il decreto interministeriale 2006 contiene interventi, come ad esempio quello del restauro della Torre di Montebello (nel comune di Montenero di Bisaccia, una delle tante torri costruite lungo le coste della Penisola nel XVI secolo, per difendersi dalle incursioni dei turchi, per la quale è stato assegnato un finanziamento di ben 750.000 euro), che non possono pregiudicare l'avanzamento di progetti già deliberati e, per giunta, mai messi in discussione dalla Corte dei conti, come il progetto de "Le Terre di Savoia"; il territorio denominato "Le Terre di Savoia", delimitante l'area che si estende a sud di Torino, tra il Monviso e le Langhe, crocevia di storia europea, è caratterizzato da rari contenuti culturali, artistici, enogastronomici, naturalistici e turistici, si chiede di sapere quali iniziative i Ministri in indirizzo intendano intraprendere per ripristinare l'impegno e il relativo stanziamento dei fondi corrispondenti a 700.000 euro, in favore dell'associazione "Le Terre di Savoia", ai fini dell'ultimazione del progetto citato, anche in considerazione di eventuali collaborazioni che tale territorio potrebbe intraprendere a livello interregionale con il circuito delle Residenze sabaude, tra cui l'ente Ville vesuviane. (2-00191)
xsd:string
INTERPELLANZA 2/00191 presentata da DAVICO MICHELINO (LEGA NORD PADANIA) in data 31/05/2007
Senato della Repubblica
xsd:integer
0
20070531
20070531
INTERPELLANZA 2/00191 presentata da DAVICO MICHELINO (LEGA NORD PADANIA) in data 31/05/2007
INTERPELLANZA
xsd:dateTime
2015-04-28T22:25:54Z
2/00191
DAVICO MICHELINO (LEGA NORD PADANIA)