INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06342 presentata da VANNUCCI MASSIMO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120307
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_06342_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-06342 presentata da MASSIMO VANNUCCI mercoledi' 7 marzo 2012, seduta n.599 VANNUCCI. - Al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che: in provincia di Pesaro e Urbino e' in corso un piano di chiusura di uffici postali; l'iniziativa, in molti casi, viene intrapresa dalla direzione provinciale in maniera unilaterale senza approfondita consultazione con le istituzioni locali; al sindaco del comune di Montecalvo in Foglia e' stata data comunicazione della data di chiusura gia' operativa dal 21 febbraio 2012 dell'ufficio postale del capoluogo Montecalvo in Foglia; le ragioni che vengono addotte si riferiscono agli scarsi carichi di lavoro e alla diseconomicita' del servizio; tali ragioni potrebbero essere rimosse con un coinvolgimento del comune che potrebbe assumere alcuni oneri e collaborare per l'aumento dei carichi di lavoro; il caso del comune di Montecalvo in Foglia e' particolare in quanto si prevede la completa chiusura dell'ufficio che ha sede nel capoluogo dove vi e' la sede municipale che dista tre chilometri dall'ufficio della frazione Ca' Gallo ma con residenti che abitano a oltre 6/7 chilometri e che gravitano nell'ufficio di Montecalvo in Foglia; nel caso del comune di Montecalvo in Foglia i bassi carichi di lavoro sono addebitati dagli utenti all'orario dell'unica giornata di apertura (per due ore) ed alla discontinuita' del servizio; il comune di Montecalvo in Foglia e' disponibile a farsi carico di parte degli oneri per poter garantire il servizio ai circa 350 residenti con grande percentuale di anziani non dotati di autovettura e senza un efficiente servizio pubblico di trasporto ed a collaborare per l'aumento dei carichi di lavoro; non appare rispettato lo spirito del decreto ministeriale ottobre 2008 che detta «criteri di distribuzione dei punti di accesso alla rete postale pubblica»; andrebbe verificato il rispetto su base nazionale del principio di un punto di accesso entro la distanza di sei chilometri dal luogo di residenza per il 97,5 per cento della popolazione, considerato che la chiusura di dieci uffici nella provincia di Pesaro e Urbino rientra ampiamente in questa fattispecie; il servizio postale e' servizio pubblico gestito in monopolio da Poste italiane, concessionaria del servizio universale; il Ministero ha poteri di indirizzo, vigilanza e controllo su Poste italiane e sulla qualita' del servizio offerto -: se il Ministro intenda assumere le informazioni necessarie ed intervenire su Poste italiane affinche' riveda la decisione sulla chiusura dell'ufficio di Montecalvo in Foglia, facendo si' che la societa' apra un confronto con le istituzioni locali per trovare soluzioni che contribuiscano all'abbattimento dei costi ed a rendere economica l'operativita' dell'Ufficio postale di Montecalvo in Foglia. (5-06342)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06342 presentata da VANNUCCI MASSIMO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120307
xsd:integer
1
20120307-20120731
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06342 presentata da VANNUCCI MASSIMO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120307
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
LOVELLI MARIO (PARTITO DEMOCRATICO)
xsd:dateTime
2014-05-15T02:46:51Z
5/06342
VANNUCCI MASSIMO (PARTITO DEMOCRATICO)
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO SVILUPPO ECONOMICO
20120731