INTERPELLANZA 2/00091 presentata da GIOVANARDI CARLO AMEDEO (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) in data 19940705

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_00091_12 an entity of type: aic

I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro del lavoro e della previdenza sociale, per sapere - premesso che: gli organi di stampa hanno dato ampio risalto alle indagini della magistratura nell'Emilia-Romagna per accertare l'effettiva sussistenza e la regolarita' dei rapporti di lavoro che hanno consentito ad ex funzionari del PCI prima e del PDS poi di essere collocati in aspettativa, come amministratori locali, con il raddoppio dell'indennita' di carica, ai sensi della legge n. 816 del 1985; tali rapporti di lavoro, stipulati con societa' ed aziende che gravitano nell'area della cooperazione o comunque notoriamente vicine al PCI/PDS (libreria Rinascita, CONAD, strutture della distribuzione ecc.) sono risultati nella quasi totalita' inesistenti e finalizzati solo a trasferire gli oneri economici e previdenziali dal PCI/PDS ai comuni e quindi, in ultima analisi, sulle finanze pubbliche oltre che ad incrementare le retribuzioni in vista del pensionamento; l'Ispettorato del lavoro e l'INPS avrebbero disconosciuto un gran numero di tali rapporti (sembrerebbe circa 100), annullando in alcuni casi i trattamenti pensionistici gia' concessi; la presenza delle stesse persone prima nei quadri del PCI/PDS, poi in grosse strutture economiche dell'Emilia-Romagna legate al partito e quindi nelle amministrazioni locali della stessa regione, ha determinato un illecito intreccio di interessi con la commistione delle posizioni di amministratori ed amministrati (in particolare con l'adozione di delibere dei consigli comunali che hanno per oggetto le stesse strutture di cui sono dipendenti gli amministratori) -: quale sia il numero complessivo degli accertamenti eseguiti dall'Ispettorato del lavoro e dell'INPS in Emilia-Romagna in materia di rapporti di lavoro connessi alle aspettative previste dalla legge n. 816 del 1985 e quale sia il quadro complessivo che emerge da tali accertamenti; quali iniziative intenda assumere, sulla base di tali accertamenti, per salvaguardare il principio dell'uguaglianza dinanzi alla legge, principio apertamente violato da chi si "costruisce" una ricca pensione con denaro pubblico versato da comuni e province in virtu' della legge n. 816 del 1985, mentre i comuni cittadini sono costretti a lavorare sino a 65 anni per avere una magra pensione; quali direttive intenda impartire all'ispettorato del lavoro e all'INPS per accertare l'estensione del fenomeno in campo nazionale; quali controlli siano stati posti in essere per verificare la legittimita' del comportamento di comitati dell'INPS che, malgrado le indagini della magistratura, decidono in via definitiva e inappellabile sui ricorsi presentati dagli indagati contro il disconoscimento dei rapporti di lavoro annullando - per quanto risulta - gli accertamenti dell'Ispettorato e dell'INPS. (2-00091)
xsd:string INTERPELLANZA 2/00091 presentata da GIOVANARDI CARLO AMEDEO (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) in data 19940705 
xsd:integer
19940705- 
INTERPELLANZA 2/00091 presentata da GIOVANARDI CARLO AMEDEO (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) in data 19940705 
INTERPELLANZA 
PASINATO ANTONIO DOMENICO (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) 
BARESI EUGENIO (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) 
CIOCCHETTI LUCIANO (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) 
GRECO GIUSEPPE (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) 
MEALLI GIOVANNI (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) 
MEOCCI ALFREDO (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) 
NOCERA LUIGI (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) 
SACERDOTI FABRIZIO (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) 
SCOCA MARIA CONCETTA (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) 
VIETTI MICHELE GIUSEPPE (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2014-05-14T19:12:12Z 
2/00091 
GIOVANARDI CARLO AMEDEO (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) 

data from the linked data cloud