INTERPELLANZA 2/00158 presentata da FORTUNA (PSI) in data 19770404
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_00158_7 an entity of type: aic
IL SOTTOSCRITTO CHIEDE DI INTERROGARE I MINISTRI DEI LAVORI PUBBLICI, DEI TRASPORTI E DEGLI AFFARI ESTERI, PER SAPERE SE SIANO A CONOSCENZA DELLA DECISIONE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI AUSTRIACO DELL'8 MARZO 1977, RELATIVA ALL'APPROVAZIONE DELLE INTESE RAGGIUNTE NEL CORSO DELLA SECONDA SESSIONE DELLA COMMISSIONE MISTA AUSTRO-JUGOSLAVA (BLED, NOVEMBRE 1976), INTESE CHE PREVEDONO LA COSTRUZIONE DI UN TUNNEL SOTTO CARAVANCHE DESTINATO AD ASSICURARE AI TRASPORTI AUSTRIACI UN ADEGUATO SBOCCO VERSO PORTO FIUME. IL CONSIGLIO AVREBBE AUTORIZZATO LA DELEGAZIONE AUSTRIACA A TRATTARE IN UN PROSSIMO INCONTRO CON LA PARTE JUGOSLAVA SPECIFICHE MODALITA' DI PARTECIPAZIONE FINANZIARIA AUSTRIACA ALLA REALIZZAZIONE DELL'OPERA IL CUI COSTO GLOBALE E' CALCOLATO IN DUE MILIARDI DI SCELLINI. LE INTESE GIA' RAGGIUNTE NEL CORSO DELLA MENZIONATA SESSIONE DI BLED PREVEDONO UNA PARTECIPAZIONE PARITARIA PER QUANTO CONCERNE IL CONFERIMENTO DIRETTO DI CAPITALI E DEGLI ONERI DERIVANTI DA OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO INDIRETTO E DEI PROVENTI DI GESTIONE. ALTRI PUNTI GIA' CONCORDATI FRA LE DUE PARTI PREVEDONO: LA COSTITUZIONE DI DUE DISTINTE SOCIETA': UNA AUSTRIACA ED UNA JUGOSLAVA PER LA GESTIONE DEL TUNNEL; LA COSTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE INTERSTATALE PER IL CONTROLLO DELL'ATTUAZIONE DELLE INTESE; LA COSTITUZIONE DI UN COMITATO PARITETICO PER IL COORDINAMENTO DEI LAVORI DI COSTRUZIONE; TICO PER IL COORDINAMENTO DELLA GESTIONE DEL TUNNEL DA PARTE DELLE MENZIONATE SOCIETA'. E' STATO INOLTRE CONVENUTO CHE IL DISBRIGO DELLE OPERAZIONI DOGANALI AVVENGA IN POSTI COMUNI DI FRONTIERA. LA DECISIONE GOVERNATIVA PREDETTA, TESA A CONCLUDERE RAPIDAMENTE LA TRATTATIVA RELATIVA AL TRAFORO CARAVANCHE, SAREBBE DA RICOLLEGARE ALMENO PARZIALMENTE ALLA SENSAZIONE DI UN CERTO "RAFFREDDAMENTO" ITALIANO RELATIVAMENTE ALLA REALIZZAZIONE DEL TRAFORO DEL MONTE CROCE CARNICO ED ALLE PRESSIONI DEGLI AMBIENTI AUSTRIACI INTERESSATI AI TRAFORI MARITTIMI RIVOLTE A CONSEGUIRE PIU' AGEVOLI COLLEGAMENTI CON PORTI ADRIATICI. PER SAPERE, INOLTRE, SE SIA APPARSA EVIDENTE AI MINISTRI INTERESSATI, IN CASO DI MANCATA REALIZZAZIONE DEL TRAFORO DI MONTE CROCE CARNICO, LA POSIZIONE DI PRIVILEGIATA CONCORRENZIALITA' IN CUI LE VIE ED I PORTI JUGOSLAVI VERREBBERO A TROVARSI RISPETTO A QUELLI ITALIANI, SPECIE IN CONSIDERAZIONE CHE IL TRAFORO DELLE CARAVANCHE AVRA' UN PERIODO DI REALIZZAZIONE DI CIRCA TRE ANNI (COME QUELLO DEL MONTE CROCE CARNICO AVENDO ALL'INCIRCA LE STESSE CARATTERISTICHE E LUNGHEZZA) MENTRE LA REALIZZAZIONE DELLA TRATTA AUTOSTRADALE CARNIA-COCCAU PER LE SUE DIFFICOLTA' TECNICHE ED ECONOMICHE RICHIEDERA' UN TEMPO DI GRAN LUNGA SUPERIORE. LA MANCATA REALIZZAZIONE DEL TRAFORO DI MONTE CROCE CARNICO CIOE' COMPORTERA' CERTAMENTE UNA DEVIAZIONE CONSIDEREVOLE DI TUTTI I TRAFFICI SIA DA VIENNA SIA DA MONACO DIRETTI ALL'ADRIATICO SULLA DORSALE ESTERNA VILLACO, JESENICE, LUBIANA, FIUME O CAPODISTRIA, POI DIFFICILMENTE RECUPERABILE POSTO CHE TANTO L'AUSTRIA QUANTO LA BAVIERA SONO INTERESSATE A REALIZZARE SUBITO, NELLA ZONA PORTUALE CHE PER PRIMA VERRA' COLLEGATA, LE PROPRIE RAPPRESENTANZE COMMERCIALI E L'ADEGUAMENTO DELLE ATTREZZATURE PORTUALI. D'ALTRO CANTO LA PARTE AUSTRIACA HA ESPLICITAMENTE E RIPETUTAMENTE DICHIARATO CHE, DEI DUE COLLEGAMENTI IN TRAFORO ATTUALMENTE PROPOSTI DA ITALIA E JUGOSLAVIA, ESSA E' DISPOSTA A REALIZZARNE UNO SOLO. PER SAPERE SE RISULTI CHE ATTUALMENTE L'ITALIA HA IL VANTAGGIO DI DISPORRE GIA' DI UN PROGETTO CHE POSSIEDE TUTTI I REQUISITI RICHIESTI PER L'APPROVAZIONE DELLE AUTORITA' MINISTERIALI, SIA AUSTRIACHE SIA ITALIANE, PROGETTO CHE GIA' SI TROVA ALL'ESAME DEL GOVERNO FEDERALE DI VIENNA. PER SAPERE QUALI URGENTISSIMI PROVVEDIMENTI SI INTENDANO ASSUMERE PER FAVORIRE LA SOLUZIONE ITALIANA DEL TRAFORO DI MONTE CROCE CARNICO, DATA LA GRAVITA' DELLE CONSEGUENZE CHE UNA SOLUZIONE NON POSITIVA E TEMPESTIVA AVREBBE SIA SULLA REALIZZAZIONE DELL'OPERA (IN QUANTO OGNI INTERESSE VERREBBE A CADERE DA PARTE AUSTRIACA, CHE OPTEREBBE PER LA SOLUZIONE JUGOSLAVA) SIA PER I SUOI GRAVISSIMI RIFLESSI SULLA ECONOMICITA' DELL'AUTOSTRADA DI TARVISIO (UNA VOLTA DEVIATO IL TRAFFICO) MA, SOPRATTUTTO, SI AVREBBERO DANNI NON VALUTABILI PER L'INTERA ATTIVITA' INTERNAZIONALE CON AUSTRIA E BAVIERA, DANNI CERTAMENTE GRAVISSIMI PER IL FUTURO DI TRIESTE E DELLA INTERA REGIONE.
xsd:string
INTERPELLANZA 2/00158 presentata da FORTUNA (PSI) in data 19770404
xsd:integer
1
19770404-19770701
INTERPELLANZA 2/00158 presentata da FORTUNA (PSI) in data 19770404
INTERPELLANZA
MAGNANI NOYA (PSI)
xsd:dateTime
2014-05-14T18:38:47Z
2/00158
FORTUNA (PSI)