INTERPELLANZA 2/00178 presentata da FRAGALA' VINCENZO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19940908
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_00178_12 an entity of type: aic
Il sottoscritto chiede di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri ed il Ministro di grazia e giustizia, per sapere - premesso che: il signor Giuseppe Mineo, noto antiquario di Palermo con esercizio in Via Villafranca, venutosi a trovare con normali esigenze di liquidita' utili alla propria attivita', di fronte al diniego da parte del sistema bancario ad accordare ulteriore credito, si e' visto costretto a rivolgersi al titolare di una finanziaria denominata MERIDIONALINVEST, contigua al proprio esercizio commerciale; il Mineo nell'arco temporale di 4 anni ha ricevuto da detta finanziaria, in prestito una somma di circa 400 milioni, subendo interessi pari al 90 per cento annuo, oltre alla capitalizzazione trimestrale; il signor Mineo a fronte di detto prestito ha corrisposto, ad oggi, l'importo di circa 1.800 milioni, oltre a titoli in possesso del creditore per ulteriori 2.000 milioni, ed in piu' corrispondendo mobili di antiquariato per un valore di olte 230 milioni; il Mineo, non potendo piu' subire l'onere di tale pesante situazione, confidando nella tutela delle Istituzioni, ha presentato in data 22 marzo 1994, una denuncia alla Procura della Repubblica presso la Pretura di Palermo, e successiva integrazione alla Procura presso il Tribunale di Palermo in data 26 maggio 1994; a parte il reato di usura, il Mineo ha denunciato di aver subito violenza privata, estorsione e minacce; l'instaurando procedimento ha fatto la spola tra la Procura presso la Pretura e la Procura presso il Tribunale di Palermo, adducendosi motivi di incompetenza da parte di entrambi i detti Uffici Giudiziari; a questo punto il Mineo si e' visto nella necessita' di agire in sede civile per la restituzione delle somme erogate a titolo di interessi illeciti, richiedendo un sequestro conservativo nei confronti del Pace per un importo di 2.500 milioni, somma in contestazione per i motivi descritti; il Tribunale di Palermo, con provvedimento del 6 agosto 1994, pur riconoscendo il "fumus del diritto del Mineo ad ottenere la restituzione delle somme versate in esecuzione di un patto nullo", ha limitato il sequestro all'importo di lire 1.500 milioni, condizionandolo al versamento da parte del Mineo di una cauzione di lire 100 milioni, o a fidejussione bancaria di pari importo; ad avviso dell'interpellante e' da considerarsi il Mineo palese vittima di condizioni ed interessi a dir poco usurari e si trova in atto in una situazione economica disastrosa ai limiti della sopravvivenza, con le banche che hanno ricoperto di ipoteche le sue pur valide possidenze immobiliari. Di contro il responsabile della finanziaria, pur oggetto di ulteriori e diverse denunce per usura (vedi Giornale di Sicilia del 2 giugno 1994) da parte di decine di commercianti, e' in atto libero di continuare la propria attivita', con la possibilita' per di piu' di disfarsi dei propri beni sottraendoli alla garanzia dei creditori -: se, in questo particolare momento in cui da parte delle Istituzioni si richiede coraggio alle vittime dell'usura venendo allo scoperto e denunciando tali reati nonche' si registrano giornalmente numerosi episodi di suicidio di vittime degli usurai e si costituiscono comitati e fondi a loro difesa, e' possibile che al Mineo, pur riconosciuto vittima dell'usura, gli si accordi da una parte il sequestro conservativo di lire 1.500 milioni nei confronti del titolare della detta finanziaria, ma gli si richieda dall'altra parte una cauzione di lire 100 milioni a fronte di detto sequestro pur essendo a conoscenza dello stato di assoluta indigenza del Mineo che, certamente, mai potrebbe ottenere dal sistema bancario una garanzia fidejussoria per qualunque importo; quali iniziative si intendono assumere per far fronte al grave e delicato fenomeno dell'usura. (2-00178)
xsd:string
INTERPELLANZA 2/00178 presentata da FRAGALA' VINCENZO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19940908
xsd:integer
0
19940908-
INTERPELLANZA 2/00178 presentata da FRAGALA' VINCENZO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19940908
INTERPELLANZA
xsd:dateTime
2014-05-14T19:12:25Z
2/00178
FRAGALA' VINCENZO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO)