INTERPELLANZA 2/00017 presentata da CALDERISI GIUSEPPE (FORZA ITALIA) in data 19960529

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_00017_13 an entity of type: aic

I sottoscritti chiedono di interpellare i Ministri del tesoro e del bilancio e della programmazione economica e per gli affari regionali e la funzione pubblica, per sapere - premesso che: i commi 23, 24, 27 e 28 dell'articolo 3 della legge finanziaria del governo Ciampi (legge 24 dicembre 1993, n. 537), affermano quanto segue: "23. E' fatto divieto alle pubbliche amministrazioni di cui al comma 5 (n.d.r.: ''le pubbliche amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29A'') di assumere personale a tempo determinato e di stabilire rapporti di lavoro autonomo per prestazioni superiori a tre mesi. 24. La disposizione di cui al comma 23 non si applica al personale della scuola e alle istituzioni universitarie, al personale militare e a quello dell'amministrazione giudiziaria, delle forze armate e delle agenzie per l'impiego di cui all'articolo 24 della legge 28 febbraio 1987, n. 56; non si applica inoltre al personale civile necessario per la formazione del personale militare, per gli accertamenti sanitari della leva e per le strutture sanitarie militari ed al personale a contratto assunto ai sensi della normativa vigente presso gli uffici diplomatici-consolari e presso le istituzioni culturali e scolastiche all'estero. 27. Non possono essere stabiliti piu' di due rapporti di lavoro autonomo per prestazioni inferiori a tre mesi con la medesima persona nell'arco di un anno. 28. Le assunzioni effettuate in violazione di quanto stabilito nei commi da 5 a 27 determinano responsabilita' personali, patrimoniali e disciplinari a carico di chi le ha disposte e sono nulle di pieno diritto."; il citato articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 afferma che: "Per amministrazioni pubbliche si intendono tutte le amministrazioni dello Stato, ivi compresi gli istituti e scuole di ogni ordine e grado e le istituzioni educative, le aziende ed amministrazioni dello Stato ad ordinamento autonomo, le regioni, le province, i comuni, le comunita' montane e loro consorzi e associazioni, gli istituti autonomi case popolari, le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e loro associazioni, tutti gli enti pubblici non economici nazionali, regionali e locali, le amministrazioni, le aziende e gli enti del Servizio sanitario nazionale."; il quotidiano il Giornale dell'11 aprile 1996, in cronaca romana, pp. 33 e 35, ha pubblicato un ampio servizio nel quale si da' notizia che il sindaco Rutelli, l'assessore al bilancio Lanzillotta e gli altri assessori del comune di Roma hanno stabilito decine di rapporti di lavoro autonomo per prestazioni superiori a tre mesi, puntalmente rinnovati alla loro scadenza, con consulenti esterni in aggiunta al pacchetto di 14 dipendenti comunali su cui puo' contare ciascun assessore comunale -: se quanto riferito da il Giornale corrisponda al vero, in relazione al numero di consulenti con cui e' stato stabilito un rapporto di lavoro autonomo per prestazioni superiori a tre mesi, alla durata complessiva di tali rapporti e alla relativa spesa; se altre amministrazioni pubbliche tra quelle citate dal comma 2 dell'articolo 1 del decreto legislativo n. 29 del 1993 abbiano stabilito rapporti di lavoro autonomo per prestazioni superiori a tre mesi in contrasto con le citate norme della legge finanziaria del governo Ciampi, e, in tal caso, quante e quali esse siano, quanti e quali rapporti di lavoro autonomo per prestazioni superiori a tre mesi siano stati stabiliti, per quale durata e per quale ammontare di spesa; in caso affermativo, quali provvedimenti e quali iniziative il Governo intenda assumere per determinare le relative responsabilita' penali, civili e amministrative, anche ai sensi del citato comma 28 dell'articolo 3 della legge 24 dicembre 1993, n. 537. (2-00017)
xsd:string INTERPELLANZA 2/00017 presentata da CALDERISI GIUSEPPE (FORZA ITALIA) in data 19960529 
xsd:integer
19960529-19960618 
INTERPELLANZA 2/00017 presentata da CALDERISI GIUSEPPE (FORZA ITALIA) in data 19960529 
INTERPELLANZA 
VITO ELIO (FORZA ITALIA) 
xsd:dateTime 2014-05-15T09:24:43Z 
2/00017 
CALDERISI GIUSEPPE (FORZA ITALIA) 

blank nodes

data from the linked data cloud