INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/09598 presentata da MURGIA BRUNO (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO) in data 28/09/2016

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_09598_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-09598 presentato da MURGIA Bruno testo di Mercoledì 28 settembre 2016, seduta n. 681 MURGIA . — Al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo . — Per sapere – premesso che: l'archivio di Stato venne istituito come sezione con decreto ministeriale 15 aprile 1959 e divenne Archivio di Stato con il decreto del Presidente della Repubblica n.1409 del 1963, con il compito di raccogliere la documentazione storica di tutti gli uffici statali della provincia, relativa agli affari esauriti da oltre quarant'anni; l'Istituto conserva un patrimonio documentario di circa quattordicimila unità, suddivisi in fondi, i più importanti dei quali sono: atti notarili, prefettura, cessato catasto, tribunale, pretura e questura, cui si aggiungono donazioni private di documenti e libri; si segnala la presenza di un ricca biblioteca specialistica con pubblicazioni relative alla storia sarda ed in particolare alle discipline archivistica, paleografica e diplomatistica; l'archivio custodisce un patrimonio immenso di fatti storici e amministrativi che raccontano la vita di un popolo e del suo territorio anche nelle sue mutazioni antropologiche, sociali, culturali ed economiche; custodire, tramandare, sviluppare attraverso un'attività di comunicazione e ricerca sul campo in maniera integrata è ciò che dovrebbe fare ogni istituto che si occupa di tenere in piedi le tradizioni, la storia e la memoria delle nostre popolazioni, tanto più che rappresenta lo Stato; a dirigere l'intera struttura c’è una sola persona, per altro con grandi capacità e spirito di abnegazione; un altro dipendente non ha un contratto fisso; mancano i mezzi tecnici per digitalizzare e mettere a disposizione del pubblico l'enorme quantità di materiali; mancano le risorse per svolgere ogni attività di ricerca–: se il Governo intenda prendere in esame tale grave situazione e se intenda investire più risorse per personale specializzato (archivisti, documentaristi, ricercatori, storici); se si intenda dotare l'Archivio di mezzi tecnici moderni per poter svolgere al meglio, in linea con le esigenze contemporanee, il lavoro di catalogazione, conservazione, tutela e comunicazione delle migliaia di materiali contenuti. (5-09598)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/09598 presentata da MURGIA BRUNO (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO) in data 28/09/2016 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20170126 
20160928 
20160928-20170126 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/09598 presentata da MURGIA BRUNO (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO) in data 28/09/2016 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/09598 
xsd:dateTime 2018-05-16T19:16:56Z 
5/09598 
MURGIA BRUNO (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/09598 

data from the linked data cloud