INTERPELLANZA 2/00058 presentata da DIRINDIN NERINA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 31/07/2013
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_00058_17_S an entity of type: aic
Atto Senato Interpellanza 2-00058 presentata da NERINA DIRINDIN mercoledì 31 luglio 2013, seduta n.084 DIRINDIN, MATTESINI, MATURANI, SILVESTRO, PADUA - Al Ministro della salute - Premesso che l'Istituto superiore di sanità (Iss) è il principale organo tecnico-scientifico del Servizio sanitario nazionale che svolge attività di ricerca, consulenza, controllo e formazione ai fini della tutela della salute pubblica; in base al decreto legislativo 28 giugno 2012, n. 106, è stato avviato il processo di riordino dell'ente e la redazione e approvazione dello statuto è una tappa fondamentale di tale processo; lo statuto dovrà contenere tutte le norme che consentano il rilancio dell'Istituto come ente di ricerca ed organo tecnico-scientifico del SSN, per il quale è necessario tornare a fornire all'Iss adeguate risorse pubbliche che permettano di programmare le sue attività sulla base delle esigenze di sanità pubblica del Paese e svolgere il proprio ruolo senza essere condizionato dai conflitti di interesse connessi con i finanziamenti privati; considerato che il decreto legislativo n. 106 prevedeva la nomina degli organi di vertice entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore dello stesso decreto; preso atto che il presidente dell'Iss, dottor Fabrizio Oleari, è stato nominato in data 27 marzo 2013 e dopo le verifiche previste per legge si è insediato il 2 maggio. Anche il consiglio d'amministrazione (nominato con decreto ministeriale del 28 marzo 2013 ed integrato con decreto ministeriale 29 marzo con 4 esperti per deliberare lo statuto) ed il comitato scientifico dell'Iss (nominato con decreto ministeriale del 28 marzo 2013) sono stati convocati per il primo insediamento rispettivamente il 22 maggio e il 6 giugno 2013, si chiede di sapere: se al Ministro in indirizzo risultino delle pressioni esercitate sul presidente dell'Iss per procedere con la massima urgenza all'adempimento della redazione dello statuto; se non ritenga che, per consentire la redazione di uno statuto adeguato al ruolo dell'Iss nel SSN, sia necessario, oltre ai passaggi formali già previsti dallo stesso decreto legislativo n. 106, dare un tempo adeguato per permettere ai principali soggetti coinvolti, incluso la comunità scientifica dell'Iss, di contribuire nella sostanza all'elaborazione; se ritenga opportuno dare indicazione che, sulla base di quanto sopra, sia consentito per l'elaborazione e approvazione dello statuto dell'Iss un tempo massimo di 6 mesi dalla data dell'insediamento del comitato scientifico. (2-00058)
xsd:string
INTERPELLANZA 2/00058 presentata da DIRINDIN NERINA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 31/07/2013
Senato della Repubblica
xsd:integer
0
20130731
20130731
INTERPELLANZA 2/00058 presentata da DIRINDIN NERINA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 31/07/2013
INTERPELLANZA
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=senato&stile=9&idDocumento=2/00058
MATTESINI DONELLA (PARTITO DEMOCRATICO)
MATURANI GIUSEPPINA (PARTITO DEMOCRATICO)
PADUA VENERA (PARTITO DEMOCRATICO)
SILVESTRO ANNALISA (PARTITO DEMOCRATICO)
xsd:dateTime
2018-05-16T17:36:58Z
2/00058
DIRINDIN NERINA (PARTITO DEMOCRATICO)
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=senato&stile=6&idDocumento=2/00058