INTERPELLANZA 2/00016 presentata da MOSCATT ANTONINO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 09/04/2013

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_00016_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interpellanza 2-00016 presentato da MOSCATT Antonino testo di Martedì 9 aprile 2013, seduta n. 8 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro degli affari esteri, il Ministro dell'interno , per sapere – premesso che: in poco meno di una settimana si sono registrati cinque sbarchi tra Lampedusa, la provincia di Siracusa e Siculiana (Agrigento), che hanno visto coinvolti circa settecento migranti, che sono arrivati sull'isola in condizioni critiche quando non disperate: c'erano donne in gravidanza, e due di loro, due uomini, sono arrivati già morti per ipotermia; il sindaco di Lampedusa Giusi Nicolini, sollecita vivamente la collaborazione e un intervento dello Stato, per quella che, denuncia, si sta delineando come una nuova emergenza sbarchi; un'inchiesta contro ignoti come precisato dal procuratore capo di Agrigento, Renato Di Natale è stata aperta dalla procura di Agrigento per accertare eventuali responsabilità da parte di chi ha organizzato la traversata, per la morte dei due migranti; l'andamento degli sbarchi in Sicilia si presenta simile a quello del 2011 quando si raggiunse la soglia record dei sessantamila sbarchi sulle coste italiane; Raffaella Milano, direttore del Programma Italia-Europa di Save the Children , denuncia che, a seguito degli sbarchi sulle coste delle province di Agrigento e Siracusa e della proibizione delle questure di bloccare l'accesso agli operatori umanitari a Save the Children non è stato possibile accertare la presenza tra le persone respinte, di minori non accompagnati o di altri soggetti vulnerabili; si profilano dunque gli estremi di una nuova emergenza, a fronte della quale, però, in assenza di iniziative e di chiarezza da parte del Governo, non si può attivare, o riattivare, un'adeguata rete tra enti locali, protezione civile e cooperative assolutamente necessaria per garantire l'assistenza di primo soccorso e l'accoglienza dei migranti; appare dunque necessario che sia immediatamente predisposto un nucleo operativo che gestisca la situazione, anche sulla base delle esperienze e delle capacità già in campo, riattivando, o attivandone di nuove, le convenzioni necessarie con le strutture esistenti o già pronte per poter garantire i servizi suddetti–: quali iniziative immediate il Governo intenda adottare al fine di impedire, per l'anno corrente, il deflagrare di una nuova crisi che non può e non deve, come più volte è stato sottolineato e riconosciuto da più parti, essere in carico solo ed esclusivamente ad una piccola isola in mezzo al Mediterraneo, ma che deve essere affrontata e gestita a livello nazionale ed europeo, nonché, considerato il fatto che lo stato di emergenza è cessato il 31 dicembre 2012, se non si renda necessario dichiarare un nuovo stato di emergenza. (2-00016) « Moscatt , Zampa , Kyenge ».
xsd:string INTERPELLANZA 2/00016 presentata da MOSCATT ANTONINO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 09/04/2013 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20130715 
20130409 
20130409-20130715 
INTERPELLANZA 2/00016 presentata da MOSCATT ANTONINO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 09/04/2013 
INTERPELLANZA 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=2/00016 
ZAMPA SANDRA (PARTITO DEMOCRATICO) 
KYENGE CECILE (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2018-05-16T13:23:24Z 
2/00016 
MOSCATT ANTONINO (PARTITO DEMOCRATICO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=2/00016 

data from the linked data cloud

DATA