INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07206 presentata da GRIPPA CARMELA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 02/12/2021

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_07206_18 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-07206 presentato da GRIPPA Carmela testo di Giovedì 2 dicembre 2021, seduta n. 608 GRIPPA e BARBUTO . — Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, al Ministro dello sviluppo economico . — Per sapere – premesso che: la San Marco Industrial Srl di Atessa (Chieti), è una fabbrica storica della Val di Sangro che produce cassoni e accessori per i veicoli commerciali tra cui il Ducato della Sevel (gruppo Stellantis), altro sito industriale del chietino, il Doblò e i furgoni Citroen e Peugeot che, dopo la procedura di fallimento, è stata rilevata dal gruppo Scattolini, parte della Holding Faist, 33 stabilimenti e 4 mila dipendenti nel mondo; l'azienda del gruppo veronesi, come le altre che hanno annunciato esuberi subito dopo la fine del blocco, ha deciso di avviare la procedura con un annuncio del 14 luglio 2021, nonostante la possibilità di altri mesi di cassa straordinaria e cassa Covid. Con la procedura di riduzione del personale ai sensi della legge n. 223 del 1991 intenderebbe lasciare a casa 50 lavoratori su 163; da quando si apprende dalla stampa, nella medesima azienda inoltre sarebbero stati comunicati dei licenziamenti a rappresentanti e iscritti a una singola sigla sindacale a beneficio di iscritti ad altre, facendo emergere eventuali presupposti per un'attività antisindacale da parte dell'azienda. Oltre a ciò, l'azienda avrebbe già inviato 14 lettere di licenziamento su 50 previste, con dubbio rispetto dei criteri di legge, e licenziato alcuni lavoratori per condivisione di post sulle piattaforme social ; da quando si apprende, a parere dell'interrogante, sarebbe opportuno convocare un incontro per una verifica preliminare sull'applicazione dei provvedimenti aziendali, nonché sui processi di riconversione e riorganizzazione in atto su tutto il sistema produttivo e manifatturiero, dei trasporti e logistico; già nell'autunno 2020 vi era stata una dichiarazione di 90 esuberi con le sigle sindacali che lamentavano il fatto che l'azienda non solo non avrebbe portato nuove lavorazioni, come da impegni presi quando l'azienda aveva acquisito lo stabilimento dal fallimento, ma avrebbe addirittura delocalizzato verso altri stabilimenti del gruppo prodotti che in passato venivano costruiti ad Atessa –: quali iniziative i Ministri interrogati intendano adottare, per quanto di competenza, al fine di tutelare i diritti dei lavoratori dell'azienda rappresentata in premessa, nonché per verificare la trasparenza e la regolarità dei provvedimenti aziendali, riguardanti i lavoratori sino a oggi adottati; se non ritengano necessario adottare iniziative di competenza, in raccordo con la regione Abruzzo, perché si attivino in maniera incisiva tutte le misure necessarie per superare questa situazione aziendale alquanto preoccupante per il futuro dei lavoratori e delle loro famiglie. (5-07206)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07206 presentata da GRIPPA CARMELA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 02/12/2021 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20211221 
20211202 
20211202-20211221 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/07206 presentata da GRIPPA CARMELA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 02/12/2021 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/07206 
BARBUTO ELISABETTA MARIA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
xsd:dateTime 2022-03-18T12:26:06Z 
5/07206 
GRIPPA CARMELA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/07206 

data from the linked data cloud