INTERPELLANZA 2/00104 presentata da ASTORRE BRUNO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 12/07/2022

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_00104_18_S an entity of type: aic

Atto Senato Interpellanza 2-00104 presentata da BRUNO ASTORRE martedì 12 luglio 2022, seduta n.451 ASTORRE, MALPEZZI Simona Flavia, ZANDA, CIRINNÀ Monica, FEDELI Valeria, MARCUCCI, STEFANO, ROSSOMANDO Anna, PINOTTI Roberta, COMINCINI, IORI Vanna, BOLDRINI Paola, D'ARIENZO, PITTELLA, LAUS, MARGIOTTA, MANCA, ROJC Tatjana, VATTUONE, TARICCO, D'ALFONSO, BITI Caterina, FERRAZZI, VERDUCCI - Al Ministro dell'interno . - Premesso che: nelle ultime settimane vaste aree della città di Roma sono state colpite da una serie di incendi che hanno messo in serio pericolo l'incolumità dei cittadini e la salute pubblica, a causa delle fiamme alimentate dalle elevate temperature del periodo e delle nubi tossiche generate dalla combustione di materiali cancerogeni; tra gli episodi più significativi vanno certamente ricordati un primo incendio verificatosi il 15 giugno 2022 presso la discarica di Malagrotta, le cui fiamme hanno interessato sia un gassificatore spento dal 2011, e oggi luogo di stoccaggio del CDR, sia il più grande dei due TMB, un impianto che tratta ogni giorno fino a 900 tonnellate di rifiuti indifferenziati. La prima conseguenza è stato un rallentamento della raccolta dei rifiuti in tutta la città con conseguenti disagi per la popolazione; un secondo episodio significativo si è verificato sull'Aurelia, il 28 giugno scorso, nella zona nord-ovest della città, nei pressi della borgata di Casalotti. Le fiamme hanno colpito dei capannoni industriali all'interno dei quali si trovavano delle bombole contenenti GPL; hanno causato delle esplosioni e procurato l'intossicazione di quindici persone; un altro incendio di portata rilevante ha interessato, lo scorso 4 luglio, l'area della Pineta Sacchetti e di Monte Mario, ancora nella zona nord della città. Le fiamme sarebbero partite dal parco del Pineto per poi estendersi alle zone vicine, raggiungendo il quartiere Balduina e costringendo molti residenti ad allontanarsi dalle proprie abitazioni; l'incendio più recente ha colpito la zona di Centocelle, nel pomeriggio di sabato 9 luglio. Questa volta a bruciare sono stati vari autodemolitori su viale Palmiro Togliatti, nel quadrante est della città. In base a quanto riferiscono i vigili del fuoco, il rogo sarebbe partito intorno alle 16.50 all'altezza di via Casilina, producendo una gigantesca nube nera visibile da gran parte della città; tramite notizie a mezzo stampa gli stessi vigili del fuoco avrebbero dichiarato che la carenza di circa 300 uomini su base provinciale, a fronte dell'ingente numero di incendi che stanno devastando la Capitale, avrebbe messo in crisi il dispositivo dei vigili del fuoco di Roma; tali numeri peraltro sarebbero stati ricavati con riferimento a vecchie piante organiche che andrebbero comunque riadattate alla luce delle nuove esigenze determinate dai cambiamenti climatici in atto; da notizie a mezzo stampa si è appreso altresì che lunedì 11 luglio si sarebbe svolto un vertice in Procura tra magistrati e tutte le forze dell'ordine impegnate in questi giorni sul fronte degli incendi a Roma, e sarebbe stato creato un coordinamento per rendere più veloce ed efficace lo scambio di informazioni tra gli inquirenti sia in fase di indagine che nell'ambito della prevenzione, si chiede di sapere quali iniziative urgenti il Ministro in indirizzo intenda adottare per colmare quanto prima le carenze di organico e di mezzi dei vigili del fuoco, e del Corpo forestale dei Carabinieri, con particolare riferimento all'area della Capitale, nonché quali iniziative intenda adottare per fermare quanto prima la spirale degli incendi in atto e prevenire il ripetersi di fatti analoghi. (2-00104)
xsd:string INTERPELLANZA 2/00104 presentata da ASTORRE BRUNO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 12/07/2022 
Senato della Repubblica 
xsd:integer
20220712 
20220712 
INTERPELLANZA 2/00104 presentata da ASTORRE BRUNO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 12/07/2022 
INTERPELLANZA 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=senato&stile=9&idDocumento=2/00104 
MARGIOTTA SALVATORE (PARTITO DEMOCRATICO) 
ROSSOMANDO ANNA (PARTITO DEMOCRATICO) 
VERDUCCI FRANCESCO (PARTITO DEMOCRATICO) 
CIRINNA' MONICA (PARTITO DEMOCRATICO) 
D'ARIENZO VINCENZO (PARTITO DEMOCRATICO) 
IORI VANNA (PARTITO DEMOCRATICO) 
MALPEZZI SIMONA FLAVIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
MARCUCCI ANDREA (PARTITO DEMOCRATICO) 
TARICCO MINO (PARTITO DEMOCRATICO) 
VALENTE VALERIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
VATTUONE VITO (PARTITO DEMOCRATICO) 
ZANDA LUIGI (PARTITO DEMOCRATICO) 
FEDELI VALERIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
PINOTTI ROBERTA (PARTITO DEMOCRATICO) 
BOLDRINI PAOLA (PARTITO DEMOCRATICO) 
STEFANO DARIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
BITI CATERINA (PARTITO DEMOCRATICO) 
FERRAZZI ANDREA (PARTITO DEMOCRATICO) 
MANCA DANIELE (PARTITO DEMOCRATICO) 
D'ALFONSO LUCIANO (PARTITO DEMOCRATICO) 
LAUS MAURO ANTONIO DONATO (PARTITO DEMOCRATICO) 
ROJC TATIANA (PARTITO DEMOCRATICO) 
COMINCINI EUGENIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
PITTELLA GIANNI (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2022-07-29T12:21:51Z 
2/00104 
ASTORRE BRUNO (PARTITO DEMOCRATICO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=senato&stile=6&idDocumento=2/00104 

data from the linked data cloud

DATA