INTERPELLANZA URGENTE 2/00004 presentata da PEPE MARIO (MISTO) (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20080513
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_00004_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interpellanza urgente 2-00004 presentata da PEPE martedi' 13 maggio 2008 nella seduta n.004 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca, per sapere - premesso che: l'otto maggio 2008 il TAR Lazio ha avviato la discussione congiunta per l'esame dei circa 2.000 ricorsi presentati dai candidati che si ritengono ingiustamente esclusi dall'accesso alle facolta' di medicina e chirurgia, esclusione operata a seguito dei quiz tenutisi nel settembre 2007; si tratta di un percorso gia' noto, che ha portato negli anni ad una serie di sanatorie, l'ultima delle quali e' contenuta nella legge n. 288 del 2004; in sostanza gli studenti, con motivazioni varie, si oppongono alla decisione di escluderli, ricorrendo al Tribunale amministrativo; se i TAR accedono alle loro ragioni, gli studenti sono ammessi ai corsi, mentre nel frattempo le universita' ricorrono al Consiglio di Stato; a quel punto il Parlamento interviene per evitare ulteriori danni e tensioni sociali; la preselezione tenutasi nel settembre 2007 ha evidenziato una serie di irregolarita' quali plichi pervenuti aperti alle commissioni e domande con risposte sbagliate; inoltre va osservato che la preselezione non sfugge al sospetto che ormai affligge ogni procedura concorsuale in Italia; i successivi decreti emanati dal Ministro non sembrano aver sanato tutte le posizioni; in relazione alla formulazione dei questionari, desta perplessita' la natura di domande ritenute di «cultura generale», ma che equiparano la cultura ad una sorta di quiz radiotelevisivo; questionari che dividono anche il mondo accademico: secondo molti professori i test non sono in grado di valutare gli studenti e portano a discriminazioni inaccettabili, poiche' circa il 75 per cento degli studenti che superano le prove attitudinali proviene da famiglie che hanno entrambi i genitori laureati -: quali intendimenti abbia il Governo in merito alla vicenda esposta in premessa; se non ritenga opportuno - anche mediante iniziative legislative - riformare la procedura di preselezione per l'accesso all'Universita', sulla base di opzioni quali: a) limitare le facolta' a numero chiuso allo stretto necessario; b) modificare ed ampliare i Questionari nel senso di consentire che questi possano misurare la reale preparazione dello studente nelle materie che dovra' approfondire; c) introdurre una graduatoria nazionale degli aventi diritto all'accesso alle facolta' in modo da evitare discriminazioni e difformita' di giudizio a parita' di valore degli elaborati; d) ampliare il numero degli aventi diritto sulla base non solo delle capacita' di assorbimento delle facolta', ma anche valutando il numero dei professionisti necessari; se non ritenga, infine, di dover considerare l'opportunita' di introdurre un meccanismo «alla francese», nel quale si prevede che, per l'accesso al primo bi-triennio universitario statale, siano valutati il rendimento e le capacita' del singolo sulla base dei risultati del quinquennio delle scuole superiori. (2-00004) «Mario Pepe (Pdl), Di Cagno Abbrescia, Picchi, Testoni, Stracquadanio, De Luca, Galati, Di Virgilio, Ceccacci Rubino, Mistrello Destro, Osvaldo Napoli, Bernardo, De Girolamo, Tortoli, Zorzato, Iapicca, Moles, Berardi, Di Centa, Simeoni, Sammarco, Formichella, Giammanco, Mannucci, Savino, Vella, Moffa, Mariarosaria Rossi, Costa, Papa, Laboccetta, Sbrollini».
xsd:string
INTERPELLANZA URGENTE 2/00004 presentata da PEPE MARIO (MISTO) (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20080513
xsd:integer
1
20080513-20080529
INTERPELLANZA URGENTE 2/00004 presentata da PEPE MARIO (MISTO) (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20080513
INTERPELLANZA
STRACQUADANIO GIORGIO CLELIO (POPOLO DELLA LIBERTA')
BERARDI AMATO (POPOLO DELLA LIBERTA')
BERNARDO MAURIZIO (POPOLO DELLA LIBERTA')
CECCACCI RUBINO FIORELLA (POPOLO DELLA LIBERTA')
COSTA ENRICO (POPOLO DELLA LIBERTA')
DE GIROLAMO NUNZIA (POPOLO DELLA LIBERTA')
DE LUCA FRANCESCO (POPOLO DELLA LIBERTA')
DI CAGNO ABBRESCIA SIMEONE (POPOLO DELLA LIBERTA')
DI CENTA MANUELA (POPOLO DELLA LIBERTA')
DI VIRGILIO DOMENICO (POPOLO DELLA LIBERTA')
FORMICHELLA NICOLA (POPOLO DELLA LIBERTA')
GALATI GIUSEPPE (POPOLO DELLA LIBERTA')
GIAMMANCO GABRIELLA (POPOLO DELLA LIBERTA')
IAPICCA MAURIZIO (POPOLO DELLA LIBERTA')
LABOCCETTA AMEDEO (POPOLO DELLA LIBERTA')
MANNUCCI BARBARA (POPOLO DELLA LIBERTA')
MISTRELLO DESTRO GIUSTINA (POPOLO DELLA LIBERTA')
MOFFA SILVANO (POPOLO DELLA LIBERTA')
MOLES GIUSEPPE (POPOLO DELLA LIBERTA')
NAPOLI OSVALDO (POPOLO DELLA LIBERTA')
PAPA ALFONSO (POPOLO DELLA LIBERTA')
PICCHI GUGLIELMO (POPOLO DELLA LIBERTA')
ROSSI MARIAROSARIA (POPOLO DELLA LIBERTA')
SAMMARCO GIANFRANCO (POPOLO DELLA LIBERTA')
SAVINO ELVIRA (POPOLO DELLA LIBERTA')
SBROLLINI DANIELA (PARTITO DEMOCRATICO)
SIMEONI GIORGIO (POPOLO DELLA LIBERTA')
TESTONI PIERO (POPOLO DELLA LIBERTA')
TORTOLI ROBERTO (POPOLO DELLA LIBERTA')
ZORZATO MARINO (POPOLO DELLA LIBERTA')
VELLA PAOLO (POPOLO DELLA LIBERTA')
xsd:dateTime
2014-05-14T23:15:34Z
2/00004
PEPE MARIO (MISTO) (POPOLO DELLA LIBERTA')
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA
20080529