INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06929 presentata da CODURELLI LUCIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120524
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_06929_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-06929 presentata da LUCIA CODURELLI giovedi' 24 maggio 2012, seduta n.638 CODURELLI. - Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. - Per sapere - premesso che: il 26 aprile 2012 a nome del Governo la Sottosegretaria per il lavoro e le politiche sociali Cecilia Guerra rispondendo alla interrogazione n. 5-06430 (concernente aspetti contributivi legati al trasferimento all'INPS del soppresso IPOST) dichiarava che: il personale ex IPOST assegnato al polo specialistico presso la filiale di coordinamento di Roma EUR ha ricevuto, oltre a corsi di formazione a cura della direzione generale in relazione alle diverse attivita' da svolgere, formazione on the job continua sui nuovi sistemi informatici da utilizzare, in particolare sulla procedura di liquidazione delle pensioni e delle ricostituzioni; le domande di pensione, accanto alle ricostituzioni contributive, vengono regolarmente evase dall'INPS rispettando i tempi soglia previsti per i fondi speciali; e' stato azzerato l'arretrato giacente in IPOST al momento del passaggio all'INPS; e' in fase conclusiva il rilascio delle procedure informatiche di calcolo nei sistemi informativi dell'INPS; la filiale di Roma EUR, al fine di salvaguardare il diritto a pensione, sta provvedendo allo smaltimento delle domande, dando la priorita' alle richieste dei soggetti piu' prossimi al pensionamento; dalla data di costituzione del polo e' stato istituito uno sportello dedicato operante con le medesime modalita' degli altri sportelli INPS; in qualita' di autorita' vigilante il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha agito e agira' nei confronti dell'Inps per migliorarne le performance; c'e' l'attenzione del Governo ad affrontare e risolvere le eventuali problematiche che dovessero presentarsi in futuro; alla luce delle numerose lettere ricevute da lavoratori ex-Ipost, ancora oggi, i dati e le risposte fornite dal Governo in quell'occasione, sembrano non trovare riscontro e la situazione continua ad essere critica; le pratiche di autorizzazione ai versamenti volontari sono ancora in forte arretrato: chi ne ha fatto domanda nel 2010 e non e' ancora stato autorizzato rischia di non ricevere la pensione nei prossimi mesi; i bollettini che arrivano non riportano il periodo utile per il raggiungimento del diritto alla pensione, ma coprono periodi maggiori pertanto anche l'importo da versare e' superiore. In questo caso gli ex Ipost non residenti a Roma non possono beneficiare della capillarita' territoriale dell'INPS, perche' il servizio e' ancora accentrato nella Capitale, presso il polo specialistico di via Beethoven, 11; nonostante le rassicurazioni del Governo le altre sedi territoriali possono solamente visualizzare e stampare la situazione contributiva dei dipendenti ex-Ipost senza poter operare; per quanto riguarda le domande di ricongiunzione, riscatto e computo, tutto e' fermo, tanto da non consentire la definizione delle relative domande di pensione; i patronati ancora non possono accedere all'area della posizione contributiva -: quali iniziative intenda adottare per garantire ai dipendenti ex-Ipost, la possibilita', cosi' come viene consentito a tutti gli altri cittadini italiani, di poter usufruire di un servizio dovuto da parte dell'ente previdenziale INPS come previsto dal decreto-legge n. 78 del 2010; se non reputi urgente un rafforzamento del personale dell'istituto al fine di azzerare l'arretrato e per quale motivo le sedi territoriali non siano state ancora messe nelle condizioni di operare sulla situazione contributiva dei detti utenti; in che modo l'INPS sara' posta nelle condizioni di verificare se gli «esodati» di Poste Italiane rientrino tra i salvaguardati di cui si parla in base al decreto ministeriale in fase di emanazione, in assenza della conoscenza e della definizione delle pratiche che li riguardano.(5-06929)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06929 presentata da CODURELLI LUCIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120524
xsd:integer
1
20120524-20121221
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06929 presentata da CODURELLI LUCIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120524
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
xsd:dateTime
2014-05-15T02:51:41Z
5/06929
CODURELLI LUCIA (PARTITO DEMOCRATICO)