"COSTA RAFFAELE (FORZA ITALIA)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07772 presentata da COSTA RAFFAELE (FORZA ITALIA) in data 20000511" . . . _:B62ef8a7fe9150d6eece964e7c3661005 . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . . "2014-06-06T11:15:38Z"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07772 presentata da COSTA RAFFAELE (FORZA ITALIA) in data 20000511"^^ . . . "5/07772" . "Al Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato. - Per sapere - premesso che: il gas metano per uso domestico viene pagato dagli utenti in base ai metri cubi consumati che vengono misurati attraverso i contatori forniti dall'Italgas posizionati in ogni singola utenza; l'Italgas dichiara che ogni metro cubo di gas metano fornisce 9,200 megacalorie, valore che viene garantito a ciascun utente; l'aggiornamento delle tariffe del gas naturale distribuito nelle reti urbane, secondo quanto disposto dalle normative vigenti, viene calcolato in lire a megacaloria che vengono rapportate ai metri cubi considerando come dato effettivo che ogni metro cubo di gas fornisca 9,200 megacalorie; sulla base di numerose segnalazioni sollevate da utenti in particolare di Torino e di sperimentazioni empiriche effettuate da alcuni laboratori privati si e' appurato che il dato delle 9,200 megacalorie a metro cubo non corrisponderebbe in molti casi al vero in quanto il gas fornito dalla rete urbana avrebbe avuto almeno fino ad oggi sovente valori calorici inferiori a quanto garantito; in conseguenza di quanto sopra es- posto l'Italgas incasserebbe ingiustificatamente somme non dovute dagli utenti costretti a consumare una maggiore quantita' in metri cubi di gas per avere lo stesso numero di megacalorie garantite. La situazione e' inoltre destinata ad aggravarsi progressivamente visto che gli aggiornamenti delle bollette vengono calcolati sulla base delle megacalorie; sarebbe opportuno appurare con opportune indagini quale sia la situazione effettiva, pur comprendendo che la situazione pregressa non e' facilmente accertabile, perche' se i dati non ufficiali venissero confermati si configurerebbe una vera e propria anomalia a carico di milioni di utenti -: quali iniziative il Governo intenda adottare per verificare oggettivamente la effettiva situazione e porre in essere opportuni rimedi posto che il servizio riguarda molti utenti di diverse citta' fra cui decine di migliaia di famiglie di Torino. (5-07772)" . "20000511-20010213" . "1"^^ . _:B62ef8a7fe9150d6eece964e7c3661005 "20010213" . _:B62ef8a7fe9150d6eece964e7c3661005 "SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DELL'INDUSTRIA, COMMERCIO E ARTIGIANATO E COMMERCIO CON L'ESTERO" . _:B62ef8a7fe9150d6eece964e7c3661005 .