RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00561 presentata da DE PASQUALE ROSA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110413
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic7_00561_16 an entity of type: aic
Atto Camera Risoluzione in Commissione 7-00561 presentata da ROSA DE PASQUALE mercoledi' 13 aprile 2011, seduta n.463 La VII Commissione, premesso che: si moltiplicano sui portali e sulle riviste di ambito scolastico, oltre che in seno alla stampa generalista, le notizie sulla tematica dell'assenza di un numero adeguato di dirigenti scolastici che in alcune regioni italiane e' drammatico; ugualmente la stampa degli ultimi giorni, in particolare il quotidiano «Italia Oggi» del 12 aprile 2011 preannuncia un bando di concorso che verra' pubblicato nel prossimo mese di giugno; infatti la gravissima e annosa carenza di dirigenti scolastici che caratterizza il nostro Paese, con particolare difficolta' per alcune regioni, determina nocumento al buon funzionamento delle autonomie scolastiche, costrette ad uno stato di sofferenza gestionale e istituzionale; dopo i concorsi ordinario e riservato (ai presidi incaricati per almeno un triennio), indetti rispettivamente con decreti del direttore generale del 22 novembre 2004 e del 3 ottobre 2006, per 2958 posti, si e' in attesa da oltre 4 anni di un nuovo concorso che dovrebbe bandire ulteriori 2800 posti; nel frattempo, ben 1600 scuole (su 10.000) sono prive di dirigente scolastico, le cui funzioni sono svolte in supplenza dal dirigente di altro istituto; vale inoltre la pena qui ricordare il fatto che le scuole senza dirigente sono tendenzialmente quelle piu' difficili o in luoghi piu' disagiati, giacche', a parita' di salario, docenti e dirigenti preferiscono migrare in luoghi piu' accoglienti; la legge del 31 marzo 2005, n. 43, ha abolito, dall'anno scolastico 2006-2007, l'istituto dell'incarico di presidenza, affidando i posti vacanti a reggenza a dirigenti scolastici titolari in altre istituzioni scolastiche; nel frattempo, e' intervenuta anche la disposizione della legge 24 dicembre 2003, n. 350 (legge finanziaria per il 2004) sull'esonero e semiesonero al docente vicario del dirigente scolastico da concedere sulla base del numero delle classi presenti nell'istituto di appartenenza del docente richiedente. Il combinato disposto delle suddette previsioni, di fatto, non garantisce la presenza a tempo pieno dei docenti vicari, ai quali non viene accordato l'esonero se non in presenza di almeno cinquanta classi, impegna il Governo: a fissare entro il mese di aprile la data certa di quando sara' bandito il previsto concorso, quali saranno i tempi di svolgimento del medesimo e per quanti posti esso verra' bandito e a fare in modo che in ogni caso il numero dei posti messi a concorso vada coprire tutte le sedi vacanti e disponibili alla data del termine della procedura concorsuale; nell'attesa che tutti i posti vengano coperti da dirigenti titolari, al fine di supportare e agevolare la difficile funzione di dirigente in reggenza, ad assumere iniziative per derogare ai parametri (disposti dalla citata legge 24 dicembre 2003 n. 230) per la concessione dell'esonero ai docenti vicari, in considerazione del fatto che la reggenza attualmente sta avendo un uso diffusissimo e che molto spesso non puo' garantire una reale qualita' nella direzione delle istituzioni scolastiche con numeri sempre piu' elevati di alunni a causa delle razionalizzazioni della rete scolastica sempre piu' stringenti effettuate dagli enti locali. Anche per il fatto che le istituzioni scolastiche si trovano in condizioni sempre piu' difficili tanto per la situazione finanziaria, quanto per la carenza d'organico docente e non docente; a reintrodurre la possibilita' dell'autorizzazione all'uso del mezzo proprio per i dirigenti scolastici titolari di reggenza in comune diverso da quello dove insiste l'istituzione scolastica di titolarita', posto che diventa davvero impossibile garantire una reale presenza presso la sede aggiuntiva ed una reggenza di qualita' senza avere la possibilita' di razionalizzare i tempi di viaggio che, considerati anche i tagli al trasporto pubblico, diventano davvero lunghissimi. (7-00561) «De Pasquale, Ghizzoni».
xsd:string
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00561 presentata da DE PASQUALE ROSA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110413
xsd:integer
0
20110413-
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00561 presentata da DE PASQUALE ROSA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110413
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE
GHIZZONI MANUELA (PARTITO DEMOCRATICO)
xsd:dateTime
2014-05-15T03:13:58Z
7/00561
DE PASQUALE ROSA (PARTITO DEMOCRATICO)