INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/08415 presentata da D'UVA FRANCESCO (INSIEME PER IL FUTURO) in data 13/07/2022

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_08415_18 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-08415 presentato da D'UVA Francesco testo di Mercoledì 13 luglio 2022, seduta n. 725 D'UVA . — Al Ministro della difesa . — Per sapere – premesso che: negli ultimi cinque anni, attraverso i fondi pluriennali e il rifinanziamento del Fondo per la difesa, integrati anche dal rifinanziamento recato dal Ministero dello sviluppo economico, la Marina militare ha potuto contare su risorse per un valore pari a 19,2 miliardi di euro; tale impegno economico rientra in un piano complessivo del Governo finalizzato a rinnovare e salvaguardare la capacità marittima nazionale che prevede, entro il 2030, l'ingresso in linea di 11 nuove unità di navi, nonché l'acquisizione di ulteriori due unità antiaeree fondamentali, due unità anfibie e altre due navi logistiche (per citare le maggiori); il piano di rinnovamento ha determinato però anche la necessità di adeguare le basi navali alla nuova flotta, composta di unità più grandi, con pescaggi maggiori che richiedono pertanto importanti adattamenti alle banchine e ai fondali oggi utilizzati; nel Documento programmatico triennale della difesa 2021/2023, stante il generale obiettivo di un potenziamento delle infrastrutture delle Forze armate è stato confermato il programma denominato «Basi blu di sviluppo», che stanzia investimenti per un valore di circa 550 milioni di euro a bilancio ordinario, destinati proprio all'adeguamento e ammodernamento della capacità alloggiativa dei principali comprensori della Marina militare; tra i maggiori comprensori figurano senz'altro quelli di Taranto, Messina e Cagliari, che sono per la nostra Difesa basi navali fondamentali di appoggio e di approdo logistico; per quanto riguarda la base navale di Taranto, il suo adeguamento sembra procedere. L'opera peraltro è stata affiancata anche a un progetto di riqualificazione dell'area, mediante un finanziamento integrativo di 123,8 milioni di euro, approvato dal Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) –: alla luce dell'esigenza di potenziare la nostra capacità marittima, anche in virtù di un impegno sempre maggiore richiesto alla Marina militare chiamata peraltro nel breve/medio periodo a pattugliare la navigazione anche della zona economica esclusiva (Zee), quali siano lo stato dell'arte e la tempistica per promuovere anche l'opera di rinnovamento delle altre due fondamentali basi navali di Messina e Cagliari. (5-08415)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/08415 presentata da D'UVA FRANCESCO (INSIEME PER IL FUTURO) in data 13/07/2022 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20220714 
20220713 
20220713-20220714 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/08415 presentata da D'UVA FRANCESCO (INSIEME PER IL FUTURO) in data 13/07/2022 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/08415 
xsd:dateTime 2022-07-29T12:42:47Z 
5/08415 
D'UVA FRANCESCO (INSIEME PER IL FUTURO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/08415 

data from the linked data cloud