INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/05681 presentata da SANI LUCA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20111109
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_05681_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-05681 presentata da LUCA SANI mercoledi' 9 novembre 2011, seduta n.548 SANI. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: domenica 11 dicembre 2011 entrera' in vigore l'orario invernale di Trenitalia. Con l'avvicinarsi di tale data, nei media locali che fanno riferimento al territorio della provincia di Grosseto, sono emerse indiscrezioni relative alla soppressione di treni «EuroStar» che attraversano la tratta tirrenica, relativamente alla stazione di Grosseto; in questi giorni tale allarme e' stato rilanciato piu' volte dalla stampa locale oltre ad essere evidenziato dai numerosi pendolari grossetani che utilizzano regolarmente i treni a lunga percorrenza per raggiungere il luogo di lavoro o di studio. Il treno rappresenta spesso per cittadini, lavoratori e studenti l'unico mezzo di trasporto pubblico a disposizione; l'eventuale riduzione dell'offerta dei treni, in mancanza di una efficace rete alternativa viaria, causerebbe quindi gravi disagi alla popolazione, limitando la possibilita' degli spostamenti ed il diritto stesso alla mobilita' della cittadinanza; nel dettaglio, dalle informazioni emerse dalla stampa, Trenitalia avrebbe in programma di modificare quattro degli attuali treni «EuroStarCity» in «EuroFastCity»: questa ultima tipologia di convogli non prevedrebbe soste nella stazione di Grosseto. Sempre secondo le informazioni riportate dai media locali, tale limitazione, nel corso dell'anno 2012, potrebbe coinvolgere anche i restanti «Eurostar» che non farebbero quindi scalo ne' a Grosseto ne' nell'intero territorio provinciale; se quanto sopra esposto corrispondesse al vero tale scelta di Trenitalia comporterebbe gravi disagi a tutti quei pendolari, studenti e lavoratori, che hanno necessita' di usufruire dei collegamenti veloci; senza dimenticare che la soppressione delle fermate rappresenterebbe inoltre un gravissimo danno per il capoluogo e per tutta la provincia di Grosseto che vanta una ricca, diversificata e rinomata offerta ricettiva legata ad un ampio target di comparto turistico: dal settore balneare a quello enogastronomico, da quello storico-artistico ai parchi naturali. Un comparto turistico, che e' uno dei principali volani locali di sviluppo sociale, economico, occupazionale e produttivo, e che sarebbe fortemente penalizzato da una eventuale riduzione dei collegamenti ferroviari veloci di Trenitalia -: se le indiscrezioni apparse sulla stampa locale di Grosseto relative a riduzioni delle fermate dei treni «EuroStarCity» introdotte con il nuovo orario invernale corrispondano al vero e, qualora tali tagli fossero confermati, quali convogli ed in quali fasce orarie, nel dettaglio, sarebbero soppressi; qualora l'offerta di Trenitalia venisse ridotta, quali provvedimenti urgenti intenda intraprendere il Ministro interrogato per salvaguardare le fermate dei treni veloci soprattutto nei capoluoghi provinciali come quello di Grosseto, in relazione alle notevoli ripercussioni negative che causerebbe tale riduzione rispetto ad un vasto ed articolato bacino demografico di riferimento e allo sviluppo sociale, economico, produttivo ed occupazionale dei territori interessati.(5-05681)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/05681 presentata da SANI LUCA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20111109
xsd:integer
1
20111109-20120125
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/05681 presentata da SANI LUCA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20111109
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
xsd:dateTime
2014-05-15T02:41:37Z
5/05681
SANI LUCA (PARTITO DEMOCRATICO)
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI
20120125