INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/08481 presentata da BARANI LUCIO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20121121

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_08481_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-08481 presentata da LUCIO BARANI mercoledi' 21 novembre 2012, seduta n.721 BARANI. - Al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che: il diritto alla salute e' garantito dalla Costituzione all'articolo 32, che testualmente recita «La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettivita'»; la regione Toscana ha deciso di ristrutturare la rete territoriale e fra queste anche il 118 di Aulla con la sua chiusura, dalle ore 20 alle ore 8, del punto di primo soccorso presso la pubblica assistenza Croce Bianca; una decisione simile comporterebbe gravi conseguenze per tutto il territorio lunigianese, visto che l'attivita' dell'automedica demominata «Charlie 5», con a bordo medico ed infermiere in servizio sui territori comunali di Aulla, Podenzana, Licciana Nardi, Tresana, Comano (fino al Passo del Lagastrello) e Villafranca Lunigiana e' preziosa e fondamentale; limitare a dodici ore l'attivita' dell'autoambulanza denominata «Charlie 0» con a bordo un medico ed equipaggio volontario della Croce Bianca di Aulla sarebbe altrettanto grave; i territori di comunali di Aulla ed Autostrada Al 5 (carreggiate Nord Aulla/Pontremoli e carreggiate Sud Aulla/S. Stefano svincolo Genova, svincolo Livorno) non riuscirebbero ad essere coperti in maniera efficace; e' incredibile come dopo aver depotenziato gli ospedali luniginesi ora qualcuno possa anche solo lontanamente pensare di indebolire una cospicua parte dei servizi di emergenza sanitaria; la Lunigiana cosi' rischia di essere totalmente privata di un servizio di soccorso ed il medico destinato a «Charlie 0» spesso viene utilizzato per il servizio di trasporto assistito urgente dagli ospedali di costa ed, a seguito della chiusura del punto nascite di Pontremoli, ambulanza e medico attivi su «Charlie 0» vengono destinati al trasporto urgente di donne in stato di gravidanza che necessitano di assistenza specialistica; la chiusura notturna dell'unico punto di primo soccorso presente sui territori comunali di Aulla, Podenzana, Licciana Nardi, Tresana, Comano (fino al Passo del Lagastrello) e Villafranca Lunigiana, che ha registrato un aumento di accessi del 40 per cento rispetto all'anno 2011 raggiungendo la quota di 1600, andrebbe a privare un bacino di utenza di migliaia di abitanti di una rapida risposta territoriale e di un riferimento essenziale per le quotidiane emergenze mediche di ogni ordine e grado ed impedirebbe l'attivita' ambulatoriale del medico di continuita' assistenziale che non disporra' piu' di attrezzature e locali finora rappresentati dal PET; la deprivazione notturna del personale infermieristico comporterebbe conseguenze inaccettabili quali l'inutilizzazione dell'automedica «Charlie 5» (di recente acquisto) vista la mancanza del personale infermieristico che da quattordici anni svolge in maniera gratuita anche la funzione di autista; la deprivazione notturna del personale infermieristico, comporterebbe una mancata risposta alle gravi emergenze sanitarie visto che e' insufficiente anche l'offerta privata come l'infermiere professionale, figura fondamentali per scenari ad alta complessita'; l'ambulanza di primo soccorso della Croce Bianca, attiva durante il turno notturno per la funzione di trasporto del medico, qualora questo sia indirizzato a territori di competenza di altre associazioni, abbandonerebbe il proprio per tempi molto lunghi raddoppiando il costo del servizio; questa incredibile serie di tagli comporterebbe un vistoso aumento dei costi per il primo soccorso -: se il Ministro interrogato sia a conoscenza della situazione riportata in premessa e cosa intenda fare, per quanto di competenza, per assicurare che le scelte effettuate non compromettono i livelli essenziali di assistenza.(5-08481)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/08481 presentata da BARANI LUCIO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20121121 
xsd:integer
20121121-20121122 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/08481 presentata da BARANI LUCIO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20121121 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
xsd:dateTime 2014-05-15T03:04:37Z 
5/08481 
BARANI LUCIO (POPOLO DELLA LIBERTA') 

blank nodes

data from the linked data cloud