. "ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA" . "1"^^ . "9/01014/014" . "MARCUCCI ANDREA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01014/014 presentata da MARCUCCI ANDREA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20130919" . "20130919-20130919" . . . "ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01014/014 presentata da MARCUCCI ANDREA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20130919"^^ . . "2013-11-21T15:55:39Z"^^ . "Atto Senato Ordine del Giorno 9/1014/14 presentato da ANDREA MARCUCCI giovedì 19 settembre 2013, seduta n. 106 Il senato, in sede di esame del disegno di legge n. 1014, recante «Conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91, recante disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo», premesso che: l'articolo 2 del decreto-legge reca misure urgenti per la prosecuzione delle attività di inventari azione e digitalizzazione del patrimonio culturale italiano e per l'attuazione del progetto «500 giovani per la cultura»; in particolare, il comma 2 autorizza la spesa di 2,5 milioni di euro per il 2014 - alimentata eventualmente anche con fondi europei, oltre che con le risorse di cui all'articolo 15, comma 2 - per l'attuazione di un programma straordinario volto alla prosecuzione e allo sviluppo delle attività di inventari azione, catalogazione e digitalizzazione del patrimonio culturale, anche al fine di incrementare e facilitare l'accesso e la fruizione da parte del pubblico; nella relazione di accompagnamento al decreto-legge si legge che «il programma ha carattere sperimentale e pertanto si realizza, in questa dimensione, nelle Regioni dell'obiettivo \"Convergenza\": Calabria, Campania, Puglia, Sicilia. Il Ministero provvede a definire i singoli progetti nei luoghi della cultura statali nelle quattro Regioni (musei, biblioteche ed archivi) con la relativa quantificazione del numero dei giovani da formare e le relative professionalità di partenza»; non appaiono chiare le ragioni che hanno indotto l'Esecutivo a limitare le predette misure solo alle Regioni dell'obiettivo «Convergenza», tenuto conto che il problema dell'occupazione giovanile è trasversale anche ad altri territori; pur apprezzando la volontà di offrire risposte a sostegno dell'occupazione giovanile, l'articolato risente di una carenza di risorse, impegna il Governo: a) stante la finalità della norma e considerata la necessità e urgenza della stessa - giustificata dall'arretratezza nella quale versa l'Italia rispetto alle altre principali Nazioni europee, con un tasso di inventariazione e digitalizzazione assolutamente insufficiente -, a valutare l'opportunità di prevedere che il programma si realizzi anche nelle Regioni del Centro-nord; b) a valutare la possibilità di implementare maggiori risorse per la realizzazione del programma straordinario di cui all'articolo 2 e favorire le esperienze ad esso sottese, al fine di garantire un sostegno organico e centralità al nostro patrimonio culturale, coniugando l'aspetto etico della valorizzazione con la fruizione e la capacità di produrre reddito. (numerazione resoconto Senato G2.401) (9/1014/14) MARCUCCI" .