MOZIONE 1/00013 presentata da POLI BORTONE ADRIANA (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19920525

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic1_00013_11 an entity of type: aic

La Camera, considerato, che il numero degli incidenti stradali sta vorticosamente aumentando di anno in anno rappresentando un fenomeno drammatico dalle enormi dimensioni; che negli incidenti e' statisticamente provato essere coinvolti circa cinquantamila giovani fino a diciotto anni di eta'; che a causa dei suddetti incidenti sono stati "censiti" gia' negli anni scorsi ottocento morti ed oltre quarantamila feriti; che i dati su riferiti invitano a riflettere ancora una volta sulla necessita' di promuovere campagne di sensibilizzazione all'educazione stradale ed iniziative volte ad inserire nelle scuole l'insegnamento, appunto, della educazione stradale, cosi' come avviene da tempo negli altri paesi della Comunita' europea ed in tutti i paesi industrializzati; ricordato che lo stesso Automobil Club d'Italia, sulla scorta delle raccomandazioni del Consiglio d'Europa, si rese promotore di una proposta di iniziativa popolare per l'insegnamento dell'educazione stradale nelle scuole; considerato: che gli aspetti positivi dei "progetti pilota" autorizzati in tal senso dal ministro della pubblica istruzione in 156 classi fra materne ed elementari confermano la necessita' di estendere obbligatoriamente in tutte le scuole di ogni ordine e grado l'insegnamento dell'educazione stradale, proprio in considerazione del fatto che gli adolescenti divengono ogni giorno di piu' soggetti attivi e passivi nel rapporto con i mezzi di trasporto; che l'educazione stradale concorre notevolmente ad inculcare nel bambino e nel giovane il piu' generale concetto del "rispetto delle regole" del vivere sociale, con evidenti riflessi positivi a livello comportamentale; che nel momento in cui vivo e' l'interesse intorno a "nuove" materie di insegnamento da inserire nelle scuole, il Parlamento non puo' sottrarsi ad una indicazione di notevole valenza sociale, impegna il Governo: ad accogliere la raccomandazione del Consiglio d'Europa, traducendola in norma che preveda nei curricula delle scuole dell'obbligo statali e non statali e nelle scuole secondarie superiori statali e non statali, l'educazione stradale; a promuovere una vasta campagna di sensibilizzazione all'educazione stradale, anche attraverso i mezzi televisivi pubblici e privati, al fine di contenere entro limiti di sopportabilita' un fenomeno che assume sempre piu' dimensioni allarmanti nella nostra societa'; a prevedere anche nei luoghi di lavoro corsi di educazione stradale per gli adulti. (1-00013)
xsd:string MOZIONE 1/00013 presentata da POLI BORTONE ADRIANA (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19920525 
xsd:integer
19920525- 
MOZIONE 1/00013 presentata da POLI BORTONE ADRIANA (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19920525 
MOZIONE 
AGOSTINACCHIO PAOLO ANTONIO MARIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) 
ANEDDA GIAN FRANCO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) 
ROSITANI GUGLIELMO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) 
SERVELLO FRANCESCO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) 
MASSANO MASSIMO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) 
VALENSISE RAFFAELE (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) 
MARENCO FRANCESCO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) 
CELLAI MARCO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) 
PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) 
xsd:dateTime 2014-05-14T19:25:49Z 
1/00013 
POLI BORTONE ADRIANA (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) 

data from the linked data cloud

DATA