RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00248 presentata da DE CESARIS WALTER (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) in data 19970522
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic7_00248_13 an entity of type: aic
La Camera, premesso che i cittadini delle province di Asti, Cuneo, Alessandria non hanno ancora avuto modo di tornare alla normalita' nelle proprie abitazioni e nell'esercizio pieno delle proprie attivita' economiche dopo gli eventi alluvionali del novembre 1994 e, a tutt'oggi, rivivono a distanza di circa tre anni l'incubo di quei giorni in assenza delle opere di messa in sicurezza del fiume Tanaro e degli affluenti del Po; considerato il diritto alla sicurezza per le famiglie e per la conduzione delle attivita' non puo' essere condizionato dall'incertezza nella realizzazione delle opere di salvaguardia sul fiume; verificato che le opere ancora da realizzare e programmate dall'autorita' di bacino ed anche dal piano stralcio n. 45 sono in particolare: opere di difesa spondale e di arginatura lungo il torrente Belbo da localita' Ponte Belbo a Rocchetta Belbo a difesa degli abitati e della strada statale 29, nei comuni di Borgomale, Castino e Rocchetta Belbo; realizzazione di un invaso con funzioni di laminazione controllata del colmo di piena a monte dell'abitato di Santo Stefano Belbo; opere di difesa spondale lungo il torrente Belbo a protezione dell'abitato di Cossano Belbo; lavori di sistemazione delle opere idrauliche del torrente Belbo per la difesa dell'abitato di Santo Stefano Belbo; lavori di sistemazione delle opere idrauliche del torrente Belbo per la difesa dell'abitato di Canelli; opere di difesa arginale del torrente Belbo a protezione degli abitanti in comune di Nizza Monferrato; sistemazione del torrente Nizza nel tratto di attraversamento dell'abitato di Nizza Monferrato; lavori di sistemazione delle opere idrauliche del torrente Belbo per la difesa dell'abitato di Incisa Scapaccino; sistemazione delle opere idrauliche del torrente Belbo per la difesa dell'abitato di Castelnuovo Belbo; adeguamento della soglia di fondo sul torrente Belbo in corrispondenza del ponte di Oviglio; opere di difesa spondale lungo il torrente Belbo a protezione dell'abitato di Bergamasco e della linea ferroviaria e ripristino sezione da confine di Asti alla confluenza; realizzazione di difese spondali in sinistra e destra Borbore tra i ponti stradale e ferroviario di Asti per complessivi 1.200 metri compresa risagomatura dell'alveo; sistemazioni con difese spondali locali e lavori di ricalibratura dell'alveo del Borbore a monte dell'abitato di Asti; consolidamento ed adeguamento delle opere spondali sul torrente Borbore a protezione dell'abitato di Asti; sistemazione dell'alveo del torrente Borbore a monte di Asti; adeguamento di argini esistenti in sinistra e destra Borbore a monte del ponte stradale di Asti per complessivi 2.000 metri e sistemazione area di esondazione in destra; opere di difesa spondale sul fiume Bormida nei comuni di Strevi, Rivalta Bormida, Castelnuovo Bormida e Cassine; lavori di adeguamento dei rilevati arginali del fiume Bormida a protezione dell'abitato di Castelnuovo Bormida; opere di difesa spondale sul fiume Bormida in localita' Cascina Borio ed a monte del ponte in comune di Sezzadio, presso il rilevato ferroviario in comune di Gamalero, in localita' Cascina Zerba e Cantalupo in comune di Castellazzo Bormida; lavori di adeguamento dei rilevati arginali del fiume Bormida in localita' Gavonala e Fontanile nei comuni di Cassine e Gamalero ed a protezione degli abitati di Borgoratto Alessandrino e di Castellazzo Bormida; opere di difesa spondale sul fiume Bormida in destra ed in sinistra in localita' Cascina Toscana nei comuni di Castellazzo Bormida ed Alessandria; lavori di adeguamento dei rilevati arginali in corrispondenza del nodo idraulico Bormida Orba da ponte autostradale A14 a ponte ferroviario sul fiume Bormida e sino all'abitato di Casal Cermelli; lavori di sistemazione delle opere idrauliche del fiume Bormida di Millesimo per la difesa dell'abitato di monastero Bormida; opere di difesa spondale e di arginatura del fiume Bormida di Millesimo nel comune di Bubbio; opere di difesa spondale e di arginatura del fiume Bormida di Millesimo nel comune di Loazzolo; lavori di sistemazione delle opere idrauliche del fiume Bormida di Millesimo a difesa degli abitati di Vesime e Cessole; lavori di sistemazione delle opere idrauliche del fiume Bormida di Millesimo per la difesa dell'abitato di Cortemilia; opere di difesa spondale e di arginatura del fiume Bormida di Millesimo nel comune di Gorzegno; opere di difesa spondale e di arginatura del fiume Bormida di Millesimo nei comuni di Saliceto e Camerana; opere di difesa spondale e di arginatura del fiume Bormida di Millesimo nel comune di Gottasecca; regimazione idraulica dell'alveo del fiume Bormida di Millesimo nel tratto tra Millesimo e Saliceto; opere di difesa spondale lungo il fiume Bormida di Millesimo nel comune di Millesimo; opere di difesa spondale lungo il fiume Bormida di Millesimo in comune di Cengio; lavori di regimazione e riassetto idraulico del fiume Bormida di Pallare in provincia di Savona; opere di difesa spondale e di regimazione idraulica del fiume Bormida di Spigno in comune di Carcare; opere di difesa spondale e di regimazione idraulica del fiume Bormida di Spigno in comune di Altare; ripristino dei tratti di difese spondali compromesse e maggiormente sollecitate a monte della confluenza nel fiume Bormida in sinistra e in localita' Fresonara, a valle dell'attraversamento del raccordo autostradale A26-A7 in destra; adeguamento sistema arginale nel tratto da Casal Carmelli alla confluenza costituito da: realizzazione di argini in arretramento in sinistra per una lunghezza complessiva di 8400 metri; adeguamento e realizzazione di argine in destra per una lunghezza complessiva di 7800 metri; adeguamento del sistema arginale in sinistra nel tratto da Silvano D'Orba alla confluenza con il Rio Secco per una lunghezza di circa 4000 metri nei comuni di Rocca Grimalda Silvano D'Orba e Capriata; opere di difesa spondale lungo il torrente Orba, da localita' Predosa a localita' Cascina della Chiusa nei comuni di Predosa e Fresonara; sistemazione torrente Rea a protezione dell'abitato di Dogliani mediante la realizzazione di difese spondali a monte per una lunghezza di 1000 metri di briglia selettiva sul Rio Argentella ed il consolidamento/ripristino di 3 briglie di stabilizzazione; sistemazione torrente Rea nel tratto in prossimita' della zona industriale di Dogliani, mediante la realizzazione di protezioni spondali in destra e ricalibratura dell'alveo per una lunghezza di 1500 metri e nel tratto in prossimita' dell'abitato di Monchiero; opere di difesa spondate in sinistra Stura in localita' Gherasco nel tratto tra i ponti stradale e ferroviario per una lunghezza di 900 metri; opere di difesa spondale in sinistra Stura a protezione dell'abitato di Fossano per una lunghezza di 900 metri; opere di difesa spondale sul fiume Tanaro in localita' Cascina Urbani nei comuni di Felizzano e Solero, in localita' Rocca in comune di Oviglio ed a monte del ponte tratto di valle; ricalibratura dell'alveo del fiume Tanaro da Alessandria a Montecastello in localita' Albereto attraversamento autostrada A21; lavori per il riassetto del nodo idraulico Tanaro-Bormida a difesa della citta' di Alessandria; opera di difesa spondate sul fiume Tanaro in localita' Piovera, Rivarone e Mezzanino Baraccone; lavori di adeguamento dei rilevati arginali in sinistra del fiume Tanaro nei comuni di Felizzano e Solero; ricalibratura dell'alveo del fiume Tanaro da Alessandria a Montecastello Isola di Montecastello; ricalibratura dell'alveo del fiume Tanaro da Alessandria a Montecastello in localita' Sardegna; ricalibratura dell'alveo fiume Tanaro da Alessandria a Montecastello in localita' Pavone a monte ed a valle; realizzazione di difesa spondale a protezione degli abitati e infrastrutture esistenti per una lunghezza di 900 metri in sinistra in localita' Quattordio, 1000 metri in destra in localita' C. Fontanone, 600 metri in destra a monte del ponte stradale per Felizzano; opere di difesa spondale sul fiume Tanaro in localita' Cascina Urbani nei comuni di Felizzano e Solero in localita' Rocca nel comune di Oviglio ed a monte del ponte Tratto di Monte; realizzazione di difese arginali in destra da localita' Molino a Isola d'Asti a protezione degli abitati e delle infrastrutture esistenti per uno sviluppo di 10.000 metri; ampliamento sezione d'alveo a circa 190 metri per tutto il tratto cittadino (circa 1.500 metri) difese spondali e arginali sul Borbore fino al ponte stradale e sul Tanaro estese ad entrambe le sponde a protezione dell'abitato di Asti ripristino della stabilita'; realizzazione di difesa arginale in destra a protezione degli abitati e delle infrastrutture viaria e ferroviaria esistenti da Isola d'Asti a localita' Rocca Schiavino per una lunghezza complessiva di 4.500 metri; realizzazione di difesa spondale in destra a monte del ponte stradale in localita' Molino a protezione dell'argine e degli abitati, per una lunghezza di 1.800 metri; realizzazione di difesa spondale in destra a protezione degli abitati e della superstrada per Asti in localita' Isola d'Asti per una lunghezza di 800 metri; realizzazione di difesa spondale in sinistra a protezione dell'abitato di Castello D'Annone per una lunghezza di 1.000 metri; realizzazione di difese spondali a protezione degli abitati di Rocchetta Tanaro e Cerro Tanaro, per una lunghezza di 600 metri in sinistra a monte del ponte stradale: 3.000 metri in destra in localita' Rocchetta e 900 metri in sinistra in localita' Cerro; realizzazione di difesa arginale in sinistra a protezione degli abitati e delle infrastrutture presenti nel tratto Asto-Castello D'Annone per una lunghezza complessiva di 8.000 metri sistemazione idraulica per difesa dalle piene del Rio Fontana Santa in Cas; realizzazione di difesa arginale in sinistra a protezione degli abitati di Cerro Tanaro e Quattordio e delle infrastrutture presenti per una lunghezza complessiva di 8.500 metri; realizzazione di difesa arginale in destra a protezione dell'abitato di Rocchetta Tanaro per una lunghezza di 2.600 metri; realizzazione di difesa arginale locale a protezione dalle piene dell'area industriale in localita' Baraccone per una lunghezza complessiva di 1.000 metri; realizzazione di difesa spondale destra a cavallo del ponte stradale in localita' Baraccone per una lunghezza di 700 metri; realizzazione di protezioni spondali e/o arginali in localita' Carro e Lavesana a difesa degli abitati di Clavesana e Madonna della Neve per complessivi 1.400 metri di difese e 3.900 metri di arginature; realizzazione di protezioni spondali e/o arginali per impedire l'interessamento in piena; realizzazione di protezioni spondali e/o arginali in destra a difesa dell'abitato di Farigliano per una lunghezza di 1.100 metri; realizzazione di protezione spondale e/o arginale in sinistra a monte del ponte della strada di Fondovalle in localita' Piozzo per una lunghezza di 700 metri; realizzazione di difese spondali in sinistra a protezione degli abitati di Gallesio e Bottero per una lunghezza di 600 metri e 1.500 metri rispettivamente; realizzazione di difesa spondale in destra a protezione dell'abitato di Monchiero per una lunghezza di 800 metri, il progetto e la realizzazione dell'opera dovranno essere coordinati con l'intervento di protezione previsto sul torrente Rea alla confluenza con; realizzazione di difese spondali arginali a protezione dell'abitato di Narzole e delle infrastrutture viaria e ferroviaria esistenti, per una lunghezza complessiva di 1.400 metri di scogliera e 800 metri di arginatura; realizzazione di difese spondali in sinistra a protezione delle infrastrutture viarie in localita' Cherasco per una lunghezza di 1260 metri; realizzazione di difese spondali in destra a protezione delle infrastrutture esistenti in localita' Pollenzo e Santa Vittoria D'Alba per una lunghezza di 1.000 metri e 600 metri rispettivamente; realizzazione di difesa spondale in destra a protezione delle infrastrutture esistenti e della casa circondariale in localita' Roddi per una lunghezza di 1.300 metri; realizzazione di difese spondali e arginali in sinistra a protezione dell'abitato di Alba per una lunghezza complessiva di 4.500 metri di scogliera in massi (500 metri in localita' C. Sacchi, 700 metri in localita' C. Prassenda, 400 metri a valle del ponte promiscuo di Alba); realizzazione di difese arginali in destra a protezione dell'abitato di Alba per una lunghezza di 6.000 metri (il progetto e la realizzazione dell'opera dovranno essere coordinati con gli interventi di protezione previsti sul torrente Talloria); opere necessarie per la realizzazione di un sistema di invaso con funzioni di laminazione controllata del colmo di piena, compresi i dispositivi di alimentazione e scarico della cassa le difese spondali e arginali per garantire la funzionalita' a difesa; adeguamento e difesa del tratto terminale di Cevetta in prossimita' della confluenza al fine di garantire la stabilita' e minimizzare gli effetti di rigurgito sull'affluente; adeguamento e realizzazione delle protezioni spondali e arginali in localita' Garessio, estese su entrambe le sponde per l'intero sviluppo del centro abitato, per una lunghezza complessiva di 3.500 metri (2.800 metri in sinistra e 700 metri in destra); adeguamento e realizzazione delle protezioni spondali e arginali in localita' Bagnasco, estese su entrambe le sponde ma soprattutto in sinistra, al limite dei fabbricati per una lunghezza complessiva di 2.000 metri; adeguamento e realizzazione delle protezioni spondali e arginali in localita' Nocello estese su entrambe le sponde per l'intero sviluppo del centro abitato per una lunghezza complessiva di 1.800 metri; adeguamento e realizzazione delle protezioni spondali e arginali in localita' Ceva estese su entrambe le sponde per l'intero sviluppo del centro abitato; realizzazione di difesa spondale in destra a cavallo del ponte e a sostegno della strada da Niella Tanaro a Rocca Ciglie' per una lunghezza di 750 metri; realizzazione di difesa spondale in sinistra a cavallo dei ponti stradale e ferroviario da Niella Tanaro a Bastia per una lunghezza di 900 metri; realizzazione di difesa spondale e arginale in destra a protezione dell'abitato di Bastia Mondovi' per una lunghezza di 600 metri; sistemazioni con difese spondali locali e lavori di ricalibratura dell'alveo del Triversa nei comuni di Baldichieri, Tigliole e Villafranca; lavori di manutenzione per ripristino dell'officiosita' idraulica nei comuni di Baldichieri, Tigliole e Villafranca; sistemazione delle difese spondali e consolidamento delle sponde del torrente Triversa nel comune di Baldichieri; sistemazione delle difese spondali e consolidamento delle sponde del torrente Triversa nel comune di Tigliole e Villafranca; opere di difesa spondale lungo il torrente Uzzone da localita' Suliani a confluenza Rio Rigosio nei comuni di Gottasecca, Castelletto Uzzone, Pezzolo Valle Uzzone e Cortemilia; a seguito di quegli eventi il ministro dell'interno ha emesso ordinanze riguardo gli interventi da attivare con urgenza ed in deroga alle disposizioni legislative ordinarie per garantire la messa in sicurezza dei centri abitati; questi provvedimenti imponevano al magistrato per il Po di affidare in breve tempo le progettazioni per l'approntamento esecutivo delle opere entro 50 giorni dalla pubblicazione degli stessi e che entro complessivi 65 giorni dovevano essere eseguiti gli affidamenti dei lavori; questi interventi infrastrutturali sono da considerare per la loro indifferibilita' od urgenza alla stregua del provvedimento cosiddetto "sblocca cantieri" per i risvolti di ampia portata che si possono intravedere anche per la creazione immediata di posti di lavoro e che per gli stessi non e' necessario attivare nuove risorse gia' disponibili nei provvedimenti connessi agli eventi alluvionali del 1994; impegna il Governo vista la proroga dello stato di emergenza, decretata fino al 31 dicembre 1997, a garantire, con i necessari provvedimenti, l'esecuzione della massa critica giacente di questi lavori, sia in progettazione che in esecuzione, tenuto conto del pericolo incombente verso le popolazioni interessate, considerando la particolare situazione, e anche potenziando con procedure eccezionali, di intesa tra il Ministero dei lavori pubblici e il Ministero dell'interno, gli interventi e gli strumenti necessari, in particolare con il rafforzamento dei ruoli tecnici del Ministero dei lavori pubblici anche in deroga al blocco delle assunzioni. (7-00248)
xsd:string
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00248 presentata da DE CESARIS WALTER (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) in data 19970522
xsd:integer
1
19970522-19970624
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00248 presentata da DE CESARIS WALTER (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) in data 19970522
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE
MARTINAT UGO GIOVANNI (ALLEANZA NAZIONALE)
ARMOSINO MARIA TERESA (FORZA ITALIA)
DAMERI SILVANA (SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO)
DELFINO TERESIO (MISTO)
PENNA RENZO (SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO)
STRADELLA FRANCESCO PIETRO (FORZA ITALIA)
ROSSI ORESTE (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA)
VOGLINO VITTORIO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)
xsd:dateTime
2014-06-06T11:22:16Z
7/00248
DE CESARIS WALTER (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI)