"RISOLUZIONE IN COMMISSIONE" . "7/00113" . . "0"^^ . . . . "RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00113 presentata da OLIVERIO NICODEMO NAZZARENO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090129" . "RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00113 presentata da OLIVERIO NICODEMO NAZZARENO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090129"^^ . "OLIVERIO NICODEMO NAZZARENO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "CUOMO ANTONIO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "2014-05-15T03:09:25Z"^^ . "Atto Camera Risoluzione in Commissione 7-00113 presentata da NICODEMO NAZZARENO OLIVERIO giovedi' 29 gennaio 2009, seduta n.123 La XIII Commissione, premesso che: in Basilicata e in particolare nel territorio di Ferrandina (Matera) e' presente una pregiatissima qualita' di olive; la Majatica di Ferrandina e' infatti una delle varieta' storiche dell'olivicoltura da mensa italiana; le olive nere al forno di Ferrandina sono uno dei principali prodotti tipici della Basilicata; le olive al forno vengono tutt'ora selezionate manualmente, esclusivamente da olive mature di varieta' maiatica e lavorate artigianalmente secondo l'antichissima ricetta tradizionale ferrandinese; le prime testimonianze scritte sulle olive infornate prodotte a Ferrandina risalgono al 1700. Tuttora la lavorazione avviene secondo il metodo tradizionale, solo in parte adeguato ai tempi e alle tecnologie moderne; le olive destinate al trattamento sono di grandi dimensioni, polpose e di colore nero. Sono raccolte a completa maturita', quando raggiungono una giusta colorazione scura e vengono appassite per una settimana su ripiani di legno. Sono poi scottate in acqua bollente per pochi minuti, con lo scopo di deamarificare le olive, quindi vengono scolate, salate e aromatizzate con origano e finocchio selvatico. Dopo alcuni giorni di stagionatura sono avvizzite a temperatura moderata con due successive cotture in essiccatoi che con il tempo hanno sostituito i tradizionali forni a legna; suddetta produzione rientra nei «Presi'di Slow Food», i progetti di promozione e salvaguardia delle produzioni tipiche portati avanti dalla «Fondazione Slow Food per la Biodiversita' Onlus» che riguardano circa 200 prodotti in tutta Italia; una produzione di qualita' quale quella delle olive nere di Ferrandina merita una adeguata valorizzazione e promozione attraverso il riconoscimento della tracciabilita' del prodotto in oggetto; sono state presentate da quasi dieci anni domande di riconoscimento dei marchi Igt e DOP ancora in corso, impegna il Governo ad adoperarsi nelle sedi opportune per il riconoscimento dei marchi Igt e Dop in favore delle olive nere al forno di Ferrandina. (7-00113) «Oliverio, Cuomo, Servodio»." . . "SERVODIO GIUSEPPINA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "20090129-" . .