INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06209 presentata da PAOLIN GIUSEPPE (LEGA - SALVINI PREMIER) in data 14/06/2021
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_06209_18 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-06209 presentato da PAOLIN Giuseppe testo di Lunedì 14 giugno 2021, seduta n. 523 PAOLIN . — Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali . — Per sapere – premesso che: sui quotidiani locali della provincia di Treviso, il 1 o maggio, sono apparsi gli importanti risultati ottenuti dall'Inps sede provinciale di Treviso, in collaborazione con il Comando Provinciale dei Carabinieri di Treviso e Guardia di Finanza, a seguito dell'attenta verifica sui percettori del reddito di cittadinanza per l'anno 2020 infatti, dai controlli incrociati su 4.994 trevigiani con il reddito di cittadinanza, l'Inps ne ha scovati ben 293 che lo hanno percepito indebitamente e che quindi dovranno restituire alla casse dell'Inps ben 870 mila euro; i predetti dati, del 2020, riguardano la provincia di Treviso dove solo lo 0,4 per cento dei nuclei familiari richiedenti percepisce il reddito di cittadinanza sul 3,1 per cento del reddito di cittadinanza nazionale erogato in Veneto; a parere dell'interrogante, l'ottima collaborazione tra Inps e l'Arma dei carabinieri e Guardia di finanza, riscontrata a Treviso e anche in altre province nel nord Italia, dovrebbe essere estesa sistematicamente e formalmente in tutto il territorio nazionale con la sottoscrizione di specifici protocolli d'intesa territoriali finalizzati al controllo di legittimità delle prestazioni sociali a sostegno del reddito; il reddito di cittadinanza della provincia di Napoli sarebbe pari all'incirca a quello dell'intero Nord e a marzo 2021 ben 157.000 nuclei famigliari avrebbero percepito il reddito di cittadinanza o la pensione di cittadinanza pari, complessivamente a 459.000 persone, mentre nell'intero nord d'Italia le famiglie che, per lo stesso periodo, avrebbero percepito il reddito di cittadinanza o la pensione di cittadinanza sarebbero state 224.872, per un totale complessivo di 452.000 persone; a marzo 2021 sarebbero stati spesi, per il sussidio, 99 milioni di euro solo per la provincia di Napoli contro i 104 milioni per tutto il Nord –: se quanto riportato in premessa trovi conferma; quali siano i dati nazionali, suddivisi per provincia, sul numero dei controlli incrociati effettuati dall'Inps, nel 2020, per scoprire persone che hanno percepito indebitamente il reddito di cittadinanza e a quante persone sia stato revocato il beneficio economico per decadenza «sanzionatoria», e quali siano le motivazioni principali per la revoca del reddito di cittadinanza; quale sia l'ammontare della somma di denaro totale, e suddivisa per regione, che è stata percepita indebitamente nel 2020, nonché la cifra che ad oggi è stata recuperata dall'Inps; se l'attività di verifica, da parte degli uffici dell'Inps sulla veridicità delle dichiarazioni Isee presentate, sia lasciata ad autonome iniziative dei direttori regionali e provinciali dell'ente o se il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, gli organi di gestione dell'Inps e la direzione generale dell'Inps abbiano definito specifiche linee di indirizzo per effettuare percentuali di controlli a campione sulle domande o per esaminare tutte le istanze presentate, in modo tale da verificare la legittimità formale, derivante dal controllo delle banche dati informatiche istituzionali in possesso delle pubbliche amministrazioni, e sostanziale dei dati indicati nelle autocertificazioni dai percettori del beneficio economico. (5-06209)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06209 presentata da PAOLIN GIUSEPPE (LEGA - SALVINI PREMIER) in data 14/06/2021
Camera dei Deputati
xsd:integer
1
20211013
20210614
20210614-20211013
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06209 presentata da PAOLIN GIUSEPPE (LEGA - SALVINI PREMIER) in data 14/06/2021
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/06209
xsd:dateTime
2022-03-18T12:28:58Z
5/06209
PAOLIN GIUSEPPE (LEGA - SALVINI PREMIER)
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/06209