RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00412 presentata da FOLINO VINCENZO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 11/07/2014

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic7_00412_17 an entity of type: aic

Atto Camera Risoluzione in commissione 7-00412 presentato da FOLINO Vincenzo testo di Venerdì 11 luglio 2014, seduta n. 262 La X Commissione, premesso che: il tessuto industriale della regione Molise, già caratterizzato da una fragilità strutturale, è stato ultimamente indebolito dall'aggravarsi della crisi economica; a fine giugno una importante manifestazione di lavoratori, imprenditori, disoccupati, pensionati e studenti, nonché dei sindaci delle municipalità molisane e dei sindacati, a cui ha partecipato anche il segretario nazionale della CGIL, ha denunciato questo grave stato di crisi del territorio; tale situazione di disagio è stata oggetto di un richiamo esplicito da parte del Papa in occasione della visita pastorale in Molise dello scorso 5 luglio, che si è riferito in particolare all'importanza del lavoro per la salvaguardia della dignità umana; secondo il documento pubblicato da Sviluppo Italia, in Molise la disoccupazione giovanile ha raggiunto livelli record del 49 per cento; la crisi si è abbattuta in particolare sui settori della moda, dell'agroalimentare e della metalmeccanica; uno dei territori maggiormente colpiti risulta essere il distretto produttivo di Bojano-Isernia-Venafro, in cui operano aziende di grandi dimensioni e di elevata specializzazione come Gam spa – nel settore agroalimentare – Ittierre spa – nel settore della moda – e altre imprese nel settore metalmeccanico e automotive le cui difficoltà determinano pesanti ricadute anche sull'indotto; sono a rischio nell'area suddetta tra lavoratori diretti e indotto circa 2.000 posti di lavoro per un territorio di poco più di 100.000 abitanti; i principali comuni dell'area coinvolta hanno già adottato specifiche delibere di Consiglio comunale, trasmesse alla Presidenza del Consiglio dei ministri e al Ministero dello sviluppo economico, nelle quali chiedono che sia posta all'attenzione del Governo l'eccezionale gravità della crisi industriale e occupazionale che stanno attraversando; con la delibera della giunta regionale n.163 del 29 aprile 2014, ai sensi dell'articolo 27 del decreto-legge 22 giugno 2012, n.83, convertito, con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n.134, ha demandato al Presidente della regione il compito di coordinare ogni possibile strategia innovativa di intervento nelle aree di crisi ed ha formalmente presentato, al Ministero dello sviluppo economico, istanza di riconoscimento della «situazione di crisi industriale complessa» per il territorio ricompreso nell'asse geografico tra i comuni di Campochiaro e Venafro, impegna il Governo ad assumere, con urgenza, ogni utile iniziativa che consenta il riconoscimento della «situazione di crisi industriale complessa» per il territorio della regione Molise ricompreso nell'asse geografico tra i comuni di Campochiaro e Venafro. (7-00412) « Folino , Venittelli , Leva ».
xsd:string RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00412 presentata da FOLINO VINCENZO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 11/07/2014 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20150114 
20140711 
20140711-20150114 
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00412 presentata da FOLINO VINCENZO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 11/07/2014 
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=7/00412 
LEVA DANILO (PARTITO DEMOCRATICO) 
VENITTELLI LAURA (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2018-05-16T19:31:01Z 
7/00412 
FOLINO VINCENZO (PARTITO DEMOCRATICO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=7/00412 

data from the linked data cloud