ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01634/007 presentata da DE ANGELIS MARCELLO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20081008
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic9_01634_007_16 an entity of type: aic
Atto Camera Ordine del Giorno 9/1634/7 presentato da MARCELLO DE ANGELIS testo di giovedi' 9 ottobre 2008, seduta n.064 La Camera, premesso che: il decreto in corso di conversione, all'articolo 1, prevede che a decorrere dal presente anno scolastico, oltre ad una sperimentazione nazionale, siano attivate «azioni di sensibilizzazione e di formazione del personale finalizzate all'acquisizione nel primo e nel secondo ciclo di istruzione delle conoscenze e delle competenze relative a »Cittadinanza e Costituzione «, nell'ambito delle aree storico-geografica e storico-sociale e del monte ore complessivo previsto per le stesse. Iniziative analoghe sono avviate nella scuola dell'infanzia»; nel Regno Unito, in Germania, in Spagna, in Portogallo, in Romania, in Estonia, l'educazione civica e' una materia obbligatoria che si studia sin dalle elementari; gli studenti spagnoli, in particolare, studiano non solo le norme e i principi della convivenza sociale ma anche il significato di parole quali rispetto, tolleranza e giustizia sociale; un capitolo a parte, per il quale il Re in persona ha firmato un decreto ad hoc , e' l'educazione etico-civica nelle scuole secondarie; la reintroduzione dell'educazione civica e del voto in condotta nelle scuole italiane costituisce una risposta necessaria e urgente al moltiplicarsi degli episodi di bullismo che purtroppo si verificano nelle nostre scuole e nella societa' in genere; rendere obbligatoria l'educazione civica per almeno un'ora la settimana non significa soltanto consentire di appassionarsi allo studio della Costituzione: permette altresi' di entrare nel merito delle grandi questioni civiche che caratterizzano il processo formativo di crescita di uno scolaro; si rende necessario, tuttavia, chiarire in maniera puntuale il campo di applicazione della norma al fine di evitare che l'insegnamento dell'educazione civica possa essere eluso o svuotato da parte di alcuni presidi o docenti, o tanto meno rimesso al loro arbitrio, impegna il Governo in sede di emanazione delle circolari applicative, a specificare espressamente i contenuti essenziali dell'insegnamento dell'educazione civica e a garantire che essa sia prevista come materia obbligatoria nelle scuole per un minimo di un'ora la settimana. 9/1634/ 7 . De Angelis, Rampelli, Frassinetti, Granata, Marsilio, Murgia.
xsd:string
ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01634/007 presentata da DE ANGELIS MARCELLO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20081008
xsd:integer
1
20081008-20081009
ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01634/007 presentata da DE ANGELIS MARCELLO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20081008
ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
FRASSINETTI PAOLA (POPOLO DELLA LIBERTA')
GRANATA BENEDETTO FABIO (POPOLO DELLA LIBERTA')
MARSILIO MARCO (POPOLO DELLA LIBERTA')
MURGIA BRUNO (POPOLO DELLA LIBERTA')
RAMPELLI FABIO (POPOLO DELLA LIBERTA')
xsd:dateTime
2014-05-15T03:32:36Z
9/01634/007
DE ANGELIS MARCELLO (POPOLO DELLA LIBERTA')