"1"^^ . . "20090224-20090224" . "FIORIO MASSIMO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . "LOVELLI MARIO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "TULLO MARIO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "META MICHELE POMPEO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . "RISOLUZIONE IN COMMISSIONE CONCLUSIVA DI DIBATTITO 8/00034 presentata da LOVELLI MARIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090224" . . . . "8/00034" . "RAMPI ELISABETTA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . . "Atto Camera Risoluzione in Commissione 8-00034 presentata da MARIO LOVELLI martedi' 24 febbraio 2009 pubblicata nel bollettino n.143 La IX Commissione, premesso che: con provvedimenti recentemente approvati dal Parlamento sono state previste nuove norme concernenti i rapporti contrattuali con enti e societa' concessionarie in campo ferroviario e autostradale; piu' precisamente, il decreto-legge 8 aprile 2008, n. 59, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 giugno 2008, n. 101, ha disposto il rinnovo della convenzione tra Autostrade per l'Italia SpA e ANAS SpA, per la gestione della rete autostradale in concessione alla stessa, con conseguente obbligo di realizzare interventi di manutenzione straordinaria e di rinnovo delle infrastrutture, grazie al nuovo meccanismo tariffario e alla durata trentennale della convenzione stessa; l'articolo 12 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, ha riattivato i rapporti convenzionali stipulati da TAV SpA con i contraenti generali in data 15 ottobre 1991 e in data 16 marzo 1992, prevedendone la prosecuzione, senza soluzione di continuita', con RFI SpA, per la realizzazione di linee AV/AC, fra i quali rientra la linea AV/AC Genova-Milano, «terzo valico dei Giovi»; l'Allegato 1 «Programma delle infrastrutture strategiche» del Documento di programmazione economico-finanziaria 2009-2013 ha individuato gli assi viari e ferroviari che compongono i corridoi infrastrutturali europei in territorio italiano, tra cui il corridoio 24 Genova-Rotterdam, ed ha elencato una serie di opere da finanziare nel triennio 2009-2011 compresa la linea AV/AC Genova-Milano; in tale documento si prevede inoltre la costituzione di «societa' di corridoio» per ottimizzare al massimo i vantaggi prodotti dai vari «corridoi comunitari plurimodali», evidenziando la collocazione strategica della «piattaforma logistica del Nord-Ovest» costituita dal sistema portuale ligure e dalle aree retroportuali piemontesi, sul cui territorio e' gia' operativa una societa' logistica appositamente costituita da regioni, istituzioni ed enti locali liguri e piemontesi (SLALA) ed e' stato sottoscritto un accordo di programma istituzionale, con la partecipazione di RFI e Autorita' portuali liguri per la valorizzazione dell'hub ferroviario di Alessandria; il Governo, in data 23 luglio 2008, ha accolto come raccomandazione l'ordine del giorno 9/1386/193, che riprendeva le osservazioni della Regione Piemonte in merito all'asse viario «Genova-Milano (A7), ammodernamento tracciato fra Genova e Serravalle Scrivia», con l'impegno a realizzare gli indispensabili interventi di manutenzione straordinaria e modifica del tracciato, in particolare «nel tratto oltre l'Appennino e nell'attraversamento di Serravalle Scrivia»; successivamente, in data 5 agosto 2008, il Governo ha accolto con parere favorevole l'ordine del giorno 9/1386-B/6 che impegnava il Governo stesso «a dare piena attuazione agli interventi infrastrutturali individuati dal DPEF 2009-2013 per gli assi viari e ferroviari del Corridoio 24 Genova-Rotterdam, con particolare riferimento alla Valle Scrivia ligure e piemontese e ai collegamenti ferroviari e autostradali fra Genova e Milano e Genova e Torino, individuando le risorse finanziarie necessarie», nonche' «a verificare le convenzioni in atto fra ANAS SpA e Autostrade per l'Italia SpA e il contratto di programma vigente fra Stato ed RFI, per rendere operativi gli interventi gia' previsti nell'ambito del Corridoio 24 e per puntualizzare gli investimenti necessari sulla rete autostradale A7 e sulle linee ferroviarie storiche Genova-Torino e Genova-Milano, sulla base delle indicazioni gia' espresse dalla Camera dei deputati e dei protocolli d'intesa sottoscritti con gli enti locali; a verificare le condizioni di fattibilita' del progetto definitivo, approvato con delibera del CIPE pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 25 agosto 2006, della linea AV/AC Genova-Milano «terzo valico dei Giovi», sotto il profilo dei costi e della sua effettiva copertura finanziaria, della rispondenza dello stesso alle osservazioni a suo tempo formulate dalle regioni e degli enti locali e delle modalita' di realizzazione conseguenti alla riattivazione della convenzione col contraente generale»; nella recente convenzione unica tra Autostrade per l'Italia SpA e ANAS SpA, per quanto concerne l'autostrada A7, sono stati previsti interventi di manutenzione straordinaria e modifica del tracciato nel tratto Genova-Bolzaneto, con la realizzazione di un tracciato parallelo al servizio delle percorrenze verso Nord; in prospettiva risulterebbe opportuno prevedere, nell'ambito degli appositi atti di programmazione, investimenti atti a garantire interventi di manutenzione straordinaria e modifica del tracciato dell'autostrada A7 anche nel tratto oltreappenninico fino a Serravalle Scrivia, verificando la possibile integrazione degli interventi relativi alla rete autostradale con quelli relativi alla circonvallazione dell'abitato, attualmente allo studio da parte della Regione Piemonte, della Provincia di Alessandria e degli enti locali interessati; recenti episodi di cronaca hanno riproposto la situazione di criticita' nei collegamenti ferroviari e autostradali fra la Liguria e il Piemonte sull'asse Genova-Milano e Genova-Torino, con particolare riferimento alla saturazione del traffico su gomma nel «nodo» di Genova, che risultera' ulteriormente aggravata dalla chiusura per manutenzione della galleria Monte Galletto sulla A7, tra i caselli di Genova Ovest e Bolzaneto, mentre i servizi ferroviari per i pendolari fra le due regioni conoscono difficolta' continue denunciate dalle associazioni dei pendolari e dalle stesse regioni interessate; ritenuto che non possano essere ulteriormente procrastinati gli interventi programmati e puntualmente indicati negli ordini del giorno e nei documenti sopra richiamati, anche con riferimento al primo atto aggiuntivo dell'intesa generale quadro tra il Governo e la regione Piemonte sottoscritta il 23 gennaio 2009, impegna il Governo a dare attuazione agli impegni assunti con l'accoglimento, in data 5 agosto 2008, dell'ordine del giorno 9/1386-B/6; ad attivarsi nei confronti di RFI SpA perche' dia seguito agli impegni contenuti nei protocolli d'intesa con gli enti locali per la permeabilita' della linea storica Genova-Torino sottoscritti in data 19 dicembre 2005 e puntualmente specificati dalla IX Commissione in sede di parere sul contratto di programma 2007-2011 fra Stato ed RFI, tra cui il raddoppio della Novi Ligure-Tortona e il quadruplicamento della Tortona-Voghera; a verificare le modalita' attuative, sotto il profilo dei costi e della copertura finanziaria, alla luce delle nuove disposizioni introdotte dall'articolo 12 del decreto-legge n. 112 del 2008, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 133 del 2008, della linea AV/AC Genova-Milano «terzo valico dei Giovi», tenendo conto delle prescrizioni contenute nella delibera CIPE 6 aprile 2006, n. 130/06 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 28 agosto 2006, n. 199; a promuovere la costituzione di una societa' di corridoio che valorizzi, nell'ambito della piattaforma logistica del Nord-Ovest, i programmi di infrastrutture, retroporti e impianti ferroviari e intermodali che si stanno realizzando sul territorio. (8-00034) «Lovelli, Meta, Barbi, Damiano, Fiorio, Giorgio Merlo, Rampi, Tullo, Velo»." . . "BARBI MARIO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "VELO SILVIA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "2014-05-15T03:19:32Z"^^ . "MERLO GIORGIO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "RISOLUZIONE CONCLUSIVA" . "RISOLUZIONE IN COMMISSIONE CONCLUSIVA DI DIBATTITO 8/00034 presentata da LOVELLI MARIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090224"^^ . . "DAMIANO CESARE (PARTITO DEMOCRATICO)" .