INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/05932 presentata da PILI MAURO (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO) in data 01/07/2015

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_05932_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-05932 presentato da PILI Mauro testo di Mercoledì 1 luglio 2015, seduta n. 452 PILI . — Al Ministro dell'interno, al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale . — Per sapere – premesso che: 456 profughi sono giunti il 30 giugno 2015 nel porto canale di Cagliari a bordo della nave della «Guardia civil» spagnola Rio Segura; a bordo sono state riscontrate 87 persone malate di scabbia e sono state messe in stato di isolamento; le condizioni di salute dei migranti complessivamente «non sono buone»; oltre alle 87 persone malate di scabbia, altre tre hanno fratture agli arti; le donne sono 156, di cui 18 incinte, mentre sono 42 i minori, di cui 12 bambini, alcuni anche di pochi anni; le strutture sanitarie intervenute hanno di fatto dichiarato un allarme scabbia tra i migranti sbarcati a Cagliari; i profughi risultano provenienti per la gran parte da Sudan, Eritrea e Senegal; la decisione con la quale sono stati trasferiti in Sardegna conferma la determinazione del Governo di fare dell'isola un vero e proprio campo di isolamento per evitare tensioni ai confini con gli altri Stati; tali trasferimenti che sono secondo l'interrogante palesemente irrazionali e irragionevoli raggiungono costi esorbitanti senza giustificazione alcuna; appare una decisione irrazionale proprio perché i migranti non vogliono essere isolati e reclusi di fatto in Sardegna ma puntano ad altre mete; tutto questo continuerà a provocare tensioni di ogni genere anche con le forze dell'ordine per colpa di un Governo che appare all'interrogante incapace di fronteggiare l'emergenza; appare del tutto irragionevole che una nave militare spagnola sia entrata nel porto di Cagliari quando avrebbe tranquillamente e senza ulteriori aggravi dirigersi direttamente nei porti spagnoli per le procedure d'accoglienza; è fin troppo evidente che la Sardegna non è attrezzata a questo tipo di sbarco, e soprattutto si conferma l'irrazionalità di una decisione che mira solo a isolare i migranti in Sardegna impedendogli di muoversi verso altre regioni e altri Stati; la scelta riguarda proprio la sua caratteristica principale: il suo essere isola e isolata; si tratta di una decisione che appare all'interrogante scandalosa e contro tutte le disposizioni internazionali; si mira a creare una vera e propria barriera fisica che isoli gli immigrati dal resto del continente e impedisca loro di muoversi nel territorio nazionale con troppa facilità; la Sardegna sarebbe di fatto un vero e proprio «campo di isolamento»; si tratta dell'ennesima decisione irrazionale del Governo italiano che, scaricando in Sardegna migliaia di immigrati, di fatto li colloca in un'isola per non disturbare le frontiere con gli altri Stati; questa non è accoglienza, per la quale la Sardegna non è pronta in questi numeri; appare evidente che dal giorno dopo il loro arrivo questi migranti vorranno andar via dalla Sardegna e per le forze dell'ordine saranno altri giorni di grande tensione; secondo l'interrogante il Governo opera solo funzionalmente alla spesa di denaro, ignora invece le reali condizioni delle singole regioni e, soprattutto, non tiene conto dell'obiettivo di questi migranti: raggiungere altre regioni e altri Stati–: se non intenda dare spiegazioni del motivo per il quale una nave militare spagnola è entrata nel porto Canale di Cagliari con a bordo quasi 500 migranti e non li abbia invece trasferiti nel primo utile porto spagnolo; se non intenda disporre che le navi militari straniere che operano nel Mediterraneo siano obbligate a trasferire nel principio di solidarietà e di sicurezza nei rispettivi porti di competenza; se non intenda interrompere questo flusso irrazionale e irragionevole di migranti in Sardegna considerato che gli stessi considerano l'isola una sorta di «campo di isolamento» teso ad impedire loro di muoversi verso altre regioni e altri Stati; se non intenda fornire un quadro esaustivo dell'organizzazione dell'accoglienza in Sardegna, compresi gli affidamenti e le graduatorie delle gare d'appalto per tali gestioni che risultano ancor oggi non rese pubbliche da alcune prefetture. (5-05932)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/05932 presentata da PILI MAURO (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO) in data 01/07/2015 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20151014 
20150701 
20150701-20151014 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/05932 presentata da PILI MAURO (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO) in data 01/07/2015 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/05932 
xsd:dateTime 2018-05-16T19:07:02Z 
5/05932 
PILI MAURO (MISTO-ALTRE COMPONENTI DEL GRUPPO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/05932 

data from the linked data cloud