INTERPELLANZA 2/00021 presentata da GIOVANARDI CARLO AMEDEO (CCD-CDU) in data 19960530
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_00021_13 an entity of type: aic
Il sottoscritto chiede di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri ed i Ministri di grazia e giustizia e del lavoro e della previdenza sociale, per conoscere - premesso che risulta all'interpellante che: centinaia di funzionari del PCI-PDS, eletti a cariche elettive, sono stati fittiziamente assunti da cooperative o societS collegate alla Lega delle cooperative, senza svolgere per le stesse nessuna attivitS lavorativa; tramite la falsa assunzione i suddetti funzionari ottenevano il raddoppio dell'indennitS di carica e i versamenti dei contributi previdenziali a carico dell'ente in cui erano stati eletti; la legge proibiva esplicitamente che tale beneficio potesse essere applicato ai funzionari di partito, con la conseguente maliziosa necessitS di aggirarla per ottenere comunque tali benefici; il PCI-PDS, con il meccanismo delle assunzioni fittizie, ha lucrato indirettamente decine di miliardi, non dovendo piu' corrispondere gli stipendi e versare i contributi previdenziali all'INPS per i propri dipendenti; il GIP del Tribunale di Modena, dottor Andrea Materazzo, in data 24 giugno 1993, a quanto risulta all'interpellante, archiviava una denuncia nei confronti di amministratori ex funzionari del PDS con la seguente motivazione: "l'assunzione corrispondeva ad una effettiva opzione professionale che il partito, (precedente datore di lavoro) offriva ai suoi ex funzionari nel momento in cui ragioni di opportunitS politica C si deve riconoscere, lodevoli C sconsigliavano di mantenere alle dipendenze dell'apparato gli eletti in cariche pubbliche. Certamente puo' apparire paradossale che un partito politico, per scopi di trasparenza, attui una forma di mobilita' del personale dirottandolo su cooperative o societa' "sorelle", ma sembra che nel nostro paese soluzioni professionali ed esistenziali di questo tipo siano state una strada obbligata per coloro che si sono occupati di politica a tempo pieno, ed a titolo professionale"; il 3 ottobre 1995 il GIP del Tribunale di Modena, dottor Francesco Caruso, a quanto risulta all'interpellante, ha deciso l'archiviazione per undici amministratori del PDS, a suo tempo denunciati dall'INPS con la seguente motivazione: "e' giusto che si possa garantire a queste categorie di persone la conservazione di un reddito non inferiore a quello precedente in modo congruo, decoroso e proporzionato, anche in considerazione della gravita' degli impegni e per il dispendio di energie fisiche e intellettuali. In questo modo si evita che gli incarichi elettivi perdano il loro impegno fondamentale morale e sociale trasformandosi in occasione di lucro e di vantaggio privato" -: quali valutazioni il Ministro di grazia e giustizia, ai fini dell'esercizio dei propri poteri ispettivi, dia in merito ai fatti sopraesposti, per i quali, secondo l'interpellante, nelle altre parti d'Italia i giudici qualificano i reati sulla base della legalita' o della illegalita' dei comportamenti, mentre presso il Tribunale di Modena, nella rossa Emilia, i GIP possano archiviare sulla base di considerazioni politiche o su valutazioni personali di quello che ritengono essere piu' o meno giusto; quali valutazioni il Ministro del lavoro possa formulare circa la teorizzazione, in violazione della legge, della liceitS di assunzioni fittizie in collusione fra uomini di partito e cooperative o societS sorelle, con l'obiettivo di scaricare sugli enti pubblici il mantenimento del personale politico; quali valutazioni, alla luce dei "comizi" dei GIP di Modena, il Ministro del lavoro sia in grado di esprimere circa la scusabilita', dal punto di vista esistenziale, delle assunzioni dei falsi invalidi nelle amministrazioni pubbliche, visto che comunque anche i falsi invalidi hanno una famiglia da mantenere e il diritto a trovare un lavoro. (2-00021)
xsd:string
INTERPELLANZA 2/00021 presentata da GIOVANARDI CARLO AMEDEO (CCD-CDU) in data 19960530
xsd:integer
1
19960530-19960619
INTERPELLANZA 2/00021 presentata da GIOVANARDI CARLO AMEDEO (CCD-CDU) in data 19960530
INTERPELLANZA
xsd:dateTime
2014-05-15T09:24:43Z
2/00021
GIOVANARDI CARLO AMEDEO (CCD-CDU)
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA
19960619