RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00381 presentata da DUSSIN GUIDO (LEGA NORD PADANIA) in data 20100726

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic7_00381_16 an entity of type: aic

Atto Camera Risoluzione in Commissione 7-00381 presentata da GUIDO DUSSIN lunedi' 26 luglio 2010, seduta n.358 L'VIII Commissione, premesso che: gli interventi di adeguamento e ammodernamento della strada statale 38 cosiddetta dello Stelvio fanno parte del primo programma delle opere considerate strategiche per lo sviluppo infrastrutturale del Paese, nell'ambito del sistema «Accessibilita' della Valtellina» di cui alla delibera CIPE del 21 dicembre 2001, n. 121, approvata ai sensi della legge n. 443 del 2001; gli interventi per l'accessibilita' alla Valtellina sono stati definiti, in attuazione del decreto legislativo n. 190 del 2002, attuativo della legge n. 443 del 2001, nell'ambito dell'intesa generale quadro sottoscritta in data 11 aprile 2003 tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e il presidente della regione Lombardia; il CIPE con deliberazione del 2 dicembre 2005, n. 151, ha approvato il progetto definitivo per l'appalto integrato del lotto 1 - variante di Morbegno dallo svincolo di Fuentes allo svincolo del Tartano, prendendo atto della proposta di realizzazione di un primo stralcio da Fuentes allo svincolo di Cosio V; il CIPE con successiva deliberazione n. 75 del 29 marzo 2006 ha assegnato la copertura finanziaria residua di 140 milioni di euro alla «strada statale n. 38 - Lotto 1 - Variante di Morbegno: dallo svincolo di Fuentes (compreso) allo svincolo del Tartano (compreso)», riservando alla «variante di Tirano» la quota residua e le economie realizzate a seguito dell'espletamento della gara per la realizzazione della progettazione esecutiva e dei lavori dell'intervento; il 18 dicembre 2006 il ministero delle infrastrutture e dei trasporti della regione Lombardia, la provincia di Sondrio, l'ANAS Spa, la Camera di commercio di Sondrio e, in rappresentanza dei rispettivi enti territoriali, la comunita' montana Valtellina di Morbegno e i comuni di Chiavenna, Sondrio, Tirano e Bormio hanno sottoscritto l'«accordo di programma per la realizzazione degli interventi di potenziamento e riqualificazione della viabilita' di accesso alla Valtellina e Valchiavenna (strada statale 36 e strada statale 38) e per l'attuazione immediata di un primo stralcio della strada statale 38 dello Stelvio: 1 o lotto variante di Morbegno dallo svincolo di Fuentes allo svincolo di Tartano compreso» che, tra l'altro, prevede: a) i compiti posti in capo ad ogni soggetto sottoscrittore, nonche' la tempistica necessaria per addivenire nel piu' breve tempo possibile all'appalto del 1 o lotto - 1 o stralcio dal Trivio di Fuentes a Cosio V; b) l'impegno per i soggetti sottoscrittori a predisporre, al fine di ridurne i costi, appositi studi per la definizione di soluzioni intermedie o provvisorie per la risoluzione degli attraversamenti di Tirano e Morbegno riconosciuti come emergenza nel progetto viabilistico ; in ottemperanza a quanto previsto al punto a) e' stata aggiudicata la gara per l'esecuzione del 1 o lotto - 1 o stralcio dal Trivio di Fuentes a Cosio V e l'avvio dei lavori e' avvenuto il 28 febbraio 2009, con leggero ritardo rispetto al cronoprogramma iniziale che prevedeva l'avvio dei lavori entro il 2008 e l'ultimazione dell'opera entro il 31 agosto 2011; in ottemperanza agli impegni di cui al punto b) la provincia di Sondrio ha sviluppato le progettazioni delle soluzioni intermedie per la risoluzione degli attraversamenti di Tirano e Morbegno, attivita' concluse con la predisposizione di due studi di fattibilita' che individuano: per il nodo di Morbegno una soluzione comportante un costo complessivo di 195 milioni di euro a fronte del costo preventivo per la soluzione a suo tempo approvata dal CIPE di 390 milioni di euro; per il nodo di Tirano una soluzione comportante un costo complessivo di 85 milioni di euro a fronte del costo preventivato per la soluzione a suo tempo approvata dal CIPE di 133 milioni di euro; in data 5 novembre 2007 e' stato stipulato un protocollo d'intesa da tutti gli enti facenti parte dell'accordo di programma con il quale si e' assegnata all'ANAS la progettazione definitiva della variante di Morbegno e alla provincia di Sondrio la progettazione definitiva della variante di Tirano e inoltre stabilito il piano finanziario delle due tangenziali per un importo complessivo di 280 milioni di euro cosi' garantito: per 60 milioni di euro da finanziamento CIPE, per 25 milioni di euro con fondi gia' disponibili sul lotto uno, per 63 milioni di euro con fondi assegnati dalla regione Lombardia, per 35 milioni di euro con le economie sul lotto uno del primo stralcio, per 97 milioni di euro con contributo degli enti locali; a seguito degli accordi sottoscritti con il protocollo del 5 novembre, il CIPE, con propria deliberazione del 31 gennaio 2008, n. 14, ha disposto, ai sensi dell'articolo 167 del decreto legislativo n. 163 del 2006, la variante al progetto definitivo accessibilita' Valtellina, strada statale 38 1 o lotto - variante di Morbegno relativa al 2 o stralcio e ha assegnato, in via programmatica, il contributo di 60 milioni di euro la cui assegnazione definitiva sara' disposta in sede di approvazione definitiva del progetto; il 19 febbraio 2009, l'ANAS ha trasmesso al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e agli altri soggetti interessati il progetto definitivo del primo lotto secondo stralcio, da Cosio Valtellino al Tartano (cosiddetta variante di Morbegno), gia' approvato dal consiglio di amministrazione, per un costo complessivo di 287,713 milioni di euro, a fronte dei 195 milioni di euro preventivati e gia' coperti finanziariamente, cosi' come risulta peraltro dalla ricognizione del programma delle infrastrutture strategiche di cui al DPEF 2009-2013; l'opera rientra anche negli interventi della legge obiettivo previsti dal DPEF 2010-2013, tra gli interventi «finanziati in corso»; nella «Relazione sullo stato del Procedimento» del 30 dicembre 2009, e' indicato come costo complessivo del progetto del 2 o stralcio del 1 o lotto della variante di Morbegno la somma di 279.902.302,31 euro; la data di pubblicazione del bando risulta quella di giugno 2010 e l'inizio dei lavori e' previsto per il mese di maggio 2011, con una durata di 1.250 giorni; il 12 maggio 2009 e' stata convocata la conferenza di servizi relativa al 2 o stralcio, che ha concluso il proprio iter procedurale, dal punto di vista tecnico; tuttavia il progetto definitivo non e' stato ancora approvato dal CIPE, ai fini dell'assegnazione del contributo statale di 60 milioni di euro, anche in attesa dell'individuazione della somma dei finanziamenti mancanti pari a circa 85 milioni di euro; grazie agli interventi delle varianti alla strada statale 38, il traffico non attraversera' piu' i centri abitati di Piantedo, Delebio, Rogolo, Cosio Valtellino, Morbegno, Talamona, che costituiscono il territorio piu' antropizzato e con la maggiore concentrazione produttiva della Valtellina, permettendo il decongestionamento da traffico di tali centri abitati e garantendo la soluzione del nodo viabilistico ritenuto unanimemente piu' critico; la popolazione locale sta aspettando da molti anni la realizzazione dei lavori di completamento delle opere, in quanto l'attuale configurazione della strada statale 38, a causa delle condizioni di saturazione del traffico, limita lo sviluppo locale del territorio e condiziona pesantemente la qualita' della vita dei residenti, impegna il Governo: a garantire l'effettivo completamento delle opere necessarie per la funzionalita' del sistema viario del territorio della Valtellina; a garantire che il CIPE deliberi lo stanziamento delle risorse aggiuntive necessarie per permettere l'avvio delle procedure di gara del primo lotto secondo stralcio, tratto Cosio valtellino-Tartano, al fine di assicurare la prosecuzione dei lavori della strada statale n. 38, in corso di realizzazione sino a Cosio Valtellino (primo lotto primo stralcio), scongiurando il pericolo che, in assenza di un tempestivo provvedimento del CIPE, i fondi previsti possano essere dirottati altrove e che gli impegni notevoli della regione e degli enti locali (97 milioni) vengano vanificati; ad assumere iniziative affinche' sia destinata alla prosecuzione dei lavori per l'accessibilita' della Valtellina, ed in particolare poi l'integrazione del finanziamento del 2 o stralcio del 1 o loto della variante di Morbegno, parte delle risorse provenienti dalle revoche dei finanziamenti effettuate ai sensi dell'articolo 46 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, e destinate alla prosecuzione della realizzazione del programma delle infrastrutture strategiche di cui alla legge 21 dicembre 2001, n. 443, con particolare riferimento alle risorse resisi disponibili a fronte della revoca attuata in ordine al limite di impegno quindicennale di 2 milioni di euro a decorrere dall'anno 2005, destinato, ai sensi del comma 97 dell'articolo 4 della legge 24 dicembre 2003, n. 350, alla prosecuzione degli interventi volti al riassetto idrogeologico, alla ricostruzione e allo sviluppo del territorio della Valtellina di cui alla legge n. 102 del 1990; a valutare l'opportunita' di utilizzare per l'integrazione del finanziamento del 2 o stralcio del 1 o lotto della variante di Morbegno, le eventuali economie e ribassi d'asta provenienti dalla realizzazione del 1 o lotto, 1 o stralcio della variante di Morbegno, disponendo una modifica delle precedente determinazione del CIPE, cosi' come deliberato dal collegio di Vigilanza dell'accordo di programma riunitosi a Sondrio il 18 giugno 2010, allo scopo di poter completare nell'immediato la parte piu' urgente dell'insieme degli interventi gia' programmati per l'accessibilita' della Valtellina. (7-00381) «Guido Dussin, Crosio, Lanzarin, Togni».
xsd:string RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00381 presentata da DUSSIN GUIDO (LEGA NORD PADANIA) in data 20100726 
xsd:integer
20100726-20100730 
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00381 presentata da DUSSIN GUIDO (LEGA NORD PADANIA) in data 20100726 
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 
CROSIO JONNY (LEGA NORD PADANIA) 
LANZARIN MANUELA (LEGA NORD PADANIA) 
TOGNI RENATO WALTER (LEGA NORD PADANIA) 
xsd:dateTime 2014-05-15T03:12:09Z 
7/00381 
DUSSIN GUIDO (LEGA NORD PADANIA) 

data from the linked data cloud

DATA