INTERPELLANZA 2/00064 presentata da FARAONE DAVIDE (ITALIA VIVA - P.S.I.) in data 05/05/2020

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_00064_18_S an entity of type: aic

Atto Senato Interpellanza 2-00064 presentata da DAVIDE FARAONE martedì 5 maggio 2020, seduta n.213 FARAONE - Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali . - Premesso che: le misure poste in essere dal Governo a partire dall'inizio dell'emergenza epidemiologica COVID-19 hanno previsto, tra le altre, una vasta serie di interventi economici volti a supportare imprese e lavoratori danneggiati dalle misure restrittive, necessarie per arrestare la diffusione dei contagi e per contenerne gli effetti negativi; nonostante ciò, ad oggi ancora non sono state intraprese azioni nei confronti degli stagisti e dei tirocinanti, il cui inquadramento non si qualifica come rapporto di lavoro, ma bensì come rapporto formativo; proprio la natura formativa che caratterizza tale forma di rapporto, che si estrinseca solitamente in una serie di attività volte alla crescita professionale del tirocinante, in costante dialogo e confronto con il tutor di riferimento, ha determinato in molti casi l'impossibilità da parte del tirocinante di poter concludere in modo compiuto l'esperienza; in questo senso, conviene chiarire che le normative che disciplinano le regole dei tirocini curriculari ed extracurriculari differiscono da Regione a Regione e che, nel caso dell'emergenza in atto, le singole aziende si sono trovate a poter disporre l'attivazione dello smart working anche agli stagisti solo in alcune e specifiche ipotesi dovendo stabilire, nella maggior parte dei casi, l'interruzione del periodo di tirocinio, a causa della difficoltà di conseguire efficacemente gli obiettivi previsti dai singoli piani formativi; considerato che: prima dell'insorgenza dell'emergenza, l'attivazione dei soli tirocini extracurriculari aveva coinvolto circa 350.000 persone; alcuni studi, prodotti dalle più importanti società di consulenza al mondo, hanno previsto che le conseguenze dell'emergenza epidemiologica si riverseranno in maniera negativa anche sul mondo del lavoro, con incidenze negative pari ad un terzo dei lavoratori mondiali avendo come parametro unicamente gli USA, l'Europa e l'Africa; recenti interviste rivolte ai più competenti studiosi della materia lavoristica hanno evidenziato la forte instabilità del mercato del lavoro italiano ed il rischio, per il nostro Paese, che la precarizzazione e la diminuzione reddituale sia destinata ad estendersi su tutto il territorio nazionale, a discapito in particolar modo delle fasce di popolazione più anziane e già svantaggiate da un punto di vista retributivo, si chiede di sapere: in quali tempi il Ministro in indirizzo intenda informare il Parlamento circa i motivi che hanno impedito al Governo di approntare un'adeguata normativa per far fronte all'emergenza anche nei confronti dei tirocinanti, impossibilitati nell'espletamento del periodo formativo e professionalizzante; quali iniziative intenda adottare, nel più breve tempo possibile, al fine di predisporre un quadro normativo solido ed efficace teso a consentire modalità di ripristino dei tirocini interrotti, nonché per garantire forme di sostegno ai giovani lavoratori, i quali rischiano di subire maggiormente gli effetti negativi della crisi conseguente all'emergenza epidemiologica. (2-00064)
xsd:string INTERPELLANZA 2/00064 presentata da FARAONE DAVIDE (ITALIA VIVA - P.S.I.) in data 05/05/2020 
Senato della Repubblica 
xsd:integer
20200505 
20200505 
INTERPELLANZA 2/00064 presentata da FARAONE DAVIDE (ITALIA VIVA - P.S.I.) in data 05/05/2020 
INTERPELLANZA 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=senato&stile=9&idDocumento=2/00064 
xsd:dateTime 2022-06-17T12:52:34Z 
2/00064 
FARAONE DAVIDE (ITALIA VIVA - P.S.I.) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=senato&stile=6&idDocumento=2/00064 

data from the linked data cloud

DATA