INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/05846 presentata da SANI LUCA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20111221

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_05846_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-05846 presentata da LUCA SANI mercoledi' 21 dicembre 2011, seduta n.564 SANI. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: da domenica 11 dicembre 2011, con l'entrata in vigore dell'orario invernale di Trenitalia, sono stati soppressi alcuni treni veloci che facevano precedentemente sosta nelle stazioni ferroviarie di Orbetello e di Follonica (provincia di Grosseto); nello specifico per quanto riguarda Orbetello si tratta dell'Eurostar City 9764 che parte da Roma alle 8.10 e dell'Eurostar City 9771 che parte alle 15,10 da Milano; mentre per cio' che concerne Follonica si tratta dell'Eurostar City 9773 che partiva da Genova alle 19 e dell'Eurostar Fast 9768, che partiva da Roma Termini alle 12,10 (entrambi i treni non prevedono piu' fermate intermedie); si tratta di treni che transitavano in orari strategici, usufruiti prevalentemente da pendolari: una tipologia di utenza che utilizza il treno spesso come unico mezzo di trasporto per motivi di studio e lavoro e che verra' privata quindi di una infrastruttura necessaria per garantire il diritto alla mobilita', soprattutto nei centri minori; la riduzione dell'offerta dei treni, in mancanza di una efficace rete alternativa viaria, causa infatti gravi disagi alla popolazione limitando la possibilita' degli spostamenti; va inoltre sottolineato come le fermate di Orbetello e Follonica rappresentino centri logistici di straordinaria valenza locale e nazionale per i notevoli flussi turistici che incidono in un vasto ed articolato comprensorio ricco di zone ricettive balneari di altissimo pregio e di luoghi di notevole interesse storico, naturale, artistico e paesaggistico presenti sia lungo la costa che nell'entroterra (per fare alcuni significativi esempi: Monte Argentario, Isola del Giglio e parte dell'arcipelago Toscano, Capalbio, Pigliano ed i suggestivi borghi della Maremma, Punta Ala, Castiglion della Pescaia); tutte queste tipologie di viaggiatori saranno conseguentemente costrette, molto spesso, a fare scalo nella stazione di Grosseto (o in altri capoluoghi di provincia presenti lungo la costa tirrenica) per raggiungere le destinazioni prescelte: allungando quindi notevolmente i tempi di percorrenza e subendo una perdita della qualita' del trasporto; con l'attuale crisi finanziaria un servizio di trasporto pubblico efficiente ed efficace, adeguato alle necessita' ed ai bisogni di residenti e turisti, puo' rappresentare un volano virtuoso per la crescita dell'intero sistema socioeconomico locale; in caso contrario l'intero sistema sociale economico, produttivo, occupazionale territoriale sara' pesantemente compromesso dalla riduzione del servizio pubblico (in questo caso su rotaia); le comunita' e gli enti locali, le associazioni di categoria, i comitati dei pendolari e la regione Toscana hanno protestato ufficialmente presso Trenitalia contro la soppressione di tali fermate; «in un momento in cui dobbiamo far fronte ad un taglio di 50 milioni di euro per i nostri treni regionali ereditato dal precedente Governo Berlusconi - ha dichiarato l'assessore regionale della Toscana ai trasporti Luca Ceccobao - sarebbe inaccettabile sopportare anche queste riduzioni che inciderebbero pesantemente sui collegamenti con Roma, con Genova o lungo la linea tirrenica» -: se il Ministro interrogato sia a conoscenza dei tagli, citati in premessa, che ha operato Trenitalia nelle stazioni di Orbetello e Follonica e quali iniziative urgenti intenda assumere per promuovere il ripristino, in tali centri, di un servizio ferroviario efficiente e capace di rispondere alle differenti tipologie dei viaggiatori interessati, al fine di contrastare le ripercussioni negative che potrebbe causare tale riduzione rispetto ad un vasto ed articolato bacino territoriale e demografico di riferimento e al suo sviluppo sociale, economico, produttivo ed occupazionale. (5-05846)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/05846 presentata da SANI LUCA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20111221 
xsd:integer
20111221- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/05846 presentata da SANI LUCA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20111221 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
xsd:dateTime 2014-05-15T02:42:52Z 
5/05846 
SANI LUCA (PARTITO DEMOCRATICO) 

data from the linked data cloud

DATA