"1"^^ . "2014-05-15T03:45:53Z"^^ . . "ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/02198/003 presentata da CAZZOLA GIULIANO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20090219" . . . "20090219-20090219" . "9/02198/003" . "ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/02198/003 presentata da CAZZOLA GIULIANO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20090219"^^ . "ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA" . . "Atto Camera Ordine del Giorno 9/2198/3 presentato da GIULIANO CAZZOLA testo di giovedi' 19 febbraio 2009, seduta n.136 La Camera, premesso che: la societa' INPS Gestione immobiliare IGEI S.p.a e' stata costituita il 12 febbraio 1992 a seguito dell'autorizzazione del 20 gennaio 1992 Prot. 222/D.G. del Ministero del lavoro di intesa con il Ministero del tesoro; la compagine societaria e' composta dall'INPS in quota 51 per cento, e il rimanente 49 per cento suddiviso tra soci privati (tra cui le societa': Vianini Lavori S.p.a., BNL, Sovigest S.p.a.; Pirelli RE, Manutencoop); nel maggio 1992 l'INPS sottoscrisse una convenzione con la quale affidava all'IGEI S.p.a. la gestione del suo intero patrimonio immobiliare, vietando alla societa' di partecipare a gare per la presa in gestione di immobili di altri enti o societa' rimanendo l'unico socio avente potere decisionale e di controllo; il decreto legislativo n. 104 del 1996 in materia di dismissione del patrimonio immobiliare degli enti previdenziali pubblici, disponeva all'articolo 14, la liquidazione della IGEI S.p.a. a far data dal 31 dicembre 1996; l'IGEI, ancorche' societa' in liquidazione, ha continuato a gestire il patrimonio immobiliare dell'INPS - con l'autorizzazione dei Ministeri vigilanti - fino ad oggi; il 29 marzo 2000 con delibera n. 246 il consiglio di amministrazione, segnalava ai ministeri competenti la situazione del personale IGEI S.p.a. affinche', nell'ambito della normativa vigente, fossero ricercate soluzioni idonee al recupero ed all'utilizzo del suo personale, anche mediante inserimento nei ruoli organici dell'INPS; l'articolo 3, comma 29, della legge 28 dicembre 2007, n. 244, ha previsto la dismissione di societa' a partecipazione pubblica (tra cui potrebbe rientrare anche la IGEI S.p.a.), entro 18 mesi dalla data di entrata in vigore della legge, ovvero entro il 30 giugno 2009; la funzione e l'attivita' dell'IGEI sono destinate comunque ad esaurirsi in conseguenza del completamento dell'operazione-dismissione del patrimonio immobiliare disposto dalla legge; attualmente la societa' in liquidazione IGEI S.p.a. impegna una forza lavorativa di 17 lavoratori a tempo indeterminato e un lavoratore a collaborazione a progetto, personale di comprovata professionalita' e pluriennale esperienza nel settore della gestione immobiliare con eta' media di 45/55 anni, quindi difficilmente ricollocabili nel mondo lavorativo e, per lo piu', con situazioni familiari di monoreddito; i portieri degli immobili man mano dismessi sono stati assunti dall'INPS (e dagli altri enti previdenziali interessati alla dismissione) in forza di specifiche disposizioni di legge; i commissari liquidatori della ex IGEI S.p.a., alla data odierna, secondo quanto risulta all'interrogante, non sono in grado di fornire informazioni al personale dipendente circa la futura destinazione e/o ricollocazione del personale ex IGEI. Questo, anche alla luce dell'attuale congiuntura economica che sta vivendo il nostro Paese, rappresenta un elemento di forte preoccupazione per i lavoratori e d'incertezza per il futuro delle loro famiglie, impegna il Governo ad esaminare con urgenza la situazione e ad assumere tutte le misure, anche legislative come nel caso dei portieri, utili a ricercare le soluzioni piu' idonee a favore del personale dipendente della IGEI S.p.a. 9/2198/ 3 .Cazzola." . . "CAZZOLA GIULIANO (POPOLO DELLA LIBERTA')" .