INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06575 presentata da CANTONE CARLA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 04/08/2021

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_06575_18 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-06575 presentato da CANTONE Carla testo di Mercoledì 4 agosto 2021, seduta n. 554 CARLA CANTONE , MURA e BRUNO BOSSIO . — Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali . — Per sapere – premesso che: a distanza di 3 mesi dalla tragica morte della giovane Luana D'Orazio, stritolata a 22 anni da un macchinario in un'azienda tessile nel comune di Montemurlo, un'altra giovane donna, Laila El Harim, originaria del Marocco, è morta nell'azienda Bombonette di Camposanto (Modena); Laila è morta incastrata in un grosso macchinario, una fustellatrice, presso il quale operava dopo l'assunzione di solo due mesi fa; come hanno titolato molti organi di informazione, sembra che la morte di Luana non abbia insegnato niente e, come ricordato dal segretario nazionale della Cisl, «La sicurezza sul lavoro rimane una grande emergenza nazionale»; del resto, lo stesso Inail aveva denunciato come nel 2020, l'anno della pandemia, vi sia stato un calo delle denunce pari al 13,6 per cento, ma un incremento dei casi mortali di 181 unità rispetto al 2019, arrivando a 1.270 decessi, per una percentuale pari a un più 16,6, a fronte di una riduzione dei decessi in itinere del 30,1 per cento; si condivide l'impegno del Ministro del lavoro e delle politiche sociali per lo sblocco del concorso per l'assunzione di 2.100 ispettori, presso l'ispettorato nazionale del lavoro, ed il coinvolgimento della Conferenza delle regioni e del Ministro della salute per verificare i livelli degli organici nelle Asl che hanno il compito di fare i controlli ed i sopralluoghi in materia di sicurezza sul lavoro; è di tutta evidenza come il tema della sicurezza del lavoro e della regolarità dei rapporti di lavoro meriti una strategia di medio-lungo periodo che colmi i ritardi sin qui registrati e le incertezze di recenti riforme che non son riuscite a conseguire i risultati auspicati; su tali temi, la Commissione XI della Camera dei deputati ha concluso il 2 dicembre 2020 un'apposita indagine conoscitiva, dalla quale emergono indicazioni normative e funzionali utili per un potenziamento ed efficientamento del sistema ispettivo che coinvolge l'Inl, l'Inps e l'Inail; in coerenza con tale impostazione, il 12 maggio 2021 la Commissione XI della Camera dei deputati ha approvato un'articolata risoluzione finalizzata all'adozione di una strategia nazionale per la sicurezza sul lavoro; tali tragici episodi, così come il più complessivo tema della tutela della dignità del lavoro, dopo i tanti casi di licenziamenti collettivi adottati da grandi gruppi, anche in solide condizioni finanziarie e di mercato, meritano un nuovo slancio che caratterizzi l'azione del Governo nei prossimi mesi –: quali urgenti iniziative intenda assumere al fine di dare rapida attuazione alle indicazioni fornite dalla Commissione XI della Camera dei deputati, nonché per prevenire e contrastare il preoccupante fenomeno del depauperamento del valore sociale del lavoro nel nostro Paese. (5-06575)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06575 presentata da CANTONE CARLA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 04/08/2021 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20211221 
20210804 
20210804-20211221 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06575 presentata da CANTONE CARLA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 04/08/2021 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/06575 
BRUNO BOSSIO VINCENZA (PARTITO DEMOCRATICO) 
MURA ROMINA (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2022-03-18T12:36:18Z 
5/06575 
CANTONE CARLA (PARTITO DEMOCRATICO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/06575 

data from the linked data cloud