INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06354 presentata da NAPOLI ANGELA (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19990615
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_06354_13 an entity of type: aic
Al Ministro della pubblica istruzione. - Per sapere - premesso che: il corrente anno scolastico si concludera', per gli alunni delle classi terminali, con le prove previste dal nuovo esame di Stato; nel corso dell'anno il personale direttivo e tutti i docenti in servizio sono stati chiamati a frequentare corsi di aggiornamento, costanti riunioni e studi personali per affrontare le metologie poste in essere dal nuovo esame; lo stesso Ministero e' stato costretto ad intervenire con numerose circolari esplicative per informare e dare delucidazioni sull'espletamento e sulla preparazione del nuovo esame di Stato; lo svolgimento dei nuovi esami di Stato avrebbe dovuto richiedere la nomina di commissari aggiornati sulle significative innovazioni introdotte ed in possesso della consueta esperienza di insegnamento; il nuovo esame di Stato comportera' un maggiore esborso rispetto agli anni passati, per la retribuzione dei commissari impegnati; la normativa vigente per le nomine dei commissari stabilisce un ordine ben preciso; a fronte di quanto sopra, da notizie diffuse, in piu' parti, ed in particolare in provincia di Reggio Calabria le commissioni d'esame hanno visto il richiamo, a Presidente delle stesse, di numeroso personale in riposo; da piu' parti giunge inoltre voce che in diverse regioni, in particolare nella Lombardia, sono stati scelti, quali commissari di esame, con priorita' docenti non abilitati con contratto a tempo determinato e sono invece rimasti privi di nomina i docenti di ruolo e quindi con maggiore anzianita' di servizio; nonostante lo specifico divieto molti docenti sono stati chiamati a commissari nelle stesse sedi di esame dell'anno scorso; al Liceo scientifico di Cittanova (Reggio Calabria) tra i commissari esterni nominati risulta la sorella del capo d'istituto; appare impensabile che personale a riposo, peraltro da alcuni anni, possa essere a conoscenza delle nuove metodologie usate non solo per l'esame ma anche per le norme che hanno visto, negli ultimi tre anni, coinvolte tutte le istituzioni scolastiche -: quali siano i criteri che hanno portato a privilegiare le nomine di numerosi docenti a riposo e non abilitati con contratto a tempo determinato e quali siano stati i motivi per i quali siano rimasti esclusi numerosi docenti di ruolo aggiornati e formati per l'espletamento del nuovo esame di Stato. (5-06354)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06354 presentata da NAPOLI ANGELA (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19990615
xsd:integer
1
19990615-19990615
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06354 presentata da NAPOLI ANGELA (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19990615
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
xsd:dateTime
2014-06-06T11:09:39Z
5/06354
NAPOLI ANGELA (ALLEANZA NAZIONALE)
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
19990615