"GINEFRA DARIO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . . . "2014-05-15T02:46:52Z"^^ . . . _:Bde602113810141c4a55c30d07a599db2 . "1"^^ . . "5/06344" . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06344 presentata da GINEFRA DARIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120307"^^ . . "GRASSI GERO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06344 presentata da GINEFRA DARIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120307" . "20120307-20120725" . "Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-06344 presentata da DARIO GINEFRA mercoledi' 7 marzo 2012, seduta n.599 GINEFRA, GRASSI e SERVODIO. - Al Ministro della difesa, al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: il comune di Giovinazzo sara' chiamato il 6 e 7 maggio 2012 a rinnovare il consiglio comunale e a eleggere il nuovo sindaco; negli scorsi giorni il centrodestra ha ufficializzato la candidatura a sindaco di Giovinazzo del luogotenente Antonio Galizia, comandante da 20 anni della locale stazione dei carabinieri; il 10 marzo la stessa candidatura sara' presentata alla comunita' locale con un incontro pubblico organizzato presso la sala San Felice; l'articolo 81 della legge n. 121 del 1981 (nuovo ordinamento dell'Amministrazione della pubblica sicurezza) prescrive che «gli appartenenti alle forze di polizia debbono in ogni circostanza mantenersi al di fuori delle competizioni politiche e non possono assumere comportamenti che compromettano l'assoluta imparzialita' delle loro funzioni. Agli appartenenti alle forze di polizia e' fatto divieto di partecipare in uniforme, anche se fuori servizio, a riunioni e manifestazioni di partiti, associazioni e organizzazioni politiche o sindacali, salvo quanto disposto dall'articolo seguente. È fatto altresi' divieto di svolgere propaganda a favore o contro partiti, associazioni, organizzazioni politiche o candidati ad elezioni. Gli appartenenti alle forze di polizia candidati ad elezioni politiche o amministrative sono posti in aspettativa speciale con assegni dal momento della accettazione della candidatura per la durata della campagna elettorale e possono svolgere attivita' politica e di propaganda, al di fuori dell'ambito dei rispettivi uffici e in abito civile. Essi, comunque non possono prestare servizio nell'ambito della circoscrizione nella quale si sono presentati come candidati alle elezioni, per un periodo di tre anni dalla data delle elezioni stesse»; l'annuncio della candidatura e la presentazione ufficiale della stessa alla citta' sembrerebbe equivalere gia' alla violazione di tale prescrizione laddove prevede il «divieto di svolgere propaganda a favore o contro partiti, associazioni, organizzazioni politiche o candidati ad elezioni»; dalla disanima del compendio normativo in materia di congedi, licenze e permessi predisposto dal Comando generale dell'arma dei carabinieri sembrerebbe che se non verra' predisposto il trasferimento entro il prossimo 6 aprile 2012 il rappresentante della benemerita potra' limitarsi a richiedere una licenza speciale che scadrebbe alla chiusura della campagna elettorale e cioe' venerdi' 4 maggio alle ore 24.00. Questo potrebbe determinare, paradossalmente, che nei giorni del voto il luogotenente Galizia potrebbe essere reintegrato al comando della stazione del comune dov'e' candidato Sindaco con il compito, tra i tanti di vigilare sul corretto svolgimento delle operazioni di voto; se il luogotenente abbia informato l'amministrazione della difesa di questa scelta; se quest'ultima sia stata messa in condizione di valutare, nelle more della presentazione ufficiale delle liste, il trasferimento dell'esponente dell'Arma per esigenze di «opportunita' ambientale». (5-06344)" . "SERVODIO GIUSEPPINA (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE" . _:Bde602113810141c4a55c30d07a599db2 "20120725" . _:Bde602113810141c4a55c30d07a599db2 "SOTTOSEGRETARIO DI STATO DIFESA" . _:Bde602113810141c4a55c30d07a599db2 .