. . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07766 presentata da FRAGOMELI GIAN MARIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 11/02/2016" . . "2018-05-16T18:48:38Z"^^ . "5/07766" . . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/07766" . . . "20160310" . "FRAGOMELI GIAN MARIO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/07766" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07766 presentata da FRAGOMELI GIAN MARIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 11/02/2016"^^ . "20160211-20160310" . "20160211" . . "Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-07766 presentato da FRAGOMELI Gian Mario testo di Giovedì 11 febbraio 2016, seduta n. 567 FRAGOMELI . — Al Ministro dello sviluppo economico . — Per sapere – premesso che: l'articolo 28 del decreto-legge 24 giugno 2014, n.90, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n.2014, ha previsto, «nelle more del riordino del sistema delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura», una riduzione graduale del diritto camerale dovuto dalle imprese: del 35 per cento per il 2015, del 40 per cento per il 2016 e del 50 per cento dal 2017; con la riforma della pubblica amministrazione, approvata in via definitiva dal Parlamento con la legge 7 agosto 2015, n.124, recante «Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche», e cuore dell'azione del Governo su tutti gli aspetti della pubblica amministrazione, si è intervenuti altresì ridefinendo la mission delle camere di commercio con il rafforzamento della loro funzione di sostegno alle imprese, riducendone i costi e dimezzandone il numero; nelle more del completamento del decreto attuativo riguardante il ridisegno degli enti camerali, gli stessi enti per proseguire la loro attività devono provvedere alla ricostituzione degli organi camerali; a tal proposito, la camera di commercio di Lecco, ai sensi della legge 29 dicembre 1993, n.580, e successive modificazioni, ha attivato la procedura di ricostituzione del Collegio dei revisori dei conti, inoltrando per le previste designazioni, richiesta al Ministero dell'economia e delle finanze e dello sviluppo economico; risulterebbe all'interrogante che il componente designato dal Ministero dello sviluppo economico a membro effettivo nel collegio dei revisori dei conti della camera di commercio di Lecco sia titolare di studio professionale in tutt'altra regione (Sicilia); la nomina di un revisore proveniente da altra e distante regione, comporta per la camera di commercio di Lecco un notevole incremento dei costi, dal momento che ai revisori dei conti vengono riconosciute le spese per la trasferta; nel caso specifico, l'interrogante ha stimato che, oltre i compensi annui e ai gettoni per la partecipazione alle riunioni di giunta (circa 12 sedute annue) e del consiglio camerale (circa 4 sedute), sarebbero previsti circa 12 voli da Milano a Palermo per circa 400 euro altrettanti trasferimenti con autonoleggio per circa 180 euro, nonché circa 100 euro per il pernottamento; vista la finalità della riforma della pubblica amministrazione contenere i costi per gli enti che svolgono funzioni pubbliche, gli oneri sopra evidenziati si dimostrano, ad avviso dell'interrogante, in netto contrasto e difficilmente motivabili–: se il Ministro interrogato non ritenga opportuno rivedere per quanto di competenza, le designazioni operate, individuando figure altrettanto qualificate e competenti, ma provenienti da un territorio prossimo a quello di Lecco, sede dell'esercizio di revisore dei conti della camera di commercio di cui in premessa. (5-07766)" . . "Camera dei Deputati" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . . "1"^^ .