RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00282 presentata da META MICHELE POMPEO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20100304

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic7_00282_16 an entity of type: aic

Atto Camera Risoluzione in Commissione 7-00282 presentata da MICHELE POMPEO META giovedi' 4 marzo 2010, seduta n.294 La IX Commissione, premesso che: il piano generale di investimenti delle Ferrovie dello Stato S.p.A. per lo sviluppo della rete ferroviaria italiana prevede giustamente ingenti investimenti per diversi miliardi di euro, al fine di consentire il rinnovo urgente e indispensabile del materiale rotabile e le tecnologie per accrescere la sicurezza; in questo contesto dovranno essere attivate nei prossimi mesi procedure di gara per la costruzione e l'acquisto di un rilevante numero di treni per l'Alta Velocita', che sara' la punta di assoluta eccellenza del nostro intero sistema ferroviario, anche per poter competere nello scenario europeo e mondiale; altri ingenti investimenti sono destinati opportunamente al trasporto regionale ferroviario, cosi' rilevante per tantissimi «pendolari», studenti e lavoratori di diverse categorie; nel nostro Paese vi sono industrie e consorzi di grande tradizione e qualita' che operano nel comparto della costruzione dei treni e carrozze, imprese localizzate in Piemonte, Toscana, Lazio, Campania come ad esempio Ansaldo-Breda, Firema Trasporti, e che hanno raggiunto livelli assai elevati e che hanno conquistato unanime apprezzamento nel mercato internazionale; attorno a queste industrie si e' sviluppato un importante indotto, che ricomprende tante imprese significative e specializzate, le quali occupano un considerevole numero di addetti; partecipare alla elaborazione progettuale e alla realizzazione di convogli per l'Alta Velocita' e per la rete ordinaria ferroviaria, con i requisiti della interoperabilita' per la rete europea, e' decisivo e strategico per lo sviluppo della nostra industria del settore; rimanere estranei a questo programma cosi' rilevante significa non competere sui mercati esteri, con conseguenti, inevitabili e pesanti rischi per la sopravvivenza dell'intera industria ferroviaria italiana; del resto le industrie ferroviarie italiane hanno conquistato quote significative del mercato internazionale, dimostrando grande professionalita' e capacita' di innovazione tecnologica; una vera e strategica politica industriale nel settore trasporti deve essere la priorita' per il Governo italiano; nella XIV legislatura venne all'unanimita' approvata da codesta Commissione, in data 14 dicembre 2005, la risoluzione n. 8-00147 (Raffaldini ed altri, con il parere favorevole del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti); occorre pertanto una iniziativa del Governo per salvaguardare il ruolo e le prospettive dell'industria ferroviaria italiana, in stretta sintonia con le scelte che Trenitalia e' chiamata ad effettuare per la costruzione sia di nuovi treni regionali che per l'Alta Velocita', e per l'individuazione delle relative procedure, impegna il governo nell'ambito dell'esercizio dei suoi poteri nei confronti di FS S.p.A., ad adottare ogni misura e ad assumere ogni possibile iniziativa - nel rispetto dei principi e della normativa comunitaria in materia - per salvaguardare e valorizzare la presenza, il ruolo, le prospettive di sviluppo delle industrie italiane e del relativo indotto operanti nel settore della costruzione di convogli ferroviari e di materiale rotabile, anche in vista delle imminenti e non piu' procrastinabili scelte legate alla progettazione, alla costruzione e all'acquisto di un numero assai elevato di treni per l'Alta Velocita', le linee regionali e la rete ordinaria ferroviaria ed all'attivazione delle relative procedure, al fine di non penalizzare e di non pregiudicare un comparto di tanto rilievo per l'intero sistema industriale italiano che invece deve essere rilanciato sia nel mercato interno che nel mercato europeo e mondiale, anche con adeguate sinergie a livello internazionale. (7-00282) «Meta, Iannuzzi, Taglialatela, Boffa, Bonavitacola».
xsd:string RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00282 presentata da META MICHELE POMPEO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20100304 
xsd:integer
20100304- 
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00282 presentata da META MICHELE POMPEO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20100304 
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 
BOFFA COSTANTINO (PARTITO DEMOCRATICO) 
BONAVITACOLA FULVIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
IANNUZZI TINO (PARTITO DEMOCRATICO) 
MEREU ANTONIO (UNIONE DI CENTRO) 
TAGLIALATELA MARCELLO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
TULLO MARIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2014-05-15T03:11:07Z 
7/00282 
META MICHELE POMPEO (PARTITO DEMOCRATICO) 

data from the linked data cloud

DATA