INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07576 presentata da MANZI IRENE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 29/01/2016

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_07576_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-07576 presentato da MANZI Irene testo di Venerdì 29 gennaio 2016, seduta n. 558 MANZI . — Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca . — Per sapere – premesso che: il comparto AFAM si compone di oltre 130 istituzioni pubbliche diffuse sull'intero territorio nazionale e articolate in istituti preposti all'educazione musicale, alla formazione artistica, con particolare rilievo all'arte drammatica e alla danza, nonché accademie di belle arti statali e altre realtà di eccellenza; attualmente, gran parte del personale docente delle Istituzioni dell'AFAM è occupato su posti liberi e vacanti con contratti a tempo determinato, reiterati negli anni, per svolgere le medesime attività di docenza, ricerca e coordinamento didattico dei colleghi assunti a tempo indeterminato; l'età media dei docenti precari del comparto AFAM, tutti abilitati e selezionati attraverso bandi pubblici d'istituto triennali e con un'esperienza d'insegnamento pluriennale, è superiore ai quarant'anni; per l'accademico 2014/2015 il ricorso alle graduatorie nazionali non è riuscito a coprire tutti i posti necessari al funzionamento degli istituti dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica ed, in molti casi, per garantire il regolare svolgimento dell'attività didattica si è dovuto ricorrere nuovamente all'indizione di bandi pubblici per la costituzione di nuove graduatorie d'istituto; non è ancora stato esaurito il processo di stabilizzazione di cui all'articolo 2- bis del decreto-legge 7 aprile 2004, n.97, convertito con modificazioni, dalla legge 4 giugno 2004, n.143, che dovrebbe coinvolgere un numero assai limitato di docenti e nel contempo non si è ancora giunti alla trasformazione della graduatoria nazionale di cui all'articolo 19, comma 2, del decreto-legge 12 settembre 2013, n.104, convertito con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2013, n.128, in graduatoria nazionale ad esaurimento, per la copertura dei posti che risultino vacanti e disponibili–: se il Ministro interrogato, alla luce dei fatti sopra esposti, ritenga opportuno aprire, in tempi brevissimi, un tavolo di confronto tra il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, i lavoratori e le organizzazioni sindacali, che metta fine alla situazione di incertezza che coinvolge i docenti, gli studenti e l'intero comparto AFAM e che consenta il regolare svolgimento dell'attività didattica e la sua continuità per l'anno accademico 2015-2016 e successivi. (5-07576)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07576 presentata da MANZI IRENE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 29/01/2016 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20160714 
20160129 
20160129-20160714 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07576 presentata da MANZI IRENE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 29/01/2016 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/07576 
xsd:dateTime 2018-05-16T18:50:52Z 
5/07576 
MANZI IRENE (PARTITO DEMOCRATICO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/07576 

data from the linked data cloud