"BERNARDINI RITA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07837 presentata da BERNARDINI RITA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120918"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07837 presentata da BERNARDINI RITA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120918" . "TURCO MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "BELTRANDI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "ZAMPARUTTI ELISABETTA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . . "2014-05-15T02:59:11Z"^^ . "FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA (PARTITO DEMOCRATICO)" . "0"^^ . "Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-07837 presentata da RITA BERNARDINI martedi' 18 settembre 2012, seduta n.687 BERNARDINI, BELTRANDI, FARINA COSCIONI, MECACCI, MAURIZIO TURCO e ZAMPARUTTI. - Al Ministro della giustizia, al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che: secondo quanto riportato dall'Osservatorio permanente sulle morti in carcere, composto da Radicali italiani, redazioni Radiocarcere, redazione Ristretti orizzonti, associazione «Il detenuto ignoto», associazione «Antigone», associazione «A buon diritto», giovedi' 21 aprile Marzio Berti, detenuto 40enne, verso mezzogiorno, si e' sentito male e ha chiesto di vedere il medico. Il sanitario lo ha visitato per poi rimandarlo in cella, perche' il malore sembrava passato. Invece dopo pochi minuti il detenuto ha avuto una nuova crisi ed e' crollato sul pavimento, ucciso da un arresto cardiocircolatorio. Inutile l'arrivo dell'ambulanza: sospetta overdose, come pare abbia scritto il medico del 118 nel referto. Di eroina, probabilmente tagliata male, entrata non si sa come nel carcere della Dozza; Marzio Berti, tossicodipendente da almeno 20 anni, stava scontando una condanna definitiva per furto, ma aveva alle spalle una lunga serie di reati, tra cui anche un omicidio. Era stato arrestato per la prima volta nel 1994 a Riccione, poco piu' che ventenne. Da allora, aveva fatto dentro e fuori dalle carceri; nel solo mese di aprile sono morti 11 detenuti, di cui 5 suicidi, 2 per malattia e 4 per «cause da accertare». Da inizio anno salgono cosi' a 50 i decessi nelle carceri italiane: 19 per suicidio, 21 per «cause naturali» e 10 per «cause da accertare». La loro eta' media era di 35 anni, 15 erano stranieri e 35 italiani; 2 le donne: Loredana Berlingeri, di 44 anni, morta per «cause naturali» il 18 marzo nel carcere di Reggio Calabria ed Adriana Ambrosini 24 anni, che si e' impiccata lo scorso 3 aprile nell'Opg di Castiglione delle Stiviere (Mn) -: se sia stata assicurata al signor Berti ogni forma di assistenza prevista dalla legge; se il Ministro competente non intenda aprire una indagine amministrativa interna al fine di accertare le modalita' con le quali la sostanza stupefacente sia riuscita a fare ingresso all'interno dell'istituto di pena bolognese; se il tragico episodio non renda ancora piu' evidente e necessario una particolare cura di assistenza e recupero dei tossicodipendenti nelle carceri; se il Governo non ritenga necessario un urgente ripensamento della politica fino ad oggi adottata per combattere il problema della tossicodipendenza, e sulla necessita' che anche in Italia sia possibile sperimentare la somministrazione dell'eroina a scopo terapeutico e sotto controllo medico; quali siano le condizioni umane e sociali del carcere della Dozza, in particolare dei detenuti tossicodipendenti. (5-07837)" . . "MECACCI MATTEO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "5/07837" . . "20120918-" . . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . . .