INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/05910 presentata da MANCUSO GIANNI (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20120112

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_05910_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-05910 presentata da GIANNI MANCUSO giovedi' 12 gennaio 2012, seduta n.569 MANCUSO, BARANI e DE LUCA. - Al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che: il 19 gennaio 2010 l'Italia ha chiesta all'Unione europea l'autorizzazione per un finanziamento pubblico di 15,8 milioni di euro (pagabile in tre rate tra il 2010 e il 2013) alla Fiat Powertrain di Verrone, in provincia di Biella, per un investimento iniziato nel 2008 riguardante la costruzione di un nuovo tipo di cambio; per avere tale finanziamento la Fiat si impegna ad assumere seicento persone, portando il totale dei dipendenti a quota 1083, ma nella primavera del 2011 le assunzioni effettuate sono state soltanto cento; le cento persone assunte sarebbero state semplicemente trasferite da un altro stabilimento del gruppo Fiat, quello di Mirafiori, sicche', sostanzialmente, non vi e' stata alcuna assunzione da parte di Fiat; in esito alla seduta del 5 maggio 2011 del Comitato interministeriale per la programmazione economica (C.I.P.E.) del 5 maggio 2011 avente ad oggetto l'attuazione del programma delle infrastrutture strategiche in applicazione della legge n. 443 del 2001 e' stata approvata la sottoscrizione dal parte del Ministero dello sviluppo economico di tre nuovi contratti di programma nel settore della produzione di autoveicoli, con un investimento complessivo di 630 milioni di euro e la creazione di circa 800 posti di lavoro; le agevolazioni pubbliche approvate dal Comitato ammontano a complessivi 52 milioni di euro, di cui euro 22,5 milioni per il contratto di programma «Fiat Powertrain Technologies S.p.A», per investimenti da realizzarsi nel comune di Verrone (Biella); lo stesso sindaco del comune di Verrone ha lamentato la clamorosa inadempienza da parte di Fiat in relazione allo stabilimento di Verrone (Biella) dandone comunicazione in modo estremamente determinato sulla stampa locale, e coinvolgendo altri enti quali la regione Piemonte e la provincia di Biella che, avendo creduto agli intendimenti manifestati dall'azienda torinese, avevano fattivamente partecipato agli accordi formali intercorsi -: se, in esecuzione degli accordi intervenuti, risulti che Fiat, in relazione al progetto coinvolgente lo stabilimento di Verrone (Biella), abbia incassato somme provenienti dall'Unione europea e dal Governo italiano; in caso affermativo, a quanto ammontino i finanziamenti effettivamente gia' erogati; quali siano gli impegni formali assunti da Fiat in ordine alle assunzioni previste presso lo stabilimento di Verrone (Biella); in caso di inosservanza degli impegni assunti, quali siano le iniziative che il Governo intenda assumere per indurre Fiat al rispetto degli impegni assunti in tema di occupazione o, in via alternativa, per ottenere la restituzione di qualsiasi finanziamento eventualmente in concreto erogato all'azienda torinese. (5-05910)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/05910 presentata da MANCUSO GIANNI (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20120112 
xsd:integer
20120112- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/05910 presentata da MANCUSO GIANNI (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20120112 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
BARANI LUCIO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
DE LUCA FRANCESCO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
xsd:dateTime 2014-05-15T02:43:23Z 
5/05910 
MANCUSO GIANNI (POPOLO DELLA LIBERTA') 

data from the linked data cloud

DATA