INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06580 presentata da CANCELLERI AZZURRA PIA MARIA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 05/08/2021

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_06580_18 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-06580 presentato da CANCELLERI Azzurra Pia Maria testo presentato Giovedì 5 agosto 2021 modificato Mercoledì 15 settembre 2021, seduta n. 565 CANCELLERI , MARTINCIGLIO . — Al Ministro dell'economia e delle finanze . — Per sapere – premesso che: con il modello per la dichiarazione dei redditi 730 dedicato ai lavoratori dipendenti e ai pensionati, è previsto che i contribuenti non debbano eseguire procedure di calcolo particolari, per ottenere l'eventuale rimborso delle imposte, in quanto è stabilito che l'indennizzo avvenga direttamente nella busta paga o nella rata della pensione, a partire dal mese di luglio dell'anno in corso (per i pensionati a partire dal mese di agosto o di settembre); nel caso in cui i contribuenti debbano invece versare delle somme derivanti dal pagamento delle imposte, esse vengono trattenute dalla retribuzione (a partire dal mese di luglio) o dalla pensione (a partire dal mese di agosto o settembre) direttamente nella busta paga; nel 2014 è stata introdotta la possibilità di presentare il modello 730 anche senza il sostituto d'imposta, stabilendo che i contribuenti debbano provvedere a versare le imposte dovute tramite il modello F24 (in caso di presentazione a debito) oppure in caso di rimborso fiscale, ricevendo il rimborso direttamente dall'Agenzia delle entrate; il decreto legislativo 21 novembre 2014, n. 175, inoltre, ha introdotto il «730 precompilato» che consente ai contribuenti di compilare e inviare (mediante i servizi telematici dell'Agenzia delle entrate, senza intermediari) la propria dichiarazione dei redditi, anche nel caso in cui la bozza del «730 precompilato» sia accettata e trasmessa senza modifiche, oppure con eventuali variazioni, che tuttavia non incidono sulla determinazione del reddito o delle imposte, stabilendo che la stessa Agenzia acquisisca la dichiarazione, senza dover effettuare nessun controllo successivo; al riguardo, l'interrogante evidenzia che, al contrario di quanto suesposto, i Caf e i professionisti abilitati devono verificare, invece, la conformità dei dati esposti nelle dichiarazioni effettuate con il modello 730 attraverso la documentazione esibita dai contribuenti; nei modelli 730 elaborati dai Caf o dai professionisti, devono essere pertanto indicati (sulla base della documentazione esibita e delle disposizioni di legge) gli oneri deducibili e le detrazioni d'imposta spettanti, le ritenute operate, nonché gli importi dovuti a titolo di saldo o di acconto oppure gli acconti spettanti; l'articolo 1, comma 679, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 – legge di bilancio 2020 ha previsto che, a decorrere dal periodo di imposta 2020, le detrazioni dall'imposta lorda nella misura del 19 per cento degli oneri indicati nell'articolo 15 del Tuir competono, a condizione che l'onere sia tracciabile (per pagamenti tracciabili si intendono le spese che possono essere facilmente documentabili, in quanto avvenute tramite bonifici oppure pagamenti con carte di credito, con gli scontrini sanitari tracciati tramite tessera sanitaria) –: se il Ministro interrogato, non ritenga opportuno assumere le iniziative di competenza, anche di tipo normativo, al fine di evitare il rinnovo della richiesta, in caso di variazione 730 o di invio tramite Caf e professionisti, della documentazione relativa alle spese sanitarie, considerata l'obbligatorietà della tracciabilità e dell'uso della tessera sanitaria, i cui dati sono già in possesso dell'Agenzia delle entrate, in coerenza con le misure di semplificazione burocratiche e fiscali, introdotte nel corso della legislatura, in favore dei contribuenti. (5-06580)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06580 presentata da CANCELLERI AZZURRA PIA MARIA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 05/08/2021 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20210915 
20210805 
20210805-20210915 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06580 presentata da CANCELLERI AZZURRA PIA MARIA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 05/08/2021 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/06580 
MARTINCIGLIO VITA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
xsd:dateTime 2022-07-29T12:19:38Z 
5/06580 
CANCELLERI AZZURRA PIA MARIA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/06580 

data from the linked data cloud