_:B545370a13b8f7bc632f3a11b4067c45d "20010130" . _:B545370a13b8f7bc632f3a11b4067c45d "SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI" . _:B545370a13b8f7bc632f3a11b4067c45d . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/08744 presentata da RODEGHIERO FLAVIO (LEGA NORD PADANIA) in data 20010124"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . . "20010124-20010130" . "5/08744" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/08744 presentata da RODEGHIERO FLAVIO (LEGA NORD PADANIA) in data 20010124" . . . . . "RODEGHIERO FLAVIO (LEGA NORD PADANIA)" . "Al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro degli affari esteri, al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: in data 11 ottobre 1999 si hanno le ultime notizie del signor Nerio Campagnolo, cittadino italiano, residente a San Giorgio in Bosco (Padova) e camionista per la \"Ditta Caon\" di Villa del Conte (Padova): le ultime notizie si hanno dalla Repubblica Ceca, dove il signor Campagnolo si trovava per il trasporto di un carico d'uva; i familiari hanno subito denunciato la scomparsa alle autorita' diplomatiche italiane, compiendo in seguito anche numerosi viaggi in Repubblica Ceca; nel Comune di San Giorgio in Bosco e' nato pure un \"Comitato Nerio Campagnolo\" per sostenere la famiglia e promuovere attivita' di ricerca del signor Campagnolo; successivamente e' stato ritrovato il carico d'uva, nonche' il camion frigorifero e la motrice a cui era stato dato fuoco, con la contemporanea incriminazione di due cittadini cechi; solo lo scorso giovedi' 3 agosto i familiari hanno potuto prendere visione di un corpo attribuito al loro congiunto presso l'Istituto di Medicina Legale di Brno', in Repubblica Ceca, ritrovato tuttavia gia' il 29 aprile precedente, e per gli accertamenti del quale la famiglia Campagnolo aveva inviato nei giorni immediatamente successivi idonea documentazione sanitaria, nella fattispecie, documentazione radiografica dell'apparato dentario; le stesse autorita' ceche hanno dichiarato che, pur convalidato il riconoscimento da precisi rilievi sul corpo ritrovato, solamente per settembre sara' possibile avere l'assoluta certezza del riconoscimento del corpo, dopo l'esame comparativo del DNA effettuato su tutti i fratelli del signor Campagnolo; il rinvenimento del cadavere ha confermato il timore che da mesi nutrivano la famiglia, la cittadinanza di San Giorgio in Bosco e gli operatori del settore dell'autotrasporto della zona, e cioe' che il signor Nerio fosse stato vittima di una banda armata interessata al mezzo e al carico trasportato da lui stesso -: quali iniziative questi ministeri in indirizzo intendano adottare per verificare quali siano i motivi ai quali e' dovuto il grave ritardo del riconoscimento del corpo ritrovato ancora il 29 aprile 2000, pur avendo le autorita' ceche tutti i mezzi necessari per farlo tempestivamente; quali iniziative intendano adottare perche' al piu' presto e senza ritardi il corpo del signor Nerio Campagnolo sia restituito ai propri congiunti; quali iniziative di propria competenza intendano adottare perche' l'azione penale nei confronti degli incriminati del grave fatto sia condotta con celerita' e trasparenza onde assicurare giustizia alla famiglia del signor Nerio Campagnolo di garantire maggior sicurezza ai tanti operatori economici che nell'Alta Padovana intrattengono rapporti economici con i paesi dell'Est. (5-08744)" . . . . _:B545370a13b8f7bc632f3a11b4067c45d . "1"^^ . "2014-06-06T11:19:39Z"^^ .