INTERPELLANZA 2/00100 presentata da ARNONE (PCI) in data 19770111
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_00100_7 an entity of type: aic
I SOTTOSCRITTI CHIEDONO DI INTERPELLARE I MINISTRI DEI LAVORI PUBBLICI, DELL'AGRICOLTURA E FORESTE E DELL'INTERNO, PER CONOSCERE QUALI INIZIATIVE ABBIANO ADOTTATE O INTENDANO ADOTTARE PER FAR FRONTE ALLA GRAVISSIMA SITUAZIONE DETERMINATASI NELLA CITTA' DI CALTANISSETTA IN CONSEGUENZA DELLE FRANE E DEGLI SMOTTAMENTI CHE DAL 20 DICEMBRE 1976 A TUTT'OGGI METTONO A REPENTAGLIO LA STABILITA' DI INTERI QUARTIERI DELLA CITTA', COMPROMETTONO L'ACCESSIBILITA' VIARIA DELLA CITTA' E AGGRAVANO IN MANIERA NON PIU' SOPPORTABILE LO STATO DELL'APPROVVIGIONAMENTO IDRICO GIA' DA LUNGO TEMPO RESO PRECARIO DAI QUOTIDIANI DANNI ALLE RETI DI ADDUZIONE DA PARTE DEGLI SCONVOLGIMENTI FRANOSI. PER CONOSCERE IN PARTICOLARE: 1) QUALI INTERVENTI SI INTENDANO ADOTTARE PER GARANTIRE CERTEZZA DI ALLOGGIO NON SOLO ALLE CENTINAIA DI SINISTRATI CHE HANNO PERSO CASA E AVERI, MA ANCHE ALLE ALTRE CENTINAIA DI FAMIGLIE DELL'INTERO QUARTIERE CITTADINO DI SANT'ANNA IL CUI DESTINO DI SENZATETTO APPARE SENZA EQUIVOCI ORMAI SEGNATO DALLA DEFINITIVA ED INARRESTABILE PERDITA DI STABILITA' DI TUTTO IL QUARTIERE; 2) QUALI PROVVEDIMENTI SIANO STATI ADOTTATI O SI INTENDANO ADOTTARE PER ACCERTARE, PER QUANTO ATTIENE AL QUARTIERE SANT'ANNA, LE RAGIONI DELLA OMISSIONE DI OGNI INTERVENTO PROTETTIVO SULL'ABITATO E SUL TERRITORIO, STABILITO CHE: A) L'ATTUALE FRANA E' L'ULTIMA DI UNA SERIE CHE SI PRESENTA CON PUNTUALITA' DECENNALE (1947, 1956, 1967, 1976); B) UN'INDAGINE GEOGNOSTICA FATTA ESEGUIRE DAL MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI DAL 1960 AL 1967 AVEVA PUNTUALMENTE DESCRITTO LA SITUAZIONE; C) UN PROGETTO, APPRONTATO DALL'UFFICIO DEL GENIO CIVILE E DALL'ISPETTORATO FORESTALE DI CALTANISSETTA PER OPERE DI SISTEMAZIONE IDRAULICA E FORESTALE PER UN AMMONTARE DI SPESA DI 760 MILIONI, GIA' APPROVATO DAL PROVVEDITORATO PER LE OPERE PUBBLICHE DI PALERMO, NON HA MAI AVUTO FINANZIAMENTO; D) NONOSTANTE L'INDAGINE GEOGNOSTICA, SONO STATE RILASCIATE LICENZE DI COSTRUZIONE PER DIVERSI VOLUMINOSI EDIFICI SU AREE A MONTE DELL'AREA DI FRANA, CONTRIBUENDO, ATTRAVERSO TALE SCRITERIATO AUMENTO DI CARICHI, AD AGGRAVARE LE L'AREA A VALLE; 3) QUALI INIZIATIVE SIANO STATE ADOTTATE O SI INTENDANO ADOTTARE PER ACCERTARE PER QUANTO ATTIENE ALLO SMOTTAMENTO DELL'AREA SAN GIULIANO, QUALI CRITERI TECNICI HANNO SUGGERITO LA SCELTA DEL TRACCIATO STRADALE PER LA COSTRUZIONE DELLA STRADA DETTA "DI CIRCONVALLAZIONE" IN UNA ZONA NOTORIAMENTE E TRADIZIONALMENTE SOGGETTA A SMOTTAMENTI, CONTRIBUENDO COSI' AD ALTERARE IL GIA' PRECARIO EQUILIBRIO IDROGEOLOGICO, LASCIANDO PER DI PIU' SUCCESSIVAMENTE PRIVO DI ELEMENTARI OPERE PROTETTIVE IDRAULICHE E FORESTALI TUTTO IL TRACCIATO; E QUALI CRITERI HANNO SUGGERITO, POI, DI RILASCIARE A VALLE DELLA STRADA SUDDETTA LICENZE DI COSTRUZIONE PER CASE COLONICHE E CASE RESIDENZIALI UNIFAMILIARI, OGGI TRAVOLTE DALLA IMPRESSIONANTE ENTITA' DELLO SMOTTAMENTO.
xsd:string
INTERPELLANZA 2/00100 presentata da ARNONE (PCI) in data 19770111
xsd:integer
1
19770111-19771128
INTERPELLANZA 2/00100 presentata da ARNONE (PCI) in data 19770111
INTERPELLANZA
BACCHI DOMENICO (PCI)
MANCUSO (PCI)
LA TORRE (PCI)
SPATARO (PCI)
xsd:dateTime
2014-05-14T18:38:38Z
2/00100
ARNONE (PCI)