INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06620 presentata da BONO NICOLA (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19990910
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_06620_13 an entity of type: aic
Al Ministro delle finanze. - Per sapere - premesso che: lo scorso anno desto' particolare sconcerto la vicenda, ancora oggi incomprensibile e comunque conclusa senza alcuna chiara individuazione di responsabilita', della emissione di centinaia di migliaia di ruoli esattoriali errati, giornalisticamente definiti "cartelle pazze"; per mesi infuocarono polemiche non solo per gli iniziali tentativi da parte del Governo di minimizzare l'entita' del fenomeno, ma soprattutto per la pervicacia dell'amministrazione finanziaria di non volere, a nessun costo, annullare i ruoli emessi erroneamente, obbligando centinaia di migliaia di incolpevoli contribuenti a impugnare le illegittime cartelle, con costi e fastidi inenarrabili; a conclusione di quell'indegna soap opera, che aveva determinato il raggiungimento dei livelli storicamente piu' bassi di credibilita' mai raggiunti dall'amministrazione finanziaria, copertasi di vergogna e di ridicolo, veniva solennemente dichiarato che in futuro non sarebbe piu' accaduto nulla di simile; invece, puntualmente, a poco piu' di un anno di distanza, una nuova ondata di cartelle esattoriali errate e' stata emessa dai centri di servizio di molte regioni, relative alla riscossione della tassa sulla salute per l'esercizio 1992, seguendo un sistema di calcolo sbagliato che ha comportato, nella generalita' dei casi presunte violazioni in realta' mai commesse da contribuenti; in particolare, in questa corsa alla palma dell'inefficienza e della superficialita', ancora una volta risulta in pole position il Centro di servizio della Sicilia che, agli errori commessi emulando gli altri centri omologhi, ha aggiunto di suo, ancora una volta, l'ignoranza delle norme di rinvio della tassazione per l'esercizio 1992, in seguito al terremoto del 13 dicembre 1990, che colpi' le province di Siracusa, Ragusa e Catania; quindi, ancora una volta gli incolpevoli contribuenti delle province terremotate della Sicilia Sud-Orientale, sono stati indebitamente molestati da una macchina burocratica inefficiente ed incapace a gestire correttamente il delicato settore della riscossione; in particolare, il centro di servizio di Palermo ha emesso massicciamente e senza il minimo cenno di dubbio, decine di migliaia di cartelle esattoriali senza tenere in alcun conto non solo le ordinanze ministeriali relative alla proroga dei termini di presentazione delle dichiarazioni dei redditi e dei relativi versamenti in conseguenza del cennato sisma del 1990, ma neanche le successive provvidenze, specifiche per la tassa sulla salute, di cui all'ordinanza 29 luglio 1992 n. 230/FPC che, fissava il termine per il versamento della citata tassa sulla salute entro il 28 febbraio 1994, secondo la circolare del ministero delle finanze 29 ottobre 1993 n. 29; quindi appare assolutamente ingiustificata e perfino intollerabile, questa ennesima dimostrazione di incompetenza e superficialita' da parte del centro di servizio di Palermo che, malgrado le proroghe ottenute proprio per non emettere ruoli errati, ha ancora una volta dato dimostrazione di un livello di inefficienza inaccettabile per un paese civile -: quali iniziative intenda assumere con la massima urgenza per appurare ogni possibile livello di responsabilita' circa i ripetuti disservizi e reiterati errori commessi dal centro di servizio di Palermo in ordine alla emissione di ruoli esattoriali errati relativi, in particolare, alla riscossione indebita della tassa sulla salute per l'esercizio 1992, specie nelle province terremotate di Siracusa, Ragusa e Catania; se non ritenga, in tal senso avviare d'urgenza una ispezione e disporre, contemporaneamente, l'immediato annullamento di tutti i ruoli emessi erroneamente, onde scongiurare perniciose conseguenze a carico degli incolpevoli contribuenti, in ordine ai costi e fastidi procedurali da sostenere per resistere all'indebita e ingiustificata pretesa. (5-06620)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06620 presentata da BONO NICOLA (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19990910
xsd:integer
1
19990910-20000125
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06620 presentata da BONO NICOLA (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19990910
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
xsd:dateTime
2014-06-06T11:10:44Z
5/06620
BONO NICOLA (ALLEANZA NAZIONALE)
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DELLE FINANZE
20000125