INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/09983 presentata da DIENI FEDERICA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 09/11/2016

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_09983_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-09983 presentato da DIENI Federica testo di Mercoledì 9 novembre 2016, seduta n. 704 DIENI , CECCONI , COZZOLINO , DADONE , D'AMBROSIO , NUTI e TONINELLI . — Al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che: il fenomeno migratorio attuale, pur se imponente e di difficile contenimento, non può portare a sacrificare alla burocrazia alla tutela dei diritti umani; un caso di cui l'amministrazione italiana purtroppo ha dimostrato, ad oggi, di essersi disinteressata è quello di M.D., inserito in comunità di accoglienza per minori di Polistena dal 2011 e che tuttora vive lì in condizione di sostanziale clandestinità, in quanto, nonostante il tentativo esperito dai responsabili del centro, gli è stata negata la cittadinanza, con lettera del Ministero dell'interno del 2 maggio 2016, prot. K.10/356129, firmata dal responsabile Sesti Miraglia, dato che il soggetto non percepisce reddito; M.D. ha 22 anni ed è affetto da un deficit cognitivo che non lo mette in condizione di poter svolgere un lavoro retribuito; M.D. è nato in Italia, a Caserta, ed è vissuto sempre nel nostro Paese: è stato tolto da un campo nomadi all'età di 9 anni dato che in esso lui e altri minori erano soggetti a violenza e venivano destinati all'accattonaggio; il ragazzo non ha famiglia e non è noto dove si trovino i suoi genitori, ai quali da tempo è stata revocata la potestà genitoriale; dall'età di nove anni fino al diciottesimo anno di età è stato ospitato presso una comunità per minori a Cosenza, ottenendo permessi di soggiorno per minore età; all'età di 18 anni viene trasferito in altra struttura, a Polistena (Reggio Calabria), che accoglie giovani fino al ventunesimo anno di età con disturbi del comportamento; gli operatori si trovano di fronte ad una situazione burocratica difficile da risolvere: M.D. da 18 anni e 1 giorno è senza permesso di soggiorno; gli operatori dopo 2 anni riescono a fargli ottenere il passaporto serbo; di fronte al diniego della cittadinanza da parte del Ministero dell'interno viene a chiedersi quale dovrebbe essere il destino di M.D. ragazzo nato in Italia e che non ha mai visto la Serbia, senza genitori e con un disagio psichico, in caso di un provvedimento di respingimento–: se sia a conoscenza dei fatti esposti in premessa e se non intenda intervenire, per quanto di competenza, per impedire l'adozione di un provvedimento di respingimento nei confronti di M.D., consentendo invece al ragazzo nato in Italia, affetto da deficit cognitivo, di ottenere la cittadinanza. (5-09983)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/09983 presentata da DIENI FEDERICA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 09/11/2016 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20161110 
20161109 
20161109-20161110 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/09983 presentata da DIENI FEDERICA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 09/11/2016 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/09983 
CECCONI ANDREA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
COZZOLINO EMANUELE (MOVIMENTO 5 STELLE) 
D'AMBROSIO GIUSEPPE (MOVIMENTO 5 STELLE) 
DADONE FABIANA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
NUTI RICCARDO (MOVIMENTO 5 STELLE) 
TONINELLI DANILO (MOVIMENTO 5 STELLE) 
xsd:dateTime 2018-05-16T18:33:21Z 
5/09983 
DIENI FEDERICA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/09983 

data from the linked data cloud