. . . "SCERMINO FELICE (PROG.FEDER.)" . . "GRITTA GRAINER ANGELA MARIA MARTA (PROG.FEDER.)" . . "19940929-" . "DE SIMONE ALBERTA (PROG.FEDER.)" . "SCHETTINO FERDINANDO (PROG.FEDER.)" . . "0"^^ . "RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00091 presentata da SCHETTINO FERDINANDO (PROG.FEDER.) in data 19940929"^^ . . "2014-05-14T20:42:37Z"^^ . . "RISOLUZIONE IN COMMISSIONE" . "7/00091" . "Le Commissioni V e X, premesso che: il calzaturificio S. Mango - calzature uomo/donna - e' sorto nell'area industriale di San Mango sul Calore, provincia di Avellino, con il finanziamento statale ex articolo 32 della legge 219 del 1981 di L. 37,5 miliardi, pari al 54 per cento dell'investimento complessivo di L. 69,991 miliardi; in data 8 agosto 1994 muore per suicidio l'Amministratore unico Sig. Helmut Kling, concessionario; fino a tutto il 31 luglio 1994 la Direzione non aveva lamentato con i dipendenti una situazione finanziaria carente, cosa che si e' evidenziata improvvisamente dopo la morte dell'Amministratore; a tutto il 26 settembre 1994 non e' subentrata alcuna figura operativa a livello direzionale ed in particolare: i familiari citati nel testamento non hanno accettato l'eredita'; l'assemblea dei soci non e' stata costituita mancando la figura degli eredi, quindi di soci futuri; il collegio sindacale non ancora svolge l'ordinaria Amministrazione, cosi' come previsto dall'articolo 2386 del codice civile ritenendola impossibile per mancanza di liquidita' e per fidi bancari straripati; il Presidente del Tribunale di Avellino ha respinto la richieta di nomina di un commissario, avanzata dal collegio sindacale per mancanza di leggi in proposito; il perdurare dello stallo decisionale ha portato alla perdita di immagine e soprattutto di fatturato per l'Azienda e ad un inasprimento dei rapporti con i collaboratori che, oltre a non aver percepito le retribuzioni di agosto 1994 e luglio 1994 non trovano alcun interlocutore; la situazione in fabbrica ha dato luogo per questi motivi ad una pacifica assemblea permanente, che grazie al mio intervento e' sfociata nella ripresa dell'attivita' produttiva per lo spirito di sacrificio e la volonta' di collaborazione espressa dagli operai; la Prefettura di Avellino e' intervenuta per indurre il collegio sindacale ad avviare l'Amministrazione ordinaria ai sensi dell'articolo 2386 del codice civile; il portafoglio ordini dell'azienda era ed e' consistente e la campagna vendite per la stagione estiva 1995 si prospetta ottima, ma la mancata consegna delle merci, il mancato pagamento delle materie prime, il mancato pagamento del conto lavoro hanno portato a compromettere una stagione che prevedeva circa 500.000 paia di scarpe per l'Italia e per l'estero; la struttura del capitale sociale e' chiarissima: San Mango S.p.A. - 99 per cento azioni Ditta CITEX S.r.l., 1 per cento azioni Borsaro Rag. Luigi; la struttura della ditta CITEX S.r.l. controllante e': 99 per cento azioni KLING HELMUT, 1 per cento azioni KLING ANTONIO, in liquidazione: liquidatore KING HELMUT; la ditta CITEX S.r.l., in mancanza dell'Amministratore e del liquidatore e' impossibilitata ad operare; il management aziendale paventa la possibilita' che il patrimonio aziendale, data la situazione di disordine, vada smarrito o trafugato per assenza di proprietari e di efficaci controlli, impegnano il Governo: ad intervenire con la massima urgenza con la nomina di un perito che si affianchi al management aziendale per l'inventario e la valutazione del patrimonio ai fini della revoca del contributo concesso e della devoluzione dello stesso ad altro concessionario: a favorire la costituzione in societa' degli operai del management aziendale per il trasferimento della concessione alla societa' cosi' costituita; a prevenire la dispersione del patrimonio aziendale e la perdita di ben 220 posti di lavoro. a convocare il CIPE per garantire i diritti dei dipendenti e degli operai. (7-00091)" . . "RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00091 presentata da SCHETTINO FERDINANDO (PROG.FEDER.) in data 19940929" .