RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00722 presentata da MARGIOTTA SALVATORE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20111102

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic7_00722_16 an entity of type: aic

Atto Camera Risoluzione in Commissione 7-00722 presentata da SALVATORE MARGIOTTA mercoledi' 2 novembre 2011, seduta n.544 L'VIII Commissione, premesso che: l'inceneritore Fenice di Melfi e' al centro di indagini giudiziarie da parte della procura della Repubblica di Potenza, che ipotizza il reato di disastro ambientale, per il quale risultano indagati tra l'altro dirigenti ed ex dirigenti dell'ARPAB, Agenzia regionale per l'ambiente della Basilicata, nei confronti dei quali sono state emesse ordinanze di custodia cautelare ai domiciliari; la notizia ha destato fortissimo scalpore tra i cittadini lucani, in particolare tra i residenti nei vicini comuni di Lavello e Melfi; la regione Basilicata ha istituito una commissione consiliare di inchiesta sulla vicenda, nonche' un tavolo della trasparenza, per analizzare quanto accaduto negli anni precedenti, e valutare l'entita' dell'inquinamento prodotto, in particolare nella falda acquifera, a causa del superamento dei valori limite di concentrazione di mercurio; la provincia di Potenza, con ordinanza del 14 ottobre 2011, ha disposto la sospensione delle attivita' di smaltimento dei rifiuti solidi urbani e speciali dell'impianto «Fenice» al fine di eliminare le fonti di inquinamento; EDF, soggetto gestore dell'impianto, ha prodotto ricorso al TAR avverso tale ordinanza; in data 27 ottobre 2011 il Ministero ha risposto all'interrogazione in Commissione dei deputati Realacci, Margiotta, Luongo, in maniera giudicata insoddisfacente dagli interroganti, impegna il Governo: a verificare, coinvolgendo i propri organi tecnici, e principalmente ISPRA ed il Consiglio superiore della Sanita', l'entita' dei danni all'ambiente circostante ed alle falde acquifere, e, di conseguenza, alla salute dei cittadini; a verificare in particolare quale tipo di inquinamento sia stato accertato, e se vi siano riscontri negativi sulla componente aria, oltreche' sulle componenti suolo e sottosuolo; a verificare, per quanto di competenza, quali siano le possibili conseguenze, gia' determinate o determinabili in futuro, ipotizzabili sulla salute dei cittadini a causa del superamento della soglia limite delle concentrazioni di mercurio; a contribuire, per quanto di propria competenza, a fare chiarezza sulla reale quantita' di rifiuti pericolosi bruciati dall'inceneritore Fenice, dati ben diversi da quelli diffusi di recente da Striscia la notizia, nonche' sulla dimensione dell'impianto Fenice rispetto al contesto nazionale. (7-00722)«Margiotta, Realacci».
xsd:string RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00722 presentata da MARGIOTTA SALVATORE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20111102 
xsd:integer
20111102-20120307 
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00722 presentata da MARGIOTTA SALVATORE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20111102 
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 
REALACCI ERMETE (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2014-05-15T03:15:32Z 
7/00722 
MARGIOTTA SALVATORE (PARTITO DEMOCRATICO) 

data from the linked data cloud